Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Dopo il 10 Tornesi del 1819 (risultato un falso d'epoca), tocca a questa che spero sia autentica, venti euro per le due monete... spero che ne sia valsa la pena :)

Ho scansionato pure il contorno, il 5 tornesi del 1833 dovrebbe essere più rara se è presente la rigatura, anche se la sua conservazione è piuttosto scarsa?

 

590f078117b33_5t1833c.jpg.7b33e37f420d346e9efd585794a24a30.jpg

590f07914d95c_5t1833a.jpg.a07b7f4a1357af837aad16eb2379397b.jpg

590f0795d33aa_5t1833b.jpg.81b49593a52adaa8f2bbf0bd2fcbd87a.jpg

La schiarisco per i dettagli:

590f0917dc33f_5t1833asch1.jpg.b9ae03c1cf072f2143496961a379d820.jpg

590f091cec6da_5t1833bsch2.jpg.4d70389c18b2b17add328f5effef5135.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato (modificato)

complimenti, questo sembra originale ,  Gigante 213, R4

 

Modificato da santone

Inviato

Anche questa non mi pare autentica.

Credimi, sono stati 20€ benn spesi. Non capita spesso di trovare falsi d'epoca così antichi.

Apettiamo altri pareri per la conferma.


Inviato

@santone, vari contorni dei rilievi della corona non coincidono con l'originale e i caratteri della data anche se consumati mi sembrano troppo spessi.


Supporter
Inviato (modificato)

Ho dimenticato i dati : questa pesa 15,00 grammi e misura 31 mm.

Se è un altro falso d'epoca spero che sia pure interessante come la prima :D

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Questo 5 tornesi è assolutamente originale, tra l'altro estremamente rara, nonostante la scarsa conservazione è tranquillamente da mettere in collezione... 


Supporter
Inviato (modificato)

Finalmente ho pure io una moneta molto rara! a prima vista sembrava del 1838. 

E' in scarsa conservazione, pazienza.... ma la rigatura del contorno è tutta visibile e ben definita, almeno questo, non ho fatto la scansione alla parte migliore, l'ho fatta su di una porzione a caso, purtroppo ho solo uno scanner epson a disposizione :unknw:

 

Modifico il titolo della discussione da: 5 Tornesi 1833

a: 5 Tornesi 1833 - Contorno rigato obliquo - R4

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

la corona mi pare decentrata sulla sinistra e troppo in alto... comunque certamente da mettere in collezione al pari dell'altra!


Inviato

Autentica.....autentica e rara!

Vissuta ma bella da possedere.

Complimenti @nikita_...:drinks:


Supporter
Inviato

Grazie a tutti per gli interventi, alla prossima moneta del Regno delle due Sicilie :)

Awards

Supporter
Inviato

Ti ringrazio per la segnalazione, la mia al confronto è veramente messa proprio male male... ma è l'unico pezzo molto raro che posseggo, la terrò ugualmente con molta cura.

Awards

Inviato
7 minuti fa, nikita_ dice:

Ti ringrazio per la segnalazione, la mia al confronto è veramente messa proprio male male... ma è l'unico pezzo molto raro che posseggo, la terrò ugualmente con molta cura.

Direi!!!! Vista con quella di artemide, pare proprio autentica! complimenti! (ti dicevo: la corona mi pare decentrata sulla sinistra e troppo in alto... come quella!... e 20 € per due monete????)


Inviato
Il 10/5/2017 at 00:21, nikita_ dice:

Ti ringrazio per la segnalazione, la mia al confronto è veramente messa proprio male male... ma è l'unico pezzo molto raro che posseggo, la terrò ugualmente con molta cura.

 La tua però ha meno colpi sul bordo... 


Supporter
Inviato
3 ore fa, gennydbmoney dice:

 La tua però ha meno colpi sul bordo... 

Che dire... tanti rilievi su quella moneta sono più evidenti, è visibilmente molto più bella.

Quello che non capisco è come mai non hanno pure proposto la foto del contorno, dato che è il particolare che rende molto rara questa moneta.

Awards

Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Che dire... tanti rilievi su quella moneta sono più evidenti, è visibilmente molto più bella.

Quello che non capisco è come mai non hanno pure proposto la foto del contorno, dato che è il particolare che rende molto rara questa moneta.

Perché era citato in descrizione, altrimenti col cavolo faceva quella cifra :D


Supporter
Inviato
5 minuti fa, gennydbmoney dice:

Perché era citato in descrizione, altrimenti col cavolo faceva quella cifra :D

Vabbè.... volendo era citato anche *5 Tornesi 1833 qbb/bb* , potevano evitare di mettere le foto del retro! :lol: 

...scherzo ovviamente, sono più che altro abituato a come vengono proposte le monete estere di comune circolazione; quando è presente una piccola particolarità che trasforma una moneta da due euro ad una di cinquanta euro, l'elemento che ha contribuito a far lievitare il prezzo è quello che viene evidenziato di più anche con chiare immagini.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.