Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve potreste dirmi quanto vale un francobollo delle colonie italiane in libia da 10 cent.  Del 1927

Modificato da Manuel____

Inviato

questa è la sezione  "Identificazione monete "


Inviato
  Il 15/06/2017 alle 13:04, Manuel____ dice:

Salve potreste dirmi quanto vale un francobollo delle colonie italiane in libia da 10 cent.  Del 1927

Expand  

Stando ai cataloghi, c'è un'emissione del taglio da 10 centesimi nel 1926, poi si passa agli anni '30.

Ci vorrebbe una foto per capire meglio di cosa si tratta, e anche per valutare lo stato di conservazione. Come per le monete,  possono esserci differenze abissali tra una conservazione e l'altra, e tra un francobollo nuovo e uno usato.

petronius :)


Inviato
  Il 15/06/2017 alle 17:13, petronius arbiter dice:

Stando ai cataloghi, c'è un'emissione del taglio da 10 centesimi nel 1926, poi si passa agli anni '30.

Ci vorrebbe una foto per capire meglio di cosa si tratta, e anche per valutare lo stato di conservazione. Come per le monete,  possono esserci differenze abissali tra una conservazione e l'altra, e tra un francobollo nuovo e uno usato.

petronius :)

Expand  

 

1497792455465-1484526191.jpg


Inviato

@Manuel____ ciao io ho trovato che sul sito ibolli.it il tuo francobollo lo valutano 64€ integro nuovo linguettato 25€ e usato 4.50€.Non sono un esperto ma vado sul sito per trovare la quotazione di questi dei giorni nostri e compro in posta quelli che gia hanno un certo valore,spero di esserti stato di aiuto.


Inviato
  Il 18/06/2017 alle 18:27, Liamred00 dice:

@Manuel____ ciao io ho trovato che sul sito ibolli.it il tuo francobollo lo valutano 64€ integro nuovo linguettato 25€ e usato 4.50€.Non sono un esperto ma vado sul sito per trovare la quotazione di questi dei giorni nostri e compro in posta quelli che gia hanno un certo valore,spero di esserti stato di aiuto.

Expand  

Grazie


Inviato
  Il 18/06/2017 alle 18:27, Liamred00 dice:

sul sito ibolli.it il tuo francobollo lo valutano 64€ integro nuovo linguettato 25€ e usato 4.50€.

Expand  

Sono valutazioni di catalogo, meno "sparate" di quelle dei cataloghi cartacei (Bolaffi, Sassone, ecc.), ma pur sempre abbondantemente da limare. In media, vanno tagliate del 70%, quindi i 64 euro del francobollo nuovo diventano 19, gli altri valori di conseguenza.

petronius :)

P.S.: è l'emissione del 1926


Inviato
  Il 19/06/2017 alle 10:51, petronius arbiter dice:

Sono valutazioni di catalogo, meno "sparate" di quelle dei cataloghi cartacei (Bolaffi, Sassone, ecc.), ma pur sempre abbondantemente da limare. In media, vanno tagliate del 70%, quindi i 64 euro del francobollo nuovo diventano 19, gli altri valori di conseguenza.

petronius :)

P.S.: è l'emissione del 1926

Expand  

Grazie, ma il mio in fine quanto vale? perche nn sono esperto in materia


Inviato

E' materiale da lotti, preso singolarmente non ha un valore apprezzabile. Di solito questi francobolli del regno/colonie vengono venduti in lotti da un centinaio di pezzi a prezzi tra i 5 e i 10 cent a pezzo. Do per scontato che il tuo sia usato perchè dalla foto non è chiaro, la dentellatura sembra un pò troppo malmessa per essere un francobollo nuovo.


Inviato
  Il 19/06/2017 alle 14:53, Paolino67 dice:

E' materiale da lotti, preso singolarmente non ha un valore apprezzabile. Di solito questi francobolli del regno/colonie vengono venduti in lotti da un centinaio di pezzi a prezzi tra i 5 e i 10 cent a pezzo. Do per scontato che il tuo sia usato perchè dalla foto non è chiaro, la dentellatura sembra un pò troppo malmessa per essere un francobollo nuovo.

Expand  

Si è usato


Inviato
  Il 19/06/2017 alle 10:51, petronius arbiter dice:

Sono valutazioni di catalogo, meno "sparate" di quelle dei cataloghi cartacei (Bolaffi, Sassone, ecc.), ma pur sempre abbondantemente da limare. In media, vanno tagliate del 70%, quindi i 64 euro del francobollo nuovo diventano 19, gli altri valori di conseguenza.

petronius :)

P.S.: è l'emissione del 1926

Expand  

  Su quel sito vengono citati anche i cataloghi Unificato -Bolaffi- Sassone ,non so se lei ci ha dato uno sguardo, io vado a scegliere quelli che nuovi hanno un aumento di valore es: 150 Istituzione Marina Militare anno 2011 che da 0,60  passa ad 1 €  nuovo e addirittura su ebay lo mettono in vendita di piu. Non so se faccio bene ad acquistarli in questo modo ma vedendoli in vendita con prezzo incrementato credo siano quelli piu rari .


Inviato

Tiratura 2 milioni e mezzo di pezzi, peraltro in stragrande maggioranza nemmeno usati per lo scopo per cui sono nati... direi che parlare di rarità è decisamente fuori luogo. I francobolli contemporanei seguono più o meno un comune destino, hanno richiesta per alcuni anni dopo l'emissione perché mancano un po a tutti, poi man mano che le caselle delle pagine d'album si riempiono la richiesta scema, fino a diventare quasi nulla... a parte pochissime eccezioni non vedo alcun futuro di rivalutazione per queste emissioni. I cataloghi filatelici poi sono ancor più pompati di quelli numismatici, il che è tutto dire.


Inviato
  Il 19/06/2017 alle 19:05, Liamred00 dice:

Su quel sito vengono citati anche i cataloghi Unificato -Bolaffi- Sassone ,non so se lei ci ha dato uno sguardo, io vado a scegliere quelli che nuovi hanno un aumento di valore es: 150 Istituzione Marina Militare anno 2011 che da 0,60  passa ad 1 €  nuovo e addirittura su ebay lo mettono in vendita di piu. Non so se faccio bene ad acquistarli in questo modo ma vedendoli in vendita con prezzo incrementato credo siano quelli piu rari .

Expand  

Parlare di rarità per i francobolli contemporanei non ha senso, e purtroppo temo che non ne avrà nemmeno in futuro.

Certo, nessuno ha la sfera di cristallo, ma quel che vedo oggi è che a voler rivendere questi francobolli dopo qualche anno, gli unici che possono essere in qualche modo interessati, ma solo per grosse quantità, sono i commercianti, che offrono, in media, il 50% del facciale. Di collezionisti, nemmeno l'ombra.

Se dunque li acquisti perché ti piacciono e ti interessano, massimo rispetto :hi:ma se lo fai sperando in una futura rivalutazione, anche minima, penso ci siano modi migliori di spendere i propri soldi ;)

petronius :)


Inviato

Grazie per le dritte,sempre gentili ed esaurienti, generalmente acquisto quelli che mi interessano e che mi piacciono ,vorrei lasciare qualcosa per chi verra dopo di me. :) @petronius arbiter  @Paolino67  :hi:


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.