Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

mi piacerebbe in futuro ampliare i miei orizzonti sulla monetazione ligure. In particolare mi attira la monetazione di Torriglia: omogenea, interessante, più abbordabile di altre liguri. 

Avrei bisogno di un consiglio in merito a un testo da utilizzare per conoscere le varianti e la rarità. Leggendo alcune discussioni vedo che parlate sempre del Cammarano, qualcuno sa se è possibile trovarlo in un formato elettronico? 

Se qualche forista avesse voglia di raccontarmi perchè a Torriglia ci fosse una zecca autonoma da Genova ne sarei felice :) Ho letto che fu un merchesato ma non so bene i dettagli storici.

Grazie!!

  • Mi piace 1

Inviato

Preciso che ho solo il MIR che contenga indicazioni in merito alla monetazione.


Inviato

Cammarano indispensabile in questo caso , qualche buon libro ci vuole sempre ...


Inviato

Ringrazio molto tutti per i consigli!!! Ho mandato un messaggio privato a principesax in merito all'invito al circolo.

Qualcuno saprebbe indicarmi il titolo del volume? :) 


Inviato

Al circolo abbiamo anche una "copia fisica" del Maurice in persona :lol:

comunque dicci quando vieni così cerchiamo di esserci tutti e facciamo le presentazioni!!

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Mi sa che non verrò prima di un po', ho qualche problemino attualmente :( :(


Inviato
  Il 01/05/2017 alle 10:40, Ianva dice:
Mi sa che non verrò prima di un po', ho qualche problemino attualmente [emoji20] :(


Tranquillo quando vuoi ... Eventualmente la sede della società è aperta dal lunedi al venerdi .. Nel caso scrivimi pure

Il titolo del libro è Corpus Luiginorum
Awards

Inviato
  Il 01/05/2017 alle 12:15, matteo95 dice:


Tranquillo quando vuoi ... Eventualmente la sede della società è aperta dal lunedi al venerdi .. Nel caso scrivimi pure

Il titolo del libro è Corpus Luiginorum


Ah se è aperta in settimana potrebbe essere più facile :) vi contatterò!! Grazie!! :)

Inviato

Tornando a Torriglia, le indicazioni di rarità/prezzo indicate sul Mir sono un'approssimazione a seguito della riduzione delle varianti riportate?


Supporter
Inviato

Visto che ti avvicini al Piacentino mettici anche Montebruno, Rovegno ecc.

https://it.wikisource.org/wiki/Monete_medaglie_e_sigilli_dei_principi_Doria/Capo_III


Supporter
Inviato
  Il 01/05/2017 alle 12:36, Ianva dice:

Tornando a Torriglia, le indicazioni di rarità/prezzo indicate sul Mir sono un'approssimazione a seguito della riduzione delle varianti riportate?

Expand  

Se ti può interessare.

 

Scan196.jpg

Scan197.jpg


Inviato
  Il 02/05/2017 alle 10:02, palpi62 dice:
Se ti può interessare.
 
Scan196.thumb.jpg.94224c3151829cea1d679b1f838d33ae.jpg
Scan197.thumb.jpg.da87ef9c812136c9a52c848c3bbd696d.jpg

Grazie molte Palpi!!
Poi mi guardo il link che mi hai mandato con calma!
Ma queste sono tutte le varianti indicate dal Cammarano ?

Inviato

ora non ho il Cammarano sotto mano ma direi che le varinti elencate sono molte di più ...

Awards

Inviato
  Il 02/05/2017 alle 17:55, matteo95 dice:
ora non ho il Cammarano sotto mano ma direi che le varinti elencate sono molte di più ...

Grazie :)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho ancora una domanda da porvi: sul Cammarano non sono indicati i gradi di rarità, so che il MIR indica i luigini di Torriglia tutti R2 o R3 quindi piuttosto raretti. Concordate con questa classificazione della rarità oppure secondo voi alcune varianti sono meno rare, ad esempio R?

Ringrazio in anticipo


Inviato
  Il 16/05/2017 alle 19:34, matteo95 dice:
Sul Cammarano i gradi di rarità sono indicati [emoji4]


Il mio grado di rincoglionimento avrà davvero raggiunto il suo limite massimo ultimamente? Spero di si!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusatemi ho una domanda sul grado di rarità: dopo R sul Cammarano si trova l'indicazione R1, R2 ecc. R1 corrisponde all'attuale nostro R2 e così via? Grazie molte!!


Inviato

Salve a tutti, 

proseguo questa discussione chiedendovi ancora un aiuto. In giro per il forum ho letto che Torriglia ha coniato altre monete a parte i luigini. Sul mir non ci sono e sul Corpus Luiginorum ovviamente non ci sono. Qualcuno sa delucidarmi in merito?

Grazie a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.