Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto per identificare la moneta, che allego. la moneta è abbastanza malconcia, ma la scansione non aiuta...

 

Peso: 2,5 grammi

Diametro: 18 mm

Grazie in anticipo

 

 

 

IMG_0001.jpg

IMG_0002.jpg


Inviato (modificato)

 

la moneta è un "bronzetto" di Constantino I  - 

al D/ si legge CONSTAN - TINUS AVG mentre al R/  DNCONSTANTINI MAX AVG 

nel campo VOT XX  punto centrale

in esergo non riesco a leggere molto, se tu  riesci a  comunicare qualche lettera si potrebbe venirne a capo

Ti allego una analoga moneta  emessa ad Aquileia  (  Mentre  per la tua  attendiamo  qualche dettaglio.....:) )

c185.jpg
RIC 85 (VII, Aquileia) AE3 Obv: CONSTANTINVSAVG - Laureate head right.
Rev: DNCONSTANTINIMAXAVG Exe: •AQoff.gif• - Wreath, VOT/XX within.

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie; ora guardo se leggo qualcosa


Inviato

se dovessi  dare una indicazione "forzata" , direi zecca di Tessalonica   ma solamente perché mi pare che il laccio del diadema di Constantino, non cade sulle spalle ma si ferma a metà collo   -   anno 320-324


Inviato

@profausto considerando che il rovescio è fotografato sottosopra, a me sembra di vedere una A come lettera di mezzo.

Edit: mi sembra anche di vedere una B, difficile con queste foto


Inviato
36 minuti fa, Massenzio dice:

@profausto considerando che il rovescio è fotografato sottosopra, a me sembra di vedere una A come lettera di mezzo.

Edit: mi sembra anche di vedere una B, difficile con queste foto

si, in effetti sono solo deduzioni....  pensavo appunto a Tessalonica  solo per il fatto del  laccio pendente del diadema che  , come ho scritto sopra, mi pare  termini prima della spalla....  questo per esempio è   Tessalonica, le lettere dell'esergo potrebbero "starci"  anche se  teoricamente..:)

c072.jpg
RIC 101 (VII, Thessalonica) AE3 Obv: CONSTANTINVSAVG - Laureate head right.
Rev: DNCONSTANTINIMAXAVG Exe: TSoff.gifVI - Wreath, VOT/XX within. [Same as RIC 123]. 320-324 (Thessalonica).

 

  • Mi piace 1

Inviato

Purtroppo, ho solo un vecchio scanner; posso confermare che il laccio termina prima della spalla. In esergo leggo solo la lettera centrale e mi sembra quella, ma le altre... boh?

Mi sapete indicare le affinità con questa?

 


Inviato (modificato)

la tipologia è quella indicata  un AE3  - VOT XX MVLT XXX  .  Per quanto riguarda  l'imperatore, ci sono diverse concrezioni sul viso che "falsano " la eventuale fisionomia e  poiché mi pare di  interpretare in legenda al D/ a destra come prima lettera dopo la spezzatura  una "A" ,   limiterei  i probabili in Const -Antinus aug    -  e    DNCONST - ANSPFAUG    e comunque,  la spezzatura mi porta a questi due indicati  con aggiunta di Constantius II nel caso che la lettera non fosse una A -

 ma sono mie  interpretazioni personali.

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.