Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

E' di un mio amico che mi ha inviato queste foto, gr 13 e diam 19 mmimageproxy.php?img=&key=5e0bb1c4d3ea1258

IMG_2347.JPG

IMG_2348.JPG

Modificato da nerolupo

Inviato

Posso sbagliare, ma non mi sembra il profilo di un imperatore della dinastia Flavia.


Inviato (modificato)

Mi pare più un Alessandro Severo o un Gordiano o un Filippo.

Mah...

Ciao.

TWF

Modificato da TheWhiteFly
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Carissimo Nerolupo,

direi che è un sesterzio di Treboniano Gallo con al rovescio la Pietas braccia aperte ed altare ( ?) , dal peso piuttosto ridotto, ma ne esistono fino a 10gr. e15/16 grammi è la norma, contando poi che è molto corroso ci sta benissimo, il modulo del conio escluderebbe l'asse.

Anche il modulo squadrato conferma la bassa epoca.

Ne allego un esemplare simile,

Cordialmente,

Enrico

image00700.jpg

Modificato da vitellio
  • Mi piace 2

Inviato
17 minuti fa, tognon dice:

Esistono sesterzi di 19mm?

Ciao , giusta la classificazione data da vitellio ; per quanto riguarda il rapporto diametro / peso , una delle due misure deve essere sbagliata , una moneta romana imperiale di 19 mm. di diametro , meno di quella di un Antoniniano , non puo' pesare 13 grammi , e' troppo , a meno che non sia di piombo .

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao e grazie a tutti per le risposte/ chiarimenti.

Giusta l' osservazione di @Legio II Italica, ho inviato i dati con iphone e mi scuso  non ho controllato; il diametro corretto è di 28/29 mm.

Buona giornata

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Giusto per specificare meglio la differenza tra asse e sesterzio in senso visivo allego 3 esempi di assi

Le caratteristiche salienti sono : un peso che non supera i 10 grammi e rotti, la rotondità di tondello tipica, il diametro ridotto 18/22 mm, lettere grosse e ben evidenti ed attaccate al ritratto, spesso ritratto con volumi e fattezze distinte e diverse dal sesterzio.

In effetti proprio di Treboniano esistono sesterzi sottopeso e di modulo ridottissimo, indubitabilmente battuti con i coni del sesterzio e con la legenda totalmente o quasi fuori dal tondello... ovviamente se le misure corrette invece sono di 10 mm in più allora nessun problema...

Cordialmente,

enrico

asse treb.jpg

9 gr 22mm.jpg

9,03 as.jpg

Modificato da vitellio
  • Mi piace 1

Inviato
41 minuti fa, vitellio dice:

Giusto per specificare meglio la differenza tra asse e sesterzio in senso visivo allego 3 esempi di assi

Le caratteristiche salienti sono : un peso che non supera i 10 grammi e rotti, la rotondità di tondello tipica, il diametro ridotto 18/22 mm, lettere grosse e ben evidenti ed attaccate al ritratto, spesso ritratto con volumi e fattezze distinte e diverse dal sesterzio.

In effetti proprio di Treboniano esistono sesterzi sottopeso e di modulo ridottissimo, indubitabilmente battuti con i coni del sesterzio e con la legenda totalmente o quasi fuori dal tondello... ovviamente se le misure corrette invece sono di 10 mm in più allora nessun problema...

Cordialmente,

enrico

asse treb.jpg

9 gr 22mm.jpg

9,03 as.jpg

Ciao , come raramente ne esistono di super peso per l' epoca , anche di 24,3 grammi

DSCN1583.JPG

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.