Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, qualcuno più esperto di me, è in grado di capire la datazione e quindi la diffusione di questo consunto tornese di Filippo III? Dopo il 1 6, a destra della cornucopia anche se non visibile in foto intravedo uno zero. A voi.

(Peso: 4,4 gr)

tor1.JPG

tor2.JPG


Inviato

Mi spiace..vorrei aiutarti..ma con queste foto...non posso; cerca di farle ingrandite...almeno dove c'è la data.


Inviato

Ok domani a giorno proverò di farne migliori.Grazie per l'interessamento.


Inviato

Buonasera @Bruzio, bella monetina...mi son sempre piaciute,

Faccela ammirare con delle belle foto nitide.

Saluti,

Rocco.


Inviato

Scommetterei che è un 1607 con il 7 retrogrado, l'anno di gran lunga più comune.

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, Rocco68 dice:

Buonasera @Bruzio, bella monetina...mi son sempre piaciute,

Faccela ammirare con delle belle foto nitide.

Saluti,

Rocco.

Buonasera @Rocco68. Anche a me piacciono questi torneselli, dovrei averne un altro (messo peggio), comunque domani vedrò di fare una foto migliore. Ciao

 


Inviato
2 minuti fa, Enzo66 dice:

Scommetterei che è un 1607 con il 7 retrogrado, l'anno di gran lunga più comune.

Anche secondo me; è proprio l'ultima cifra che non riesco a vedere.


Inviato

Ho fatto altri tentativi, ma meglio di questa non viene poichè la fotocamera sfuoca:

 

torn1.JPG


Inviato

Salve @Bruzio , ho provato ad ingrandire la tua foto e mi sembra, ma potrei tranquillamente sbagliare, di intravedere un 6 in parte tosato, se cosi fosse sarebbe un"R 5"..

20170221_182549.jpg

20170221_182708.jpg

20170221_183202.jpg

Inviato (modificato)

@morellino Grazie per l'aiuto e il parere. Secondo me bisognerebbe confrontare le posizioni del 7 retrogrado e del 6 nelle due diverse tipologie della moneta per farsi un idea.

Modificato da Bruzio

Inviato (modificato)

buonasera a tutti,a mio parere è un 1607 ...

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato

vedo parte della retta superiore e parte della gamba del 7...

7 speculare.jpg


Inviato

Oltre lo zero non si riesce a vedere niente forse se fai una foto dove si vede solo la data e meglio forse poi dopo così riusciamo a vedere meglio


Inviato
11 minuti fa, Motoretta dice:

Oltre lo zero non si riesce a vedere niente forse se fai una foto dove si vede solo la data e meglio forse poi dopo così riusciamo a vedere meglio

Purtroppo foto più ingrandite la mia kodak non se la sente di farle. Comunque anche ingrandendola non credo si veda molto per via dell'eccessiva consunzione.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.