Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, sono un vostro lettore da tempo. Vorrei un vostro parere sulla mancanza dei gigli a destra dello stemma. Scusate per la foto ma ho dovuto ritagliarla, non la caricava intera. Si tratta di un 1° tipo testa grande. Grazie in anticipo.

IMG_20170318_175106.jpg

Modificato da borbonik

Inviato

Ciao @borbonik, uno dei gigli...in alto a destra si intravede, quindi penso che la "mancanza" sia dovuta all'usura, considerato che si tratta di un punto alto della moneta.

Mi potresti dire se sul bordo presenta Il giglio o le stellette?

Saluti,

Rocco.


Inviato

Essendo un punto più in rilievo del resto é possibile che si sia consumato di più facendo "scomparire " i gigli.

 


Inviato

Se poi riesci a postare le due facce della Piastra......per farcela ammirare.

Saluti.


Inviato

Purtroppo non riesco a postare immagini "decenti" ,ho fatto le scansioni ma vengono dimensioni eccessive.?

Sul contorno c'e' il giglio, l'usura della moneta non sembra tale da poter avere cancellato i tre gigli, ne ho piu' mal ridotte sulle quali si intravedono perfettamente.

img009.pdf


Inviato

Appena ti è possibile, postale lo stesso.

L'usura dei tre gigli....varia da conio a conio, anche io ne posseggo di molto usurate....ma con I gigli visibili.

Da quello che si intravede della tua moneta, deve essere una bella Piastra!

Salutoni,

Rocco.


Inviato

Su molte piastre i gigli si intravedono appena sia per l'usura del conio o per la sporcizia, sono punti che nelle napoletane spesso difettano come i puntini o le torrette o le due aquilette.?

  • Mi piace 2

Inviato

Si, mi piacerebbe proprio vederla questa piastra..

Per il resto gli altri amici hanno chiarito il concetto.

 

P.S. Non sempre l'assenza dei gigli è sinonimo di bassa conservazione..

 

Eros 

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno @borbonik, questi sono due particolari delle mie Piastre di Ferdinando I testa grande: la 1817 e la 1818.

Nota la disposizione dei gigli....

Saluti, Rocco. 

IMG_20170318_203612.jpg

IMG_20170318_203556.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

spesso l'integrità o meno dei gigli viene associato allo stato di conservazione della moneta,personalmente non  sono d'accordo,credo più che sia un problema del conio proprio in quel punto...

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Buongiorno @borbonik, questi sono due particolari delle mie Piastre di Ferdinando I testa grande: la 1817 e la 1818.

Nota la disposizione dei gigli....

Saluti, Rocco. 

IMG_20170318_203612.jpg

IMG_20170318_203556.jpg

Sono invertiti .

Grazie mille per le delucidazioni, questo forum mi ha insegnato un sacco di cose !

Appena riesco posto le foto.

 

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve, riprendo questa discussione per inserire le foto che all'epoca non riuscivo a caricare.

Grazie, saluti.

IMG_20170710_065050.jpg

IMG_20170603_221319.jpg

IMG_20170603_222404.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

La moneta a mio modesto parere non è molto lontana dallo SPL perchè i particolari sono fantastici. La "mancanza dei gigli" è dovuta al conio logoro e questo lo so capisce anche dalle screpolature nel bordo.

Peccato che ho finito i mi piace...

 


Inviato
Il 18/3/2017 at 17:58, borbonik dice:

Salve, sono un vostro lettore da tempo. Vorrei un vostro parere sulla mancanza dei gigli a destra dello stemma. Scusate per la foto ma ho dovuto ritagliarla, non la caricava intera. Si tratta di un 1° tipo testa grande. Grazie in anticipo.

IMG_20170318_175106.jpg

Buongiorno,i gigli sono presenti sulla moneta e si vedono nettamente. saluti Michele


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.