Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

mi piacerebbe identificare questa moneta. Il diametro è sui 10-11 mm. .

Ciao e buona serata.

MAx

12.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Sodino anonimo con “Tu solus dominus”, col Redentore (decreto del 12 settembre 1565)

Modificato da ak72
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Molte grazie.

Un saluto. Max.


Inviato

Che questi soldini fossero fatti in fretta, nella realizzazione dei coni e nella coniazione stessa, lo sappiamo .... basta guardarli .... e questo e un buon esempio.

DOMINVS .... la S sovrasta la V , la I sembra quasi una T , la O si sa che è una O perché quella è la sua posizione , l'aureola come al solito oblitera il volto del Redentore ma qui lo elimina proprio.

A meno che non si tratti di una contraffazione ( @fabry61?) è proprio l'esempio della moneta meno "curata" della Serenissima.


Inviato
8 ore fa, chievolan dice:

Che questi soldini fossero fatti in fretta, nella realizzazione dei coni e nella coniazione stessa, lo sappiamo .... basta guardarli .... e questo e un buon esempio.

DOMINVS .... la S sovrasta la V , la I sembra quasi una T , la O si sa che è una O perché quella è la sua posizione , l'aureola come al solito oblitera il volto del Redentore ma qui lo elimina proprio.

A meno che non si tratti di una contraffazione ( @fabry61?) è proprio l'esempio della moneta meno "curata" della Serenissima.

Buona Domenica

Non direi falsa, è proprio brutta di suo; comunque basta vedere in rete, ce n'è qualcuna e sono tutte messe male e con gli stessi difetti che hai precisato. In alcuni casi non ci hanno nemmeno provato a mettere la S di DOMINVS, nemmeno sovrapponendola alla V, l'hanno proprio eliminata.

Della fattezza dell'aureola ne avevamo già scritto ... è stato un periodo limitato nel quale è stata usata questa foggia anche su altri tipi; una "moda" del periodo.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Vera, fatta male come tutti i soldini di questo periodo.

Il Papadopoli ne censisce 7, poi si è stufato di raccoglierle. Non guardo il CNI ma chissà quante ce ne sono.

Curiosità: sempre il Papadopoli riporta come rare le TV SOLVS SANCTVS.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.