Vai al contenuto
IGNORED

L' Italia sepolta


Risposte migliori

Inviato

La nostra Italia e' una terra fantastica , uno scrigno di tesori segreti e dimenticati , dove 3000 anni di storia documentata hanno depositato nel sottosuolo qualsiasi cosa , dai piccoli oggetti alle grandi costruzioni .

A Roma , possiamo dire grazie alla nuova linea della metropolitana C , in questa fortunata occasione di scavi e' tornato alla luce a grande profondita' , un tratto del primo acquedotto di Roma , l' Appio , risalente al 312 a.C. costruito ad opera dei Censori Appio Claudio e Gaio Plauzio .

http://www.msn.com/it-it/notizie/italia/roma-scoperta-alla-prenestina-riaffora-venti-metri-sotto-terra-lacquedotto-appio/ar-BBzTDa0?li=BBqg6Qc

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buona giornata

Credo proprio che Roma sia "privilegiata" in questo (nel bene o nel male), dove buchi, trovi; posso solo immaginare l'angoscia del Comune quando decide di fare interventi sul territorio. Cosa ci sarà li, sotto terra? Se dovesse esserci qualche cosa di pregevole, STOP; Ministeri, Sovrintendenza, Archeologi e tutto il corredo di istituzioni che - a quel punto - hanno potere di vita o di morte sull'iniziativa comunale .... una bella "rottura di scatole" da affrontare :D

Diciamo la verità, se trovare reperti è bello, non lo è altrettanto per una amministrazione che deve fare interventi sul territorio; se sono quattro pietre senza alcun pregio, "va la che va bene", i tempi di realizzazione si allungheranno, ma alla fine ci si potrà arrivare!?

Se i reperti sono "importanti" ..... tutto si blocca e addio intervento. Resta la speranza che l'amministrazione comunale sappia poi valorizzare i reperti, guadagnandoci. In genere non siamo così bravi.... oo)

Milano, da quello che intuisco, non ha di questi problemi ..... o finge di non averne?

Possibile che in una Milano (zona Duomo -Cordusio - Via Torino - Via Magenta), l'area che - grosso modo - era il nucleo della capitale, si siano trovati così pochi reperti? Qualche parte di strada romana inglobata nella Metropolitana e visibile attraverso dei vetri o qualche muro inglobato nel palazzo della Borsa, anche quelli in parte visibili; le colonne di San Lorenzo in bellavista ..... tutto qui?

Mi viene il sospetto che a Milano non ci sia nulla di pregio ..... o solo pontenziali "rotture di scatole", che è meglio non affrontare. :blink: :blush:

e .... tenere ben sepolti.

saluti

luciano


Inviato

Salve @417soniae serena festivita' ; il problema delle Citta' storiche credo sia universale , certamente in quelle italiane e' magnificato al massimo per l'importanza storica di tanti vissuti secoli , anzi millenni , dove varie strutture e sedimenti si sono sovrapposte l' una sull' altra .

In questa situazione cosi' stratificata sarebbe impossibile scavare per opere di pubblica utilita' senza trovare nulla di antico , inevitabilmente molte cose di scarso o nullo valore storico artistico e' giusto che vadano sacrificate dopo una attenta classificazione e documentazione .

Utopicamente l' unica soluzione sarebbe stata nei secoli passati , quella di non costruire sopra i ruderi delle antiche Citta' , ma di farlo nei paraggi , al fine di creare una situazione simile a quella di Pompei , dovuta pero' a cause naturali non volute , dove la Citta' antica e quella moderna sussistono insieme ma non si contrappongono . Utopia , perché costruire avendo a disposizione tanto materiale pronto all' uso e' molto piu' facile che andarlo a cercare e trasportare .

Un progetto simile fu pensato e in parte realizzato per Roma durante il ventennio fascista , quando si inizio' la costruzione del nuovo quartiere dell' EUR che avrebbe dovuto ospitare la  nuova Roma . 

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.