Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, nell'ambito delle zecche minori del Regno di Napoli, occupa un posto di rilievo  la zecca di Sora...

Il Duca Cantelmo, uomo spregiudicato, fu capace di avviare due distinte coniazioni a distanza di quasi quarant'anni..

Prima coniò bolognini negli anni 1459-1461...poi, con l'avvento, in Italia, del Re di Francia Carlo VIII° nel 1495, si schierò a favore degli Angioini, ottenendo il privilegio di coniare cavalli..

Ecco il mio..

E' la versione, delle tre, la più comune, o meglio, la meno rara, quella con lo scudo sannita..

Poi abbiamo  il cavallo con scudo di Francia ed, infine, quello più raro, 

solo con i gigli..

Saluti Eliodoro 

59381e5c3ecb9_cavallosoradir..jpg.f337607225228a0ef892cadbc4475dff.jpg

59381e63c11a0_sorad.jpg.c1693eb6d259e339ca1b2fd78453216c.jpg

 

 

 

 

Modificato da eliodoro
  • Mi piace 5

Inviato

Riguardo la classificazione, mir 763, con legenda al diritto: CAROLVS●REX ●F● ed rovescio: PE○I○PA○CAN○SO○AL○DVX. Un altro cavallo, con legenda al rovescio invertita ALB ○SO○DVX è stato attribuito alla zecca di Alvito..altro luogo rientrante nelle proprietà del Cantelmo in cui vi era un castello..ma tale ipotesi è superata...


Inviato
14 ore fa, eliodoro dice:

Ciao a tutti, nell'ambito delle zecche minori del Regno di Napoli, occupa un posto di rilievo  la zecca di Sora...

Il Duca Cantelmo, uomo spregiudicato, fu capace di avviare due distinte coniazioni a distanza di quasi quarant'anni..

Prima coniò bolognini negli anni 1459-1461...poi, con l'avvento, in Italia, del Re di Francia Carlo VIII° nel 1495, si schierò a favore degli Angioini, ottenendo il privilegio di coniare cavalli..

Ecco il mio..

E' la versione, delle tre, la più comune, o meglio, la meno rara, quella con lo scudo sannita..

Poi abbiamo  il cavallo con scudo di Francia ed, infine, quello più raro, 

solo con i gigli..

Saluti Eliodoro 

59381e5c3ecb9_cavallosoradir..jpg.f337607225228a0ef892cadbc4475dff.jpg

59381e63c11a0_sorad.jpg.c1693eb6d259e339ca1b2fd78453216c.jpg

 

 

 

 

Buongiorno @eliodoro e benvenuto nel mondo dei cavalli ciociari  ( anche se in realtà poi i sorani non si ritengono tali...):D

Io non dividerei questi cavalli in tre tipologie ma solo in due. Quello con l'arme di Francia (i tre gigli in scudo) e quello con i gigli liberi nel campo. Ognuna poi suddivisibile in diverse varianti (vuoi per la forma dello stemma, le dimensioni dei gigli, la croce inscritta in un cerchio...) a dimostrazione della molteplicità di conii utilizzati. 

Bel pezzo complimenti. 

 

 

  • Mi piace 2

Inviato

Sicuramente la variante di scudo, sannitico o di Francia, non darebbe luogo ad una tipologia a se'..dato però il buon numero di cavalli con varianti di scudo, potrebbe dar luogo ad una diversa classificazione...intanto@fedafa, postaci qualche cavalluccio...@santone, in talune foto la S di Carolvs sembra ribattuta...


Inviato

Ti ringrazio ma non ho cavalli da postare...

Per quanto riguarda la lettera S non credo sia retrograda ma ritengo sia stata mal impressa nell'atto della coniatura. Coniatura che ha dato esito a più di qualche problema. Zone non impresse al D/, da ore 7 a ore 11 ed al R/ tra ore 5 e ore 7 (che dovrebbe corrispondere all'area del D/) e poi a ore 11.

In queste aree il conio non ha impresso il tondello. I motivi? Forse tondello non perfettamente piatto o scaldato. Conio rovinato o altro... tutte ipotesi. Magari un secondo colpo avrebbe sistemato tutto... se il tondello nel frattempo non si fosse mosso...

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

allego uno dei miei ( il più raro per le legende particolari) le scansioni non sono il massimo

cav Sora hp.jpg

cav Sora hp r.jpg

Modificato da santone
  • Mi piace 1

Inviato

 in mano è migliore presenta una bella patina verde oliva,

le legende erano inedite, lo avevo pubblicato su P.N. luglio-agosto 2015,

D/  : R : ROLUS D G° R °FRS ° ICIER

R/ : PE° I° PA° CAN°SO° ALBETI D

riporta per intero il nome di Alvito = ALBETI

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.