Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

non riesco a reperire notizie circa i Mohur d'oro emessi in epoca vittoriana, 1841 e 1862 mi sembrano gli unici millesimi.

Nelle discussioni già aperte mi sembra di non avere trovato nulla in proposito, vi sarei grato se potessi sapere qualcosa di più: peso, modulo, spessore, fino, titolo, esistenza di multipli e sottomultipli... e se dopo Vittoria anche i suoi successori ne abbiano emessi con la effigie del sovrano al D/.

Nelle confezioni sigillate di alcune di queste monete in vendita c'è scritto ... PCGS AU53 ... KM-462.3 ... il secondo sarà un numero di catalogo (Krause? ma non ce l'ho). Potrei sapere qualcosa anche su PCGS AU53?

Vi ringrazio infinitamente e vi saluto

Arcangelo 

 

Modificato da Hirpini

Inviato

Grande rorey36, ti quoto al 100% !!!

In realtà conosco meglio le lingue "morte" dell'inglese, ma cercare di tradurre sarà un'impresa comunque molto eccitante, vista la pienezza dei contenuti

Ciao, buona serata e grazie ☺️

Arcangelo


Inviato
23 ore fa, Hirpini dice:

Nelle confezioni sigillate di alcune di queste monete in vendita c'è scritto ... PCGS AU53 ... KM-462.3 ... il secondo sarà un numero di catalogo (Krause? ma non ce l'ho). Potrei sapere qualcosa anche su PCGS AU53?

Il secondo numero, come giustamente hai intuito, è quello del catalogo Krause. Se non ce l'hai, un aiuto per rintracciare la  numerazione delle monete può essere questo sito

http://worldcoingallery.com/

Su "British India" trovi anche il Mohur 462 ;)

La sigra AU53 indica invece il grado di conservazione della moneta secondo la scala Sheldon, utilizzata principalmente negli USA (ma ormai, anche altrove)

https://en.wikipedia.org/wiki/Sheldon_coin_grading_scale

PCGS è una delle principali ditte di certificazione delle monete degli Stati Uniti, con filiali anche in Europa. Su di essa, e sui gradi della scala Sheldon, troverai numerose discussioni nel forum.

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato

@petronius arbiter e @rorey36, grazie dell'aiuto, mi aprite un mondo super-mega-affascinante... mi rendo conto che prima di conoscere voi e il Forum non ero un numismatico (credevo di esserlo) ma un bell'ignorante.

E per tutti gli appassionati di questa tipologia di monete d'oro, ora che mi avete instradato ho scoperto un altro sito molto interessante:

https://www.ngccoin.com/price-guide/world/india-british-mohur-km-480-1862-1875-cuid-1177287-duid-1578681

che classifica e vàluta ben 7 mohur del 1862 con varianti, 2 del 1870 e 3 del 1875

Vi saluto cordialmente

Arcangelo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.