Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Mi piacciono le civette. Questo è un bronzo di Pergamo (3,0 g.), datato fra il 200 ed il 133 a.C. : quest'ultima data è quella della morte di Attalo III, che lasciò in eredità il suo regno  "al popolo romano": nascita delle Provincia d'Asia, con Pergamo definita "città libera". Tornando alla moneta, al D si vede una testa elmata di Atena, con una stella ad 8 raggi sull'elmo.  Al rovescio, una civetta ad ali aperte posata su un ramo di palma. Sopra, la scritta: ATHE-NAS, sotto: NIKEPHORON, quindi: Atena che porta la vittoria.

Piace anche a voi?

PIC_4372.png

PIC_4373.png

Modificato da gpittini

Inviato

Molte monete abbinano la civetta alla dea Atena. Secondo la mitologia la civetta è un uccello notturno e quindi in grado di vedere nell’oscurità e si credeva che fosse anche in grado di leggere nel pensiero delle persone. Comunicava alla dea ciò che vedeva e percepiva. Cosi Atena, dea della Saggezza, era sempre informata di tutto. 

Supporter
Inviato

Qui la civetta è su un fulmine

58b9a1ffe2dd6_AtenaAecivettasufulmine.jpg.0795febb316d6c7d84437fa4acb925c6.jpg

MYSIA. Pergamon. Ae (Mid-late 2nd century BC).
Obv: Helmeted head of Athena right.
Rev: AΘΗΝΑΣ ΝΙΚΗΦΟΡΟΥ. 
Owl standing right on thunderbolt, head facing.
SNG France -; BMC 187-8. Rare variant. Condition: Good very fine.
Weight: 2.78 g. Diameter: 26 mm.

58b9a2093f96b_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.5f00b9a37937db0a156cdccb13f976e2.jpg


Supporter
Inviato

Qui invece è contromarcata sul volto di Atena al diritto.

58b9a2ecbf806_AtenaAeunacivettacontromarcata.jpg.8404b495500b7bcdccf498d1ea9eaa37.jpg

MYSIA, Pergamon. Circa 133-27 BC. Æ 18mm (6.41 g, 12h). Helmeted head of Athena right; c/m: owl standing right, head facing, within circular incuse / Nike standing right, holding wreath and palm. SNG France 1781 (with c/m). VF, light green patina.

58b9a2f9670b8_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.3cfc5ee76da92aa8e599d5a5dcd81e8f.jpg


Inviato

C'è anche la civetta su fulmine.

MYSIA. Pergamon. Ae (Mid-late 2nd century BC).
Obv: Helmeted head of Athena right.
Rev: AΘΗΝΑΣ ΝΙΚΗΦΟΡΟΥ. 
Owl standing right on thunderbolt, head facing.
SNG France -; BMC 187-8.
Condition: Very fine.
Weight: 3.61 g.
Diameter: 18 mm.

2977359.jpg

Awards

Supporter
Inviato
3 ore fa, King John dice:

C'è anche la civetta su fulmine.

MYSIA. Pergamon. Ae (Mid-late 2nd century BC).
Obv: Helmeted head of Athena right.
Rev: AΘΗΝΑΣ ΝΙΚΗΦΟΡΟΥ. 
Owl standing right on thunderbolt, head facing.
SNG France -; BMC 187-8.
Condition: Very fine.
Weight: 3.61 g.
Diameter: 18 mm.

2977359.jpg

Già messa al post # 3.

 

Giovenale firma con inglese ok.jpg


Inviato
10 ore fa, apollonia dice:

Già messa al post # 3.

 

Giovenale firma con inglese ok.jpg

ahahahha! Perdonami, dovevo essere brillo...

Awards

Inviato

Questa non l'avete mai vista.

1411612.m.jpgLykien  Dynast Kherei Stater 430/410 v. Chr., Xanthos. 8.42 g

Supporter
Inviato

E questa la conoscevi? Tieni presenti che siamo sempre sul bronzo e sempre nella Misia.

58ba9562a54d8_AtenaAeduecivettecontromarca.jpg.660bb54eb2cf63deafb6497c9c469c68.jpg

MYSIA, Miletopolis. Axiochos. 1st century BC-1st century AD. Æ 22mm (7.04 g, 1h). O DHMOC AXIOXO[N], laureate head right; two owl countermarks / [MIL]HTOPOLIT[WN], helmeted head of Athena right. RPC I 2238; SNG France -; SNG von Aulock 7417; for c/m's: Howgego -; cf. RPC I 2237. Coin: VF, dark brown patina, an area of minor roughness; c/m's: Good VF.

58ba956e09b59_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.4c6b42f0bed6adc09b7363f7c4548413.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

e per completezza:

151525.
Sold For $395
KINGS of MACEDON. Alexander III. 336-323 BC. AR Tetradrachm (32mm, 16.71 gm). Pergamon mint. Struck under Attalos I of Pergamon, circa 215-200 BC. Head of Herakles right, wearing lion's skin headdress / Zeus seated left, holding eagle and sceptre; owl before. Price 1474; Müller 651. VF. Rare symbol.

