Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, @MezzaPiastraPupillare, sono contento per te....finalmente sei riuscito ad avere in collezione la tua tanto desiderata Piastra "capelli lisci".

Bellissima moneta, 

Saluti sinceri, Rocco.


Inviato
  Il 25/05/2017 alle 18:49, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, @MezzaPiastraPupillare, sono contento per te....finalmente sei riuscito ad avere in collezione la tua tanto desiderata Piastra "capelli lisci".

Bellissima moneta, 

Saluti sinceri, Rocco.

Expand  

Grazie mille!


Inviato

@MezzaPiastraPupillare, complimenti per la Piastra...e grazie per aver fotografato anche il "cordone"...non tutti lo fanno, ma è molto importante proporlo...come in questo caso. Bene...bene.


Inviato
  Il 25/05/2017 alle 19:27, Rex Neap dice:

@MezzaPiastraPupillare, complimenti per la Piastra...e grazie per aver fotografato anche il "cordone"...non tutti lo fanno, ma è molto importante proporlo...come in questo caso. Bene...bene.

Expand  

Salve @Rex Neap. Grazie per i complimenti. Sono anch'io d'accordo in tema di importanza del taglio delle monete, con particolare riferimento a quelle della zecca di Napoli. Ho, però, omesso di chiarire che nel taglio appaiono le due C contrapposte. In altri esemplari (come ha anche sottolineato il curatore @francesco77) si possono notare due piccoli gigli affiancati oppure un solo piccolo giglio.


Inviato

Molto bella ! Complimenti :good:


Inviato

Grazie @borbonik .

Michele Pannuti è riuscito ad appurare, mediante ricerche nell'Archivio di Stato napoletano, che questo primo tipo monetale della piastra "tipo inglese", millesimo 1805, è stato oggetto di due sole liberate, una nel gennaio (tra il 5 e il 14 gennaio) e la seconda il 14 marzo 1805 (cfr. M. Pannuti "Le monete di Ferdinando IV di Borbone del 1805 illustrate da documenti inediti", BCNN gennaio 1983-dicembre 1986). La tiratura esatta di questa moneta, purtroppo, non è stata mai accertata. 

Partendo dai dati numerici indicati dal Pannuti nel suo saggio sopra menzionato, attraverso considerazioni matematiche condite da un pò di buon senso (ovviamente certezze non ne ho...) sono arrivato ai seguenti dati indicativi: possibile tiratura minima del "capelli lisci" 1805 858.000 pezzi circa; possibile tiratura massima 1.000.000 di pezzi circa.

Ovviamente non sono dati supportati da documentazioni coeve alle liberate, ma solo il frutto di miei ragionamenti che possono solo dare valori indicativi ma non definitivi.

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
  Il 25/05/2017 alle 17:57, MezzaPiastraPupillare dice:

Buona sera a tutti!

Dopo tanto cercare, finalmente ho trovato la "mia" piastra 1805 capelli lisci. 

Fino a ieri trovavasi in Puglia ed ora è con me! E' stato amore a prima vista e....vorrei condividerla con Voi.

Pubblico alcune foto (con luce naturale e con luce artificiale) in questa discussione per associare la moneta ora in mio possesso con gli interessanti spunti di riflessione dei precedenti interventi (spero che non se ne abbia a male @Ledzeppelin81).

L'ultima foto illustra il taglio in corrispondenza della rottura del conio ad ore 12 del R.

Grazie fin d'ora a chi vorrà intervenire per commentare la moneta.

Expand  

Buonasera @MezzaPiastraPupillare, complimenti gran bella moneta.  Spero di trovarne una anche io che mi colpisca  piu al cuore e  poterla avere in collezione nel prossimo futuro. Qualche settimana fa ho preso una capelli ricci come tappabuchi (non che sia falsa ma non è in conservazione alta e mi è costata relativamente poco). Domani posto le foto per un vostro apprezzatissimo parere.

Notte

Modificato da Ledzeppelin81

Inviato
  Il 25/05/2017 alle 22:35, Ledzeppelin81 dice:

Buonasera @MezzaPiastraPupillare, complimenti gran bella moneta.  Spero di trovarne una anche io che mi colpisca  piu al cuore e  poterla avere in collezione nel prossimo futuro. Qualche settimana fa ho preso una capelli ricci come tappabuchi (non che sia falsa ma non è in conservazione alta e mi è costata relativamente poco). Domani posto le foto per un vostro apprezzatissimo parere.

Notte

Expand  

Buon giorno e grazie per il parere. Però mi sembra ingeneroso definire tappabuchi una piastra 1805, indipendentemente dallo stato di conservazione :):) è pur sempre un pezzo di storia della Zecca di Napoli....Non vedo l'ora di vedere le foto...


Inviato
  Il 26/05/2017 alle 04:54, MezzaPiastraPupillare dice:

Buon giorno e grazie per il parere. Però mi sembra ingeneroso definire tappabuchi una piastra 1805, indipendentemente dallo stato di conservazione :):) è pur sempre un pezzo di storia della Zecca di Napoli....Non vedo l'ora di vedere le foto...

Expand  

Buongiorno in effetti ho usato un termine improprio per una moneta così affascinante e storica. Diciamo che sta svolgendo il suo ruolo nella collezione in attesa di una sostituta più gradevole.  Di seguito le foto, come al mio solito fatte male. 

 

20170526_094430.jpg


Inviato

Bella moneta.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/05/2017 alle 08:28, Ledzeppelin81 dice:

20170526_094513.jpg

20170526_094604.jpg

Expand  

Complimenti, moneta circolata, ma ancora ricca di fascino. Mi pare che conserva anche una bella patina mai pulita, o sbaglio?

