Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, mia mamma vuole provare a vendere delle monete d'epoca, qualcuno ha voglia di aiutarmi a valutarle? Allego qualche foto, grazie.Dario

IMG_1701.JPG

IMG_1702.JPG

IMG_1703.JPG


Inviato

 con queste immagini penso che nessuno possa sbilanciarsi per dare una valutazione


Inviato

@Dario PanzoneCon queste foto, non si riesce a capire nulla. Dovresti fare due foto per ogni moneta, una per il dritto e una per il rovescio e soprattutto, una discussione per ogni moneta che vorresti identificare.

saluti

 


Inviato
Adesso, Dario Panzone dice:

Come mi consigli di fotografarle?

Hai una fotocamera? Usa la funzione "macro" e poi ritaglia lo sfondo, deve restare solo la moneta.

 


Inviato

Comincio a inserire questa, appena riesco faccio delle foto migliori. Grazie

IMG_1706.JPG

IMG_1707.JPG


Inviato (modificato)

questo 100 lire di Pio IX è una riproduzione,(bordi e altri particolari) ci sono anche due marchi

Modificato da santone

Inviato (modificato)

nel senso che non è originale, ma moderno

Modificato da santone

Inviato

Che sia o no del 1886 non saprei, so solo che mia nonna l'ha data a mia mamma all'inizio degli anni 50 dicendo che a sua volta l'aveva ricevuta da sua mamma.


Inviato

L'originale è in oro 900 millesimi del peso di 32,25 g.: questo sembra di rame dorato. I marchi forse riportano il titolo dell'oro (?) placcato...


Inviato

mah...sui marchi sembra ci sia il titolo "800",forse argento placcato?

Sarebbe utile sapere peso e diametro,ma di sicuro non è autentica


Inviato

Quindi dici che è una riproduzione degli inizi del 1900? Di sicuro è antecedente agli anni 50, su questo non ho dubbi, mia mamma si ricorda bene quando l'ha ricevuta


Inviato
2 minuti fa, Dario Panzone dice:

Quindi dici che è una riproduzione degli inizi del 1900? Di sicuro è antecedente agli anni 50, su questo non ho dubbi, mia mamma si ricorda bene quando l'ha ricevuta

E'  abbastanza ininfluente di quando sia la riproduzione. Nel momento in cui non è autentica ha unicamente il valore dell'eventuale metallo prezioso che contiene.


Inviato

Il titolo è 800, forse sarà d'argento? 

O magari un tempo era placcata in oro, chissà?

Awards

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Le 100 lire sono chiaramente finte, le atre monete senza basarsi su gli specifici anni sono comuni pezzi di V.e III e Umberto. Ci potrebbe essere anche V.E II ma non lo riesco a capire dalle foto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.