Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona sera a tutti!

Avrei bisogno del vostro aiuto per identificare le due monete in allegato. Cercando in rete ho visto qualcosa di simile, denari papali secolo XII - XIII circa?

Grazie per il vostro aiuto!

 

DSC_0731.jpg

DSC_0733.jpg

DSC_0736.jpg

DSC_0741.jpg

Modificato da anto R
Aggiunto tag regionale
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

OK

Modificato da profausto

Inviato

come indicato da @Eliodoro  sposto nella sezione " Monete medievali di zecche Italiane"

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie. Avete un link dove posso trovare più informazioni? Grazie!


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

@ovidiuAd esempio la discussione "provisino romano" in questa stessa sezione, in evidenza in alto.

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno @ovidiu, si tratta come è già stato detto di denari provisini coniati nella zecca di Roma. Si tratta di tipi di c.d. prima emissione, coniati cioè prima dei senatorati di Carlo d'Angiò. 

Per classificazione, datazione e soddisfazione delle curiosità che spero questi tondelli ti porteranno ad avere non posso curiosità e consigliarti caldamente la lettura di questo magnifico contributo del nostro @adolfos https://www.academia.edu/24663988/DENIER_AU_PEIGNE_CHAMPENOIS_E_DENARO_PROVISINO_EMESSO_A_NOME_DEL_SENATO_ROMANO

Buona giornata,

Antonio

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, anto R dice:

Buongiorno @ovidiu, si tratta come è già stato detto di denari provisini coniati nella zecca di Roma. Si tratta di tipi di c.d. prima emissione, coniati cioè prima dei senatorati di Carlo d'Angiò. 

Per classificazione, datazione e soddisfazione delle curiosità che spero questi tondelli ti porteranno ad avere non posso curiosità e consigliarti caldamente la lettura di questo magnifico contributo del nostro @adolfos https://www.academia.edu/24663988/DENIER_AU_PEIGNE_CHAMPENOIS_E_DENARO_PROVISINO_EMESSO_A_NOME_DEL_SENATO_ROMANO

Buona giornata,

Antonio

Grazie Antonio! Basandomi sulla forma quadrata, e non riuscendo a leggere la leggenda, i provisini che ho io appartengono alla figura 6, giusto?

Grazie ancora a tutti!

denar1.jpg

denar2.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Esattamente, quando identifichi i denari provisini del Senato romano però concentrati sempre anche sui simboli ai lati della S sopra al pettine che permettono di fare una prima selezione e quindi sui simboli presenti nei quarti della croce. Poi in monete come le tue, dove le epigrafie sono poco leggibili (ma per queste emissioni è la norma, non allarmarti) i simboli rappresentano veramente il cuore della moneta.

Buona Numismatica,

Antonio 

Modificato da anto R
Refuso
  • Mi piace 2

Inviato

@ovidiu

Benvenuto nel club :)

come ti ha detto @anto R ti devi concentrare su forma e posizione dei segni impressi ai lati della S

saluti

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.