Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Oggi ho acquistato per pochi soldi questa moneta molto deteriorata (14,1 g. e 29 mm); mi incuriosiva il rovescio. Al D una testa imperiale laureata a destra; potrebbe essere Caracalla, o Geta, o forse anche altri. Al rovescio un tempio tetrastilo, con la statua di culto al centro; un ornamento circolare nel frontone del tempio, e al vertice una antefissa. Si legge forse qualche lettera (dubbia):  ...O...AT...C- ANT...C... Al D si legge ancora meno: AV all'inizio.

Dopo molto cercare fra i tempi tetrastili (che non sono pochi!) opterei per una moneta di Augusta Traiana. Ma ecco la mia.

PIC_4408.png

PIC_4410.png


Inviato

Ed ecco la moneta di Augusta Traiana, tratta da Wildwins. Vi pare che sia compatibile? E' la Varbanov 1204.

_augustatrajana_Varbanov_1204.jpg


Inviato (modificato)

Cercando ho trovato questo (c'entrerà qualcosa???)

Lydia, Caracalla and Geta (209-211), Medallion,Blaundos, AD 209-211, AE, (g 38,48, mm 42, h 6). ΑΥ Κ Μ ΑΥ ΑΝΤΩΝΕΙΝΟC ΑΥ ΚΑΙ ΠΟ CΕΠ ΓΕΤΑC, confronted busts of Geta and Caracalla, Rv. ΕΠΙ ΤΙ ΚΛ[...] ΑΛΕΞΑΝ−ΔΡΟΥ ΑΡΧ Α ΤΟ Β / ΒΛΑΥΝΔΕΩΝ / ΜΑΚΕ (in ex.), tetrastyle Ionic temple with inside the statue of Apollo Citaredo, the temple is decorated with acroteria plants and can be seen a shield in tympanum. Unpublished in the standard references. Brownish patina. Attractive coin. Good very fine.
Ex Gorny & Mosch 155.

 

1265200.jpg

Modificato da King John
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Cercando mi sono imbattuto in questa moneta che raffigura al rovescio un veduta prospettica di un tempio a dir poco eccezionale e non ho saputo resistere alla tentazione di mostrarvela..

SYRIE, HELIOPOLIS, Septime Sévère (193-211), AE bronze, 211 (?), Droit : L SEPTIMIO - SEVERO AVG B. l., drapé à droite. Revers : IOMH/COL HEL Temple de Jupiter Heliopolianus, vu de haut. Temple péristyle, sur une plate-forme, avec un escalier monumental et la toiture visible. Ref.: BMC 3; SNG Cop. 429. 9,63g. Rare. Patine brune.
Très Beau
VF
Estimate: EUR 200

713528.jpg

Awards

Inviato

Accidenti! Che moneta meravigliosa! Non so molto di monete romano-greche ma non ne ho mai vista una con raffigurazioni tridimensionali da nessuna parte. @King John

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

La vedo dura da identificare. Comunque se leggi un ANT non è compatibile con la legenda di Augusta Traiana.

la legenda dovrebbe continuare se non mi sbaglio in Esergo.

ps: il naso alla Gordiano?

Modificato da AlfaOmega
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.