Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

Di recente ho comprato tre monete delle quali vorrei avere un'identificazione.

Ecco la prima...

Io l'ho individuato con un antoniniano dell'imperatore Aureliano con al rovescio il RESTITUTOR ORBIS.

Sarei grato a tutti quelli che mi volessero dare una mano con un riferimento al Ric e a chi mi volesse dare un parere su un'eventuale pulitura.

Grazie in anticipo,

Alb123

_IMG_000000_000000.jpg

IMG_20170529_134248.jpg


Inviato

 allora  perché fare una fatica immane per leggere tra lo sporco quando poi la devi pulire' ?   Ti conviene   farle un bagnetto e poi risulterà tutto piu' facile.....:)

 


Inviato
44 minuti fa, alb123 dice:

Salve a tutti,

Di recente ho comprato tre monete delle quali vorrei avere un'identificazione.

Ecco la prima...

Io l'ho individuato con un antoniniano dell'imperatore Aureliano con al rovescio il RESTITUTOR ORBIS.

Sarei grato a tutti quelli che mi volessero dare una mano con un riferimento al Ric e a chi mi volesse dare un parere su un'eventuale pulitura.

Grazie in anticipo,

Alb123

 

ciao,
il rovescio è RESTITVT ORBIS e non RESTITVTOR. Dal busto sicuramente zecca secondaria balcanica.

al diritto IMP AVRELIANVS AVG, con al rovescio  RESTITVT(·)ORBIS , all'esergo intravedo A che dovrebbe confermare la zecca.

se poi non la riesci a trovare da solo provo a cercarti con calma la catalogazione (errata) del RIC.

 
 

Inviato

Grazie mille @Massenzio per la prontezza e la cortesia.

Quindi secondo te @profausto mi converrebbe fargli un bagnetto, e se si per quanto tempo?

Grazie anticipatamente,

Alb123


Inviato

@alb123

15 minuti fa, alb123 dice:

Quindi secondo te @profausto mi converrebbe fargli un bagnetto, e se si per quanto tempo?

 Ti dico quello che farei io,  (poi chiunque  ovviamente puo' fare come ne ha voglia)  ... la lescerei per tre-quattro giorni in acqua demineralizzata e poi con uno spazzolino morbido darei qualche spazzolata.... tutto qui . Questo per avere chiara tutta le legenda al d/ e al R/ in quanto  ci sono diverse letture specialmente al D/.

Comunque de @Massenzio è riuscito a leggere  correttamente  ti darà  certamente il suo responso


Inviato

Ok grazie @profausto proverò comunque a seguire il tuo consiglio tanto non è una moneta di grande valore economico (anche se di storico ne ha da vendere!) e penso che un bagnetto non le farà male?.

Grazie per i preziosi consigli,

Alb123


Inviato
On 5/29/2017 at 1:52 PM, alb123 said:

Grazie mille @Massenzio per la prontezza e la cortesia.

Quindi secondo te @profausto mi converrebbe fargli un bagnetto, e se si per quanto tempo?

Grazie anticipatamente,

Alb123

secondo me vista la conservazione ti converrebbe non comprarle proprio !

le trovi in condizioni decenti per 5 -10 euro gli aureliani e le monete tardo antiche 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.