Vai al contenuto
IGNORED

Una bella provinciale


Risposte migliori

Inviato

Vi posto questa immagine di una moneta provinciale appartenente alla collezione del British Museum. E' bellissima e presenta una patina nocciola altamente desiderabile. Un colore perfetto, il mio preferito su bronzo e oricalco. E' un peccato che monete di questa qualità si vedano poco nelle aste.

Purtroppo non so aggiungere molto a riguardo, (non so neanche che peso e diametro abbia).

Caius

post-705-1163449311_thumb.jpg


Inviato

Dattari la riporta al n° 1843, 35 mm. Penso sia una dracma e dovrebbe pesare oltre 20 g. Il rovescio è illustrato nella tavola XXIII.

Il rovescio è così descritto da Dattari:

Serapis e Isis busti in traguardo, Isis porta corna di bove, disco e penne tra due spighe. Tra loro Harpokrates (Arpocrate) in piedi a sinistra nudo, porta skhent, la destra alla bocca, nella sinistra cornucopia e chlamys; sotto aquila a destra, gira la testa a sinistra; le ali spiegate. Nel campo L - IH.

Datata al 133/134 d.C. (IH = 18, ossia anno di regno 18 di Adriano).

Questo rovescio, in qualche modo, riassume la mitologia della nascita di Arpocrate.

Arpocrate, Sarapis ed Isis formano la triade dominante delle emissioni alessandrine.

Arpocrate è legato al culto egizio di Horus (Horus fanciullo). E' raffigurato sia a figura intera che solo il busto, con skhent, l'indice della mano portato alla bocca ed una cornucopia.

Sarapis è invece il risultato della fusione di tematiche ellenistiche ed egiziane; in esso sono raccolti gli attributi di Osiride, Apis ed Horus.

Iside era la sposa di Osiride da cui ebbe origine Horus.

Osiride venne gettato nel Nilo rinchiuso in una bara, dopo che il fratello Set ve lo aveva fatto entrare con l'inganno. Quando Iside riusci a ritrovare il corpo di Osiride lo portò nella sua reggia; qui si trasformo' in un'aquila e con il battito delle ali rianimò Osiride per il tempo necessario al concepimento di Horus.

Luigi


Inviato

Alcune notizie sul Tempio di Serapide ad Alessandria :

Nel 1850 il Museo del Louvre mandò Auguste Mariette in Egitto con il compito di acquistare dei manoscritti copti. Non riuscendo però ad ottenere l'autorizzazione per entrare nei conventi dove sono custoditi i papiri decide di rimanere ugualmente in Egitto, rimanendo affascinato da quel paese, ma allo stesso tempo deluso dai furti compiuti dei secoli precedenti all'interno dei monumenti storici.

Durante un soggiorno a Saqqara, nell'ottobre di quello stesso anno, nota vicino alla piramide a gradoni una sfinge che emerge dalla sabbia e che sembra essere del tutto uguale ad altre quindici che l'archeologo aveva visto presso un collezionista ad Alessandria ed al Cairo.

Per Mariette è tutto chiaro: quella sfinge come pure quelle vista ad Alessandria ed al Cairo appartengono alla strada che conduce al tempio di Serapis, detto Serapeum, descritta da Strabone. Qui riposano i tori sacri di menfi, gli Apis, che furono nel corso dei secoli associati alla divinità greca-egizia Serapis, introdotta da Tolomeo I. Il 1° novembre 1850, Mariette inizia i lavori di scavo, senza alcun incarico nè approvazione ufficiale. L'impresa si presenta davvero difficile. L'ostacolo più grande è rappresentato dalla sabbia che frana ogni volta che si affondano vanghe e picconi. Ma il lavoro prosegue frenetico e dalla sabbia cominciano ad emergere le prime sfingi. Dopo circa un mese sono cinquanta, ma il loro numero è destinato ad aumentare vertiginosamente fino ad arrivare a disseppelirne centoquarantuno.

Viene anche ritrovata una statua del lirico greco Pindaro, una del dio Bes, due grandi sfingi del re Nectanebo II e il tempio fatto costruire dallo stesso re.

Tuttavia l'ingresso al Serapeum appare difficile da individuare e Mariette decidere di abbandonare gli scavi nell'estremità orientale del sito per iniziarli in quella occidentale.

Le risorse finanziarie incominciano a scarseggiare e Mariette è costretto a comunicare al governo francese la sua importante scoperta archeologica, riuscirà così ad ottenere 30.000 franchi per ultimare la missione. A questo punto però intervengono le autorità egiziane che sollevano la questione dell'appartenenza dei reperti ritrovati e Mariette è obbligato a bloccare gli scavi. Ma grazie ad un'intesa raggiunta tra Egitto e Francia l'archeologo può riprendere il lavoro. Finalmente, Mariette riesce ad individuare l'ingresso che conduce al Serapeum e il 12 novembre 1851 entra nel cimitero dei tori Apis, scavato nella roccia dal re Psamtek I.

Dopo aver attraversato i vasti corridoi che ospitano le camere sepolcrali , al lume delle fiaccole Mariette scorge davanti a sè alti sarcofagi in granito rosso e nero che superano i tre metri d'altezza. All'interno di queste grandi tombe si trovavano un tempo i corpi imbalsamati dei sacri tori. Mariette trova ventiquattro sarcofagi e scopre che solo due sono intatti mentre tutti gli altri sono stati saccheggiati; non mancano invece le stele, presenti a migliaia.

Gli scavi continuano e il 1° febbraio del 1852 Mariette trova un'altra galleria che conduce ad un secondo cimitero, fatto costruire dal sommo sacerdote di Ptah, Khamuas, figlio di Ramesse II. L'archeologo vi trova ventotto sarcofagi lignei intatti in cui riposano gli Apis e uno contenente una mummia umana con una maschera d'oro posta sul viso e con indosso numerosi gioielli. Da alcune iscrizioni Mariette capisce di trovarsi davanti al corpo del figlio di Ramesse II.Al termine dei suoi scavi Mariette chiude in quarantaquattro casse quasi seimila reperti e li spedisce al museo del Louvre.


Inviato

Alcune immagini del Serapeum (avevo anche una foto di un enorme colonna appartenente al tempio ma non la trovo più)

Serapeum post-119-1163479995_thumb.jpg

Pianta gallerie post-119-1163480058_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.