Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un progetto di digitalizzazione tra i più importanti degli ultimi anni su Venezia. Sicuramente ci saranno anche degli aspetti numismatici.

http://www.repubblica.it/scienze/2017/06/18/news/la_macchina_del_tempo_che_ci_svelera_vite_e_intrighi_della_venezia_sconosciuta-168405472/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1#gallery-slider=168391365


Supporter
Inviato
1 ora fa, Liutprand dice:

Un progetto di digitalizzazione tra i più importanti degli ultimi anni su Venezia. Sicuramente ci saranno anche degli aspetti numismatici.

http://www.repubblica.it/scienze/2017/06/18/news/la_macchina_del_tempo_che_ci_svelera_vite_e_intrighi_della_venezia_sconosciuta-168405472/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1#gallery-slider=168391365

Buona Domenica

Bellissima notizia, grazie!

Sarà/è un lavoro monumentale, ma accessibile.

Fino ad oggi la gran mole di documenti presente all'Archivio di Stato dei Frari ed il tempo necessario per studiarlo (comprese anche le trasferte a Venezia), ha scoraggiato più di un ricercatore, che si è limitato quindi a studi settorizzati e limitati nel tempo; ora sembra che il tutto possa essere fruibile ed è bellissimo.

Attendiamo inmpazienti!!!

saluti

luciano


Inviato

speriamo... certo che digitalizzare (anche a 12 pagine al minuto... ma poi cosa significa? chi le gira le pagine, lo scanner stesso? :D ) le decine e decine di km di faldoni (il che significa miliardi di pagine) mi sembra un'operazione alquanto improba e credo materialmente impossibile, ci vorrebbero secoli. Quindi mi sa che saranno scelte solo alcune sezioni del''AsVE. Staremo a vedere, comunque sia mi pare un bel progetto.


Inviato

la notizia è ottima e speriamo porti ad una consultazione realmente libera del materiale. L'Archivio di Stato ha messo on line alcune migliaia di immagini dei più importanti registri medievali riguardanti Venezia: iniziativa profondamente meritoria, ma a distanza di qualche anno vari documenti non sono più consultabili, sembra per colpa del server. Una quantità molto maggiore di materiale è stata digitalizzata ma si può consultare solo andando fisicamente in archivio (mmmm....).

Speriamo bene!!

  • Mi piace 1

Inviato

Appunto, Fede, vediamo come procederà. Certo operazione meritoria, ma immane, e infatti non indicano quanti e quali documenti verranno digitalizzati. Tu che sei più "dentro" facci sapere mi raccomando.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.