Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Questo, secondo me, è un minuto attribuibile al periodo sotto il governo di  Antoniotto Adorno(1396).

È corretta la mia ipotesi?

IMG_20170520_211011.thumb.JPG.b1214fbe6d9fd79bb511bff229d06689.JPGIMG_20170520_211040.thumb.JPG.c6a888074bf49cba9fb05a529b854fab.JPG

Modificato da luca1997

Inviato

mi dispiace ma con queste immagini non riesco a darti una mano ...intravedo solo la scritta  IAN che purtroppo è comune alla maggior parte dei minuti

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

in effetti queste foto rendono malissimo, viste dal computer. Comunque proverò a farne delle migliori!

dall'altro lato è ben visibile "CO" in un quadrante della croce, inizio di conradus, ma anche questa è una scritta presente in molti minuti...


Inviato

Ciao,se il diametro della moneta è 15mm potrerbbe essere un Minuto di FILIPPO MARIA VISCONTI duca di MILANO 1421-1435 oppure ANTONIOTTO ADORNO governatore e re di FRANCIA 1396 come già detto in precedenza da LUCA1997

  • Mi piace 1

Inviato
Ciao,se il diametro della moneta è 15mm potrerbbe essere un Minuto di FILIPPO MARIA VISCONTI duca di MILANO 1421-1435 oppure ANTONIOTTO ADORNO governatore e re di FRANCIA 1396 come già detto in precedenza da LUCA1997


Purtroppo per i minuti il diametro conta relativamente considerando che rimane praticamente invariato per oltre un secolo.
Un minuto del Visconti lo escluderei per l assenza del biscuine del quarto del rovescio cosí come per minuto coniato dopo il 1396 poichè non mi pare di scorgere il giglio.

P.s parlare di Antoniotto Adorno è sbagliato in ogni caso comunque visto che si tratta di monete anonime e che date le numerosissime varianti note furono sicuramente coniati per un periodo ben più longevo.
  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

Grazie!

Perdonate la mia ignoranza!

Ecco due foto forse migliori.IMG_20170523_144504.thumb.JPG.c96418a799b570c4e92b701e1bf54837.JPG

IMG_20170523_144445.thumb.JPG.8c8c09dd2185ae80f095ec10c2e49cd8.JPG

In effetti sembra esserci qualcosa nel 4°quadrante che interseca il cerchio, potrebbe essere la biscia.

 Però nel 3° quadrante, tra il cerchio e la croce si intravede un segno rotondo, a cosa potrebbe corrispondere?

Inoltre nella scritta al diritto di vede una lettera tondeggiante che precede IA: potrebbe essere la D  della legenda presente sui minuti di visconti...

minuto.jpg.9774d3906c65e139677851f9b9e786a1.jpgminuto..thumb.jpg.3c1e29e05de138323bea103320d58527.jpg

 

Modificato da luca1997

Inviato


Alla luce delle nuove immagini molto più nitide sono praticamente certo che si tratti di un minuto di Carlo VII re di Francia ;)

Un saluto
Matteo

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

grazie matteo!

sai, per caso, che cos'è quel segno circolare visibile nel 3° quadrante? sono quasi sicuro che non può trattarsi semplicemente di una conformazione di ossido...


Inviato

 in ogni caso, anche se non fosse un segno semplicemente dovuto alla corrosione,   è comunque ormai indecifrabile...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.