Il R mi pare messo meglio rispetto al D: complessivamente mi sbilancio in un BB/BB+.

Una domanda: le deformazioni perimetrali che si notano al D e al R sono dovute a colpi?


Inviato (modificato)

Grazie @MezzaPiastraPupillare, sicuramente avrà preso qualche bel colpo. La patina mi sembra abbastanza antica e quell'8, che credo sia stato ribattuto, ha attirato la mia attenzione. 

Modificato da Ledzeppelin81

Inviato
  Il 26/05/2017 alle 13:55, Ledzeppelin81 dice:

Grazie @MezzaPiastraPupillare, sicuramente avrà preso qualche bel colpo. La patina mi sembra abbastanza antica e quell'8, che credo sia stato ribattuto, ha attirato la mia attenzione. 

Expand  

L'8 ribattuto non l'avevo notato....ha anche una forma particolare, asimmetrica, oppure mi inganna la foto?


Inviato
  Il 26/05/2017 alle 16:54, MezzaPiastraPupillare dice:

L'8 ribattuto non l'avevo notato....ha anche una forma particolare, asimmetrica, oppure mi inganna la foto?

Expand  

No non è asimmetrica. È l'inclinazione della foto e i colpi sul bordo a far sembrare la moneta un po ovalizzata.


Inviato
  Il 26/05/2017 alle 16:58, Ledzeppelin81 dice:

No non è asimmetrica. È l'inclinazione della foto e i colpi sul bordo a far sembrare la moneta un po ovalizzata.

Expand  

Ciao, non mi riferivo alla moneta ma al numero 8 del millesimo...


Inviato
  Il 26/05/2017 alle 17:00, MezzaPiastraPupillare dice:

Ciao, non mi riferivo alla moneta ma al numero 8 del millesimo...

Expand  

Scusami mezzapiastra non avevo letto bene, si il numero è asimmetrico.


Inviato

Buona domenica Lamonetiani, posto anche la mia umile Piastra 1805 "capelli ricci" non ho mai voluto sostituirla con una in miglior conservazione........mi piace cosi' e la terro' per molto tempo ancora.

 

IMG-20170528-WA0022.jpg

IMG-20170528-WA0021.jpg

Chiedo perdono per le foto indecenti.

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)
  Il 28/05/2017 alle 17:31, Rocco68 dice:

Buona domenica Lamonetiani, posto anche la mia umile Piastra 1805 "capelli ricci" non ho mai voluto sostituirla con una in miglior conservazione........mi piace cosi' e la terro' per molto tempo ancora.

 

IMG-20170528-WA0022.jpg

IMG-20170528-WA0021.jpg

Chiedo perdono per le foto indecenti.

Expand  

Buona sera. La tua "umile" piastra 1805 è...ricca di storia...

Modificato da MezzaPiastraPupillare
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 17:52, MezzaPiastraPupillare dice:

Buona sera. La Sua "umile" piastra 1805 è...ricca di storia, come ben si evince dal tenore di questa discussione. In Numismatica la conservazione non è e non deve essere tutto. La moneta è storia viva, documento testimone di una società, economia, livello tecnologico. Dunque complimenti per la Sua moneta e non la sostituisca per nulla al mondo!!!! Semmai potrà affiancarne di altre ma...il primo amore non si scorda mai!

Expand  

Non posso far altro che CONCORDARE in pieno! :D


Inviato
  Il 28/05/2017 alle 17:55, Rocco68 dice:

Non posso far altro che CONCORDARE in pieno! :D

Expand  

Scusa Rocco, ti ho dato del Lei....mi ha ingannato il tuo nuovo logo....Saluti


Inviato
  Il 28/05/2017 alle 17:57, MezzaPiastraPupillare dice:

Scusa Rocco, ti ho dato del Lei....mi ha ingannato il tuo nuovo logo....Saluti

Expand  

Di nulla Amico!

Salutoni anche a te.

Molte delle monete che vi ho postato fino ad ora.....erano in ottima conservazione.....ma I "primi amori" con cui sono venuto a contatto.....e toccate con mano, non si scordano mai, sono quasi tutte in mB o qBB....e qualcuna la conservo ancora!

A volte per poter incrementare la collezione...mi sono dovuto privare di alcune monete che con il tempo ho sostituito.....ma ancora le rimpiango.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 18:16, Rocco68 dice:

Di nulla Amico!

Salutoni anche a te.

Molte delle monete che vi ho postato fino ad ora.....erano in ottima conservazione.....ma I "primi amori" con cui sono venuto a contatto.....e toccate con mano, non si scordano mai, sono quasi tutte in mB o qBB....e qualcuna la conservo ancora!

A volte per poter incrementare la collezione...mi sono dovuto privare di alcune monete che con il tempo ho sostituito.....ma ancora le rimpiango.

Expand  

Per me vale più o meno lo stesso discorso...con l'unica differenza che piuttosto che privarmi di qualche moneta "della prima ora"  ho rinunciato, o meglio, rinviato qualche altro acquisto... :):) 


Inviato
  Il 28/05/2017 alle 17:52, MezzaPiastraPupillare dice:

Buona sera. La tua "umile" piastra 1805 è...ricca di storia...

Expand  

Concordo anche io, certe monete troppo "nuove", non sono dissimili dalle copie cinesi. La moneta a mio avviso deve essere vissuta e portare con moderazione i segni del tempo trascorso.


Inviato

Scusate....mi ero dimenticato di fotografare il bordo della mia Piastra del 1805......è identico a quello della moneta di @Ledzeppelin81.

Saluti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.