Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Secondo voi quale è la piastra da 120 più bella in assoluto e perchè?


Inviato

Buonasera,

I 120 grana Sebeto!

Il fiume, il Vesuvio...

Troppo bella!

Saluti
Silver


Inviato

Sera, per me la fecunditas e la 1784 se si parla del periodo borbonico.

Saluti

Angelo


Inviato

Bella domanda @Principe di Linguaglossa.....d'impulso mi verrebbe da dire...  TUTTE!

Poi conto fino a duecento....e ti fai mentalmente una lista, ma neppure questo ti porta ad "una in particolare"....e allora attingi nel "sacchetto dei desideri" quello che io definisco l'impossibile, la chimera....il sogno. E gia' la scelta cade su poche.....

Poi devi decidere....e ti sembra di scontentare le restanti, ma scuoto la testa e senza rimpianti arrivo a decidere finalmente! Si' è lei la piu' bella:

La Piastra da 12 Carlini 1810 Testa a destra di Gioacchino Napoleone Murat.

  • Mi piace 1

Inviato

Io vorrei tanto la 120 Grana di Francesco I, ma almeno SPL. 

 

345_95655.jpg


Inviato
12 minuti fa, Principe di Linguaglossa dice:

Io vorrei tanto la 120 Grana di Francesco I, ma almeno SPL. 

 

345_95655.jpg

.....ha qualche colpettino a ore 4....

Questo è un mio esemplare....."inferiore" @Rocco68, cosa noti ?

120 Grana 1825 d.JPG

120 Grana 1825 r.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Veramente bella complimenti!!!

 


Inviato
2 ore fa, Principe di Linguaglossa dice:

Io vorrei tanto la 120 Grana di Francesco I, ma almeno SPL. 

 

345_95655.jpg

 

 

Tipo questa....

 

 

                                        10zpgmh.jpg

 

 

Eros 

  • Mi piace 4

Inviato
Buonasera,

I 120 grana Sebeto!

Il fiume, il Vesuvio...

Troppo bella!

Saluti
Silver


Buongiorno,

Foto prese in prestito dal "portaledelsud".

Buona settimana!

ImageUploadedByLamoneta.it Forum1495430667.889169.jpgImageUploadedByLamoneta.it Forum1495430683.850667.jpg

Inviato (modificato)

Raramente mi capita di ammirare delle Piastre PRO FAUSTO in eccellente conservazione senza I soliti graffi di conio.....e devo ammettere che è uno spettacolo, mi perdo nell'osservare tutta la scena al rovescio.........ecco questa è una delle (tante) mie  preferite.

Saluti e buon inizio di settimana a tutti.

 

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
6 ore fa, eracle62 dice:

 

 

Tipo questa....

 

 

                                        10zpgmh.jpg

 

 

Eros 

Ma questa è FDC, fantastica complimenti!

 

  • Mi piace 1

Inviato

Anche questa non è male, ma ne ho viste solo con un basso livello di conservazione. 

 

 

10544116_1.jpg


Inviato

@eracle62.............facci ammirare anche il rovescio della Piastra......

Saluti, Rocco.


Inviato
10 ore fa, Martin_Zilli dice:

Per me "soli reduci"

Concordo! :) Quando si dice "piastra", mi viene sempre in mente! :)

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buonasera gente:)....io mi associo a @Silver70, le Sebeto non si battono, come bellezza

a mio parere sono ineguagliabili!!! 

Modificato da Asclepia

Inviato
12 ore fa, Rocco68 dice:

Raramente mi capita di ammirare delle Piastre PRO FAUSTO in eccellente conservazione senza I soliti graffi di conio.....e devo ammettere che è uno spettacolo, mi perdo nell'osservare tutta la scena al rovescio.........ecco questa è una delle (tante) mie  preferite.

Saluti e buon inizio di settimana a tutti.

 

Girando sul web mi sono imbattuto nella piastra "pro fausto" più bella che avessi mai visto in foto.

IMG_1949.PNG

IMG_1950.PNG

  • Mi piace 5

Inviato (modificato)
3 ore fa, Martin_Zilli dice:

Girando sul web mi sono imbattuto nella piastra "pro fausto" più bella che avessi mai visto in foto.

IMG_1949.PNG

IMG_1950.PNG

 

Ho avuto il piacere di poterla ammirare, valutare, e studiarla in tutto il suo splendore prima che arrivasse a questo commerciante...

p.s. Dal vivo tutt'altra cosa, le immagini non rendono...

 

Eros

 

Modificato da eracle62
  • Mi piace 2

Inviato

E' impressionante la varietà di piastre prodotte sotto Ferdinando IV/I.


Inviato
Il 22/5/2017 at 00:10, Rex Neap dice:

.....ha qualche colpettino a ore 4....

Questo è un mio esemplare....."inferiore" @Rocco68, cosa noti ?

120 Grana 1825 d.JPG

120 Grana 1825 r.JPG

Ciao @Rex Neap , abbiamo lo stesso "conio", stesse fratture  .

A me piace la 1815/16 come tipologia di piastra.

 

IMG_20170523_195601.jpg

IMG_20170523_195645.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

... è un conio un pò "raruccio", non detiene il punto dopo I di FRANCISCVS, l'assenza della punteggiatura al dritto, lì dove ci vorrebbe, non è alquanto frequente sotto questo sovrano.

  • Mi piace 1

Inviato

@borbonik.......come non essere daccordo con te, le Piastre del 1815/1816 hanno un fascino particolare....molto ma molto belle.

Piastra 1815, busto diverso  ( che personalmente considero prova).

Piastra 1815

Piastra 1816

Piastra 1816 stemma diverso e 14 torrette nello stemma del Portogallo

Piastra 1816 Reimpressa


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.