Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho ancora bisogno della vostra pazienza e competenza.

Bronzo  17 mm  -  4,8 grammi

A me sembra una moneta della Fenicia (Erice) Calciati p. 285 19/10

Grazie del vostro sempre prezioso aiuto.

DSCN2657.JPG

DSCN2656.JPG


Inviato

DE GREGE EPICURI

E' possibile, anche se le condizioni della moneta sono molto basse: nella moneta di Erice il cavallo ha una zampa anteriore sollevata, ma qui essa non è visibile. Ma perchè parli di Fenicia? Erice è in Sicilia ( e il testo di Calciati si chiama Corpus Nummorum Siculorum).


Inviato

Ooooops ... errare umanum est cercherò di non perseverare.

Grazie comunque dell'aiuto e della correzione che ritengo appropriata.

La mia imbranazione è abissale, pensa che ne ho trovata una simile

in un elenco di monete della Sicilia. Mah! chissà perché Fenicia?

Buona serata


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.