31687.jpg

Awards

Inviato

Ancora Pergamo: civetta appollaiata su serpente..

Mysia, Pergamon, c. 133-27 BC. Æ (19mm, 7.40g, 12h). Laureate head of Asklepios r. R/ Serpent coiled around omphalos r., surmounted by owl standing r., head facing. SNG BnF 1813-4. VF

2402693.jpg

Awards

Inviato

Mysia, Pergamon, c. 133-27 BC. Æ (19mm, 7.40g, 12h). Laureate head of Asklepios r. R/ Serpent coiled around omphalos r., surmounted by owl standing r., head facing. SNG BnF 1813-4. VF

976384.jpg

Awards

Inviato

Civetta senza "supporto"...

GRIECHISCHE MÜNZEN 
MYSIA 
Pergamon 
(D) Bronze (6,61g), ca. 133-27 v. Chr. Av.: Büste der Athena mit Helm n.r., alles im Lorbeerkranz. Rv.: AΘHNAΣ / APEIAΣ, Eule n.r., Kopf v.v. SNG Cop - , BMC - , SNG BN 1898-1899var (ohne Kranz).
R s.sch.

1908224.jpg

Awards

Supporter
Inviato

@King John

Beh, se chiami in causa il Grande in quel di Pergamo e con la civetta come simbolo, non puoi trascurare ai fini della completezza questo suo raro tetradramma.

58bad8347f34c_TetraAlessandroMagnoPrice1495.JPG.a633e32824cc726886b6cf4bcf25c9a1.JPG

58bad83ec1ec7_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.58ad0cc1c779755045de874a30ff4a41.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPICURI

Beh, a questo punto mi aiutate ad identificare l'ultima. Pesa 2,1 g. e misura 21 mm. Al D una testa a destra con nastro nei capelli, forse Apollo. Al rov. una civetta ad ali chiuse, volta a sinistra, e si intreavvede qualche lettera:  (I)PA.. oppure.. DPA.. Penserei alla Mysia anche per questa.

PIC_4384.png

PIC_4385.png


Inviato (modificato)

Questo è quanto di più somigliante che io sia riuscito a trovare ma siamo lontani...

TROAS. Abydos. Ae (Circa 320-200 BC).
Obv: Laureate head of Apollo right.
Rev: ABY. 
Eagle standing left, owl to left.
BMC -; SNG von Aulock -; Isegrim -.
Condition: Very fine.
Weight: 1.89 g.
Diameter: 11 mm.

2091533.jpg

Modificato da King John
Awards

Inviato

Vaghe somiglianze anche con questa moneta la cui legenda potrebbe essere compatibile con quella della moneta da identificare

MYSIA. Adramytion. Ae (Circa 200-100 BC).
Obv: Diademed male head right.
Rev: AΔΡΑMY. 
Double-bodied owl standing facing.
Stauber, Adramytteion, p. 206, No. 90a .
Condition: Very fine.
Weight: 1.83 g.
Diameter: 13 mm.

1943100.jpg

Awards

  • 1 anno dopo...
Supporter
Inviato

Gorny & Mosch 212, lot 1674, 05.03.2013.

1307002335_Civettagpittini.JPG.e6082660b240321d35710ec35d12c47d.JPG

GRIECHEN
MYSIEN
AE (2,33g). 4. / 3. Jh. v. Chr. Vs.: Kopf der Athena mit attischem Helm n. r. Rs.: IO
ΛΛEΩN, linkshin stehende Eule. SNG Aul. ­ ; BMC ­ ; v. Fritze, Mysien ­ ; SNG Cop. ­ ; Slg. Lindgren ­ ; SNG BN ­ . RRR! Dunkelgrüne Patina, ss

 

1305608466_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.14e607271cb4992169431a6033aebe8f.jpg


  • 2 anni dopo...
Supporter
Inviato

Esemplare con civetta sul fulmine della Leu Web Auction 18.

953291071_Bronzomysia-Leu181068pergamon-mid-late-2nd-century.thumb.jpg.f189db284d120b98134eee2c69d367b3.jpg

Lot 1068.

MYSIA. Pergamon. Mid-late 2nd century BC. AE (Bronze, 18 mm, 3.85 g, 1 h). Head of Athena to right, wearing crested Attic helmet decorated with a star on the bowl. Rev. AΘΗΝΑΣ - [Ν]ΙΚΗΦΟΡΟΥ Owl standing right on thunderbolt, head facing. BMC 187-188. SNG Paris -. Patina stripped, otherwise, good very fine.

Starting price: 25 CHF. Result: 750 CHF.

1939675587_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.986bb071b9b2d01016f2b20e6cb80ad5.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.