Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve

Volevo chiedere lumi su questo (penso io) gettone di ottone, diametro 27 mm.

58aef0c26ce2c_ProbabilegettonediottoneconleonealatoVenezia.thumb.JPG.ef0e951e72100fdfa442ef8d0b3770a6.JPG

58aef0ce8632a_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.761101949a1bd8962018dc0b634e100e.jpg


Inviato

E' un gettone di conto (rechenpfennig) coniato a Norimberga (seconda metà del '500 se non sbaglio). ne ho uno simile anche io, e se ne trovano in giro per il forum.

v. per esempio:

 

e i link postati in discussione.

Ciao !


Supporter
Inviato

Ciao gigetto e grazie.

Norimberga ebbe contatti con Venezia, i cui mercanti vi si recavano spesso per aggiornarsi sulle tecniche bancarie e di contabilità. Il tipo di derivazione francese del rovescio era copiato dagli incisori norimberghesi per l’esportazione verso quel mercato.

Stasera vedrò se riesco a decifrare le scritte sul diritto e sul rovescio del gettone.

58af07cd52835_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.24b9e00d0f8f6c2e39af81e060ad6a22.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.