Vai al contenuto
IGNORED

Una tessera di Padova "non comune"


Risposte migliori

Inviato

@anto R Non posso che concordare con @grigioviola. Le tessere padovane sono strettamente collegate alla monetazione. Non per niente portano quasi sempre il simbolo della Signoria di Padova.

Arka


Inviato

Meneghetti.... Meneghetti!!! ?

Che cantonata l’esperto della Yale University Art Gallery...???. 

Varrebbe quasi la pena vendere al museo questa rarissima medaglia, unica e di inestimabile valore...

Meneghetti, Petrarca-1353.png

  • Mi piace 3

Inviato

A proposito, mi interesserebbe molto leggere quella tesi. Si trova on-line? 


Inviato

@teofrasto  , da che asta viene la foto che hai messo? ... la tesi non è disponibile fino alla pubblicazione credo... 

Awards

Inviato
20 ore fa, gigetto13 dice:

<...> Certo che fantasia quel Meneghetti!

Carissimo @gigetto13, concordo pienamente con te. E come non potrei!!!

Per @grigioviola, molti pezzi “del Meneghetti” sono illustrati nell’opera di Alvise Menizzi https://books.google.it/books?id=UTZRAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

Altre sono presenti in questo testo del 1856, che criticava l’opera del Menizzi (ma il lavoro “sporco era già stato fatto alcuni anni prima dal Cordero di San Quintino e il Grimaldo, in un certo senso, arrivava fuori tempo massimo), https://archive.org/details/numismaticavenet1856grim

Ulteriori indicazioni e immagini le trovi sparse in alcune discussioni della sezione “veneziana”.

Per quanto riguarda la tesi, sono curioso di vedere se contiene ulteriori esemplari rispetto a quelli già pubblicati nel 1993 da Elisabetta Chino nel saggio ricordato più sopra (sempre che ne tratti, ovviamente).

Per un corpus aggiornato, con una più esatta attribuzione dei pezzi e anche del responsabile di quella “fantasia” che ancora oggi tanto ci sorprende, temo che dovrete aspettare ancora un po’... Rinnovo la richiesta già fatta a suo tempo: se qualcuno possiede pezzi di questo tipo o conosce persone o istituzioni, sia pubbliche che private, che ne possiedono, per favore mi contatti.

Per @magdi, si tratta di un’asta Astarte di alcuni anni fa, della quale in questo momento non ricordo il numero ma che però posseggo. 

Un caro saluto, Teofrasto

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
Il 15/2/2017 at 22:51, chievolan dice:

+ FRANCI . DE CARRARIA AD VEN        MORANZANVS RESTITVIVIT

............. RENSTITVIVIT .......

Modificato da chievolan

Inviato
58 minuti fa, chievolan dice:

............. RENSTITVIVIT .......

vero, Alex. solita manchevolezza del Meneghetti (o di chi per Lui) nel corretto formulare l'Italiano. O perlomeno un italiano antico. Geniale oltre ogni modo, le sue fake-monete sono davvero entusiasmanti. e non ne ho nessuna!


Inviato

@teofrasto Grazie per i link! Provvedo a documentarmi. 

Awards

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buona sera, dopo aver letto questa interessante discussione,

vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa "tessera"' credo anche questa del Meneghetti, a meno che sia un falso del ... falso

Serendipity

image.jpeg

image.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

Sembra piombo, 30mm circa, 8,8 grammi


Inviato

bellissima. pare proprio mereghettiana ma non ne sono esperto, vediamo che dicono.

sicuramente non autentica (copia di cosa, peraltro?)


Inviato

G

Il 20 aprile 2017 at 23:39, gigetto13 dice:

bellissima. pare proprio mereghettiana ma non ne sono esperto, vediamo che dicono.

sicuramente non autentica (copia di cosa, peraltro?)

... Diciamo che potrebbe essere una autentica creazione del Meneghetti:)


Inviato

Io leggo ....

X FAMILIA CORRARIAE CIVIT.    PADVAE EXPVLSA   MCCCCXXV

Che ne dite? Potrebbe essere?

Perché poi 1425 ? Che il Meneghetti si sia dimenticato di una X ( 1435 morte di Marsilio ) ?

 


Inviato

Vero. Potrebbe essere scritto proprio così. Complimenti: la parola "FAMILIA" non l'avevo proprio interpretata. La data sembra proprio quella..


Inviato
18 ore fa, chievolan dice:

E' la stessa posta in vendita sulla baia qualche settimana fa?

Non lo so, peró è probabile. Io l'ho appena acquistata. Non so da quanto tempo era lì... il venditore dice che "viene da bologna"


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.