Vai al contenuto
IGNORED

1 franco 1960 o 196o ?


Risposte migliori

Inviato
19 minuti fa, miza dice:

Ciao @Massimiliano Tiburzi 

In uno dei cataloghi  francese la il Franco 1960 viene classificato in questo modo: 1 euro per un 1960 normale in conservazione UNC e 12 euro per un 1960 zero grande sempre in conservazione UNC.  Comunque non saprei dirti quanto può effettivamente valere, solitamente in conservazione BB ogni tanto capita di trovarla nelle ciotole a poche decine di centesimi. 

Fra le tante che hai, controlla se hai l'errore del1960, quella più rara con assi alla tedesca o medaglia. Quella si che è rara. 

Buona ricerca

saluti

 

grazie, controllerò

 


  • 8 mesi dopo...
Inviato

buona sera a tutti. So che è un post vecchiotto, ma provo ugualmente. Mi hanno regalato questa moneta, avrei bisogno del vostro aiuto per capire se è quella con lo 0 piccolo o grande. purtroppo non ne ho un altra per poterle paragonare

francia.jpg


Inviato (modificato)

 

2 ore fa, Liso1989 dice:

buona sera a tutti. So che è un post vecchiotto, ma provo ugualmente. Mi hanno regalato questa moneta, avrei bisogno del vostro aiuto per capire se è quella con lo 0 piccolo o grande. purtroppo non ne ho un altra per poterle paragonare

francia.jpg

 

Ciao, si tratta di quella più comune, detta 0 piccolo. I particolari per riconoscere la differenza sono diversi ma quello che io trovo più semplice e rapido da individuare è questo: Se  lo spazio che divide le prime due cifre della data 1 e 9 è più stretto nella parte sopra (come nel caso della tua moneta) si tratto dello 0 piccolo se invece, più stretto è lo spazio che divide i due numeri nella parte sotto, allora si tratto di una moneta 0 grande. In ogni caso, ho imparato che il valore materiale sia dell'una che dell'altra è vicino allo 0. 

saluti

Franco1960.jpg.fc659f0fcc7c2eac0417f5b7f6595daa.jpg

Modificato da miza

Inviato
18 minuti fa, miza dice:

 

Ciao, si tratta di quella più comune, detta 0 piccolo. I particolari per riconoscere la differenza sono diversi ma quello che io trovo più semplice e rapido da individuare è questo: Se  lo spazio che divide le prime due cifre della data 1 e 9 è più stretto nella parte sopra (come nel caso della tua moneta) si tratto dello 0 piccolo se invece, più stretto è lo spazio che divide i due numeri nella parte sotto, allora si tratto di una moneta 0 grande. In ogni caso, ho imparato che il valore materiale sia dell'una che dell'altra è vicino allo 0. 

saluti

Franco1960.jpg.fc659f0fcc7c2eac0417f5b7f6595daa.jpg

 

la ringrazio è stato gentilissimo. 

 

  • Mi piace 1

Inviato
14 ore fa, miza dice:

 

Ciao, si tratta di quella più comune, detta 0 piccolo. I particolari per riconoscere la differenza sono diversi ma quello che io trovo più semplice e rapido da individuare è questo: Se  lo spazio che divide le prime due cifre della data 1 e 9 è più stretto nella parte sopra (come nel caso della tua moneta) si tratto dello 0 piccolo se invece, più stretto è lo spazio che divide i due numeri nella parte sotto, allora si tratto di una moneta 0 grande. In ogni caso, ho imparato che il valore materiale sia dell'una che dell'altra è vicino allo 0. 

saluti

Franco1960.jpg.fc659f0fcc7c2eac0417f5b7f6595daa.jpg

 

ciao @miza, mi sembra di poter aggiungere che il font del 9 è diverso, con un ricciolo più avviluppato nel grand 0, mentre nello zero piccolo è più corto, dalle immagini de @El Chupacabra mi pare piuttosto evidente, concordate?

Oltre naturalmente tutte le altre cose dette

saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.