Paolo.29 Inviato 13 Giugno, 2017 #1 Inviato 13 Giugno, 2017 Buongiorno a tutti, ho trovato questa moneta su ebay che mi piace.Avrei due domande è autentica,e quanto vale GRAZIE A CHI MI VORRÀ RISPONDERE E DEDICARE UN PÒ DEL SUO TEMPO
prtgzn Inviato 13 Giugno, 2017 #3 Inviato 13 Giugno, 2017 Mi sa tanto delle monete della Perugina. Pur nella mia totale ignoranza di monete romane, quando le vedo belle circolari, propendo per il falso o copia.
profausto Inviato 13 Giugno, 2017 #4 Inviato 13 Giugno, 2017 è una riproduzione prodotta anni fa dalla de agostini - la tua è la seconda di questo link https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/DeAgostini/dettaglio.html
galaad Inviato 13 Giugno, 2017 #5 Inviato 13 Giugno, 2017 Per curiosità, a quanto la vendono? E la indicano come autentica???? 2 ore fa, Paolo.29 dice: Buongiorno a tutti, ho trovato questa moneta su ebay che mi piace.Avrei due domande è autentica,e quanto vale GRAZIE A CHI MI VORRÀ RISPONDERE E DEDICARE UN PÒ DEL SUO TEMPO
profausto Inviato 13 Giugno, 2017 #7 Inviato 13 Giugno, 2017 basterebbe vedere cosa ha in testa il "genio" ....
Gallienus Inviato 13 Giugno, 2017 #8 Inviato 13 Giugno, 2017 @Paolo.29 Le monete antiche sono un mondo complesso e rischioso. Affrontarlo senza una solida preparazione vuol dire andare al macello, buttar via un sacco di soldi e magari rischiare pure qualche grana legale. Se non sei in grado di riconoscere la falsità di una patacca clamorosa come questa io ti consiglio caldamente di non acquistare se non da numismatici professionisti che ti garantiscono l'autenticità della moneta e la lecita provenienza. 2
karnescim Inviato 13 Giugno, 2017 #9 Inviato 13 Giugno, 2017 @Paolo.29 non sò di dove tu sia ma oltre ai consigli giusti ed utili che ti sono già stati dati, a loro supporto mi permetto di aggiungere che ti potrebbe essere utile incontrare altri lamonetiani della tua regione e per gli acquisti in totale sicurezza puoi rivolgerti ai N.I.P. che sarebbe un'associazione di commercianti (e non solo) Numismatici Professionisti, ti allego un link dove puoi selezionare la tua regione e trovali http://www.numismaticinip.it/experts fino a quando non avrai aquisito dimestichezza nel valutare le monete antiche è meglio se ti astieni dal comprare in internet a meno che tu non voglia correre il rischio di trovarti le forze dell'ordine che ti bussano a casa di mattina presto saluti
Paolo.29 Inviato 13 Giugno, 2017 Autore #10 Inviato 13 Giugno, 2017 6 ore fa, galaad dice: Per curiosità, a quanto la vendono? E la indicano come autentica???? €60,00
petronius arbiter Inviato 13 Giugno, 2017 #12 Inviato 13 Giugno, 2017 Come già ti hanno detto, è una produzione De Agostini, possiedo tutta la serie perché le davano in omaggio con i fascicoli settimanali di un'opera sulla storia di Roma antica, che ho acquistato sul finire degli anni '90. All'epoca (so che poi ci sono state delle ristampe, sempre con le stesse monete in omaggio), ogni fascicolo costava, se non ricordo male, 2.000 lire, con moneta o senza (non erano allegate a tutti i fascicoli, saranno stati un centinaio, le monete solo otto). Questo credo risponda ampiamente alla domanda sul suo possibile valore petronius
galaad Inviato 14 Giugno, 2017 #13 Inviato 14 Giugno, 2017 16 ore fa, Paolo.29 dice: €60,00 Ladri e truffatori! soprattutto se la passavano come autentica...
Guest simo88 Inviato 14 Giugno, 2017 #14 Inviato 14 Giugno, 2017 Magari chi e stato truffato la vuole rivendere per rifarci i soldi spesi... così continueranno a girare...
Paolo.29 Inviato 14 Giugno, 2017 Autore #15 Inviato 14 Giugno, 2017 2 ore fa, galaad dice: Ladri e truffatori! soprattutto se la passavano come autentica... La passavano come autentica se volete vi mando la foto
profausto Inviato 14 Giugno, 2017 #16 Inviato 14 Giugno, 2017 (modificato) Ti è stato detto tutto ed anche molti consigli..... la discussione in se stessa, penso si possa concludere qui............ chiudo Modificato 14 Giugno, 2017 da profausto
Risposte migliori