Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Appena uscito il n. 326 - marzo 2017 di Panorama Numismatico

Questo l'indice:

  • Curiosità numismatiche – Pag. 3
  • Roberto Diegi, Integrazione all’articolo sui sesterzi di Nerone – Pag. 7
  • Vincenzo La Notte, L’inesistente dracma di Teanum Apulum. Una doverosa risposta e una precisazione scientifica – Pag. 11
  • Adolfo Sissia e Antonio Rimoldi, La cosiddetta cinquina emessa dal Senato romano e i suoi divisionali – Pag. 15
  • Mario Veronesi, Modena: sesini, bolognini, muraiole e giorgini di Francesco I d’Este. Proposta per una collocazione cronologica, comprese alcune varianti inedite – Seconda parte – Pag. 21
  • Lorenzo Bellesia, Appunti di storia della moneta in un documento bolognese di fine Seicento – Seconda parte – Pag. 37
  • Fiorenzo e Giuliano Catalli, La collezione Estense nel Medagliere Mediceo – Pag. 47
  • Alberto Castellotti, Eros e thanatos in un’inedita medaglia nuziale romana – Pag. 51
  • Corrado Marino, John Law, precursore e giocatore d’azzardo – Pag. 53
  • Recensioni – Pag. 57
  • Emissioni numismatiche 2017 – Pag. 59
  • Notizie dal mondo numismatico – Pag. 60
  • Numismatica 2017 – Pag. 61
  • Mostre e Convegni – Pag. 62
  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina_n326.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti a tutti, in particolare ad Adolfo, Antonio, Mario...aspetto di poter leggervi ...

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Bello, aspetto con impazienza la mia copia, se non erro è chiedo a @dabbene, visto che era il curatore di quella spettacolare giornata che si è svolta a Parma lo scorso anno, la moneta in copertina non è stata oggetto di relazione in quella giornata? Una bellissima presentazione che ricordo ancora, anche se purtroppo non ricordo il nome del relatore.

 


Inviato

@4mori mi permetto di rispondere io, dato che sono proprio il relatore della conferenza citata :D (grazie per l'apprezzamento!).

A Parma l'anno scorso parlai dei grossi di tipo c.d. romanino, con al diritto un leone e al rovescio la personificazione di Roma in trono. La moneta in copertina a PN è invece la cinquina, più piccola e soprattutto in mistura. Anche i periodi di emissione sono differenti. Spero che troverai di tuo gradimento l'articolo, scritto a quattro mani da me e dal guru (anche se lui non vuole che lo si chiami così perché è un Signore e fa il modesto ;)) @adolfos.

Un caro saluto,

Antonio 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie della risposta, voglio farti i miei complimenti per quella conferenza e sicuramente anche per questo articolo, anche se ancora non ho avuto il piacere di leggere.

Un saluto.


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

A me è arrivata stamani.

Saluti Marfir


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Finito di leggere propio oggi, come sempre interessanti articoli sono proposti anche in questo numero.

Unica cosa mi dispiace della diatriba a distanza tra tra chi ha scritto l'ultimo articolo sull' inesistente dracma di Teanum Apulum e il precedente articolo nello scorso numero, infatti trovo un vero peccato che non si usino le conoscenze in comune per ampliare gi orizzonti della numismatica e che ci si scontri in questo modo anche se una delle due parti a ragione sull'altra, credo che la collaborazione sia molto più costruttiva e meno deleterea dello scontro anche a distanza e a mezzo carta stampa.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Forse non ho il riferimento giusto ma su PN di marzo non ho trovato articoli sulla dracma di Teanum ..


Inviato

sul numero di marzo a p. 11


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.