Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

io sono alla ricerca di un scan o di una foto della tavola 58 del libro di G. E. Rizzo, "Monete Greche della Sicilia", Roma,1946 e più particolarmente la moneta 6 di questa tavola.

Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie.


Inviato (modificato)

Grazie @babelone ?

Ecco una foto migliore della moneta , il diritto è eccezionale

 

Timoleon.jpg

la mia prima, e probabilmente ultima,   "Rizzo plate coin" :)

 

Modificato da Brennos2
  • Mi piace 5

Inviato

Ma sei sicuro che è la stessa?


Inviato

Non sarà una di quelle monete "eclatanti", ma non posso fare a meno di pensare "Che pedigree da far luccicare gli occhi!" : Rizzo, Calciati, Virzì e Spencer-Churchill, vendite Leu nel 1973 ed Ars Classica nel 1933!!

Complimenti @Brennos2, sarà sicuramente emozionante tenerla in mano e studiarla.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

@deadhead : nel catalogo Leu, c'è scritto che la moneta è quella del libro di Rizzo tav.58 6 ma il rovescio è invertito con la moneta #5 . "Rizzo plate coin" non è menzionato nel libro di Calciati.

@Archestrato : Sì, una vera emozione !

è incredibile che la moneta è meno cara che una prima edizione del libro di Rizzo :unknw:

rizzo.JPG.1749babd977ec1fcb57a64db8ce28db6.JPG

Modificato da Brennos2
  • Mi piace 1

Inviato

Soprattutto è' vera! 

E non un fake come moltissimi bronzi siciliani ultimamente...

  • Mi piace 1

Inviato

ottimo acquisto Brennos!!

ti allego l'immagine dalla Naville XVI, 1933

58c82aa5cf3f2_NavilleXVI1933n_813.jpg.438fc412c48b836b9aadede874aff4bf.jpg

Ciao

skuby

 

  • Mi piace 3

Inviato

Complimenti vivissimi e una gran signora moneta!

  • Mi piace 1

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Riporto in alto questa discussione perché ho notato alla prossima asta Nomos sarà esitato un altro Dilitron di Syrakosion (ex Triton  XI, 8 January 2008, 65 and from the collection of A. Moretti, Numismatica Ars Classica 13, 8 October 1998, 499) a un prezzo di partenza parecchio alto, 10.000 CHF. Un gran bel pezzo non c'è che dire. 

https://www.sixbid.com/browse.html?auction=4090&category=108429&lot=3357283

 

Dilitron_Syracuse_Nomos.thumb.jpg.3df57e699c9c9066166c2531c13684bc.jpg

 

 

A parte la sorpresa per il prezzo di partenza, leggendo la descrizione, noto che il pezzo appartenuto a Virzì, venduto nella mitica asta asta Leu n.6 del 1973 fece 12.000 CHF. Sarebbe interessante sapere quale fosse il tasso di cambio di allora per capire se nel corso degli anni il pezzo Virzì ha mantenuto il prezzo oppure se è sceso il valore (se non ricordo male l'amico che è riuscito a prenderlo all'asta Kunker l'ha pagato poco più di 4000 euro + diritti).

 

Dilitron_Syracuse_Nomos1.thumb.jpg.bd7bb92c8c311e1a961796eca6a86bbc.jpg

 


Inviato (modificato)

8/05/1973  1 DEM = 1,14 CHF   ->  12000 CHF = 5 398€   ma è difficile confrontare tali prezzi

questo è un cattivo investimento, ma una meraviglia per gli occhi...

 

timlamoneta.thumb.JPG.cd9fcb33662456c8ca9f221aa6985544.JPG

 

Modificato da Brennos2
  • Mi piace 2

Inviato
8/05/1973  1 DEM = 1,14 CHF   ->  12000 CHF = 5 398€   ma è difficile confrontare tali prezzi
questo è un cattivo investimento, ma una meraviglia per gli occhi...
 
timlamoneta.thumb.JPG.cd9fcb33662456c8ca9f221aa6985544.JPG
 


Dopo oltre quarant'anni acchiappare una moneta come quella sotto i 5k€ è in affare per definizione. ?[emoji106]

Mi chiedevo solo a quanto potessero corrispondere 12k CHF nel 1973.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.