Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona serata e grazie in anticipo per il vostro aiuto. Vorrei identificare questa moneta che credo essere bizzantina. ha un peso di 4 grammi , un diametro di 2 cm e penso che sia di bronzo. vi ringrazio nuovamente e posto le foto.

IMG_20170205_115106.jpg

IMG_20170205_115129.jpg


Inviato

ciao @nicolamassa

la tua è una moneta da 40 nummi molto interessante di Costante II -

al retro si vedono il futuro Costantino IV, Tiberio e Eraclio, ognuno con globo crucigero in mano

la moneta fu coniata, pare , tra il 666 e il 668 a Costantinopoli

non è rarissima, ma le monete "dinastiche" sono sempre storicamente interessanti a mio avviso


Inviato

Grazie mille Poemenius per il tempo che mi hai dedicato .


Inviato (modificato)

Constans II Pogonatus (il Barbuto), 641-668. Follis per Costantinopoli.

D/Anepigrafo, busto di Costante II di fronte, con lunga barba, indossa elmetto piumato ornato con croce e regge il globo crucigero; nel campo a ds. K;    

R/Grande M sormontata dal busto di Costantino IV di fronte; a sn. busto di Eraclio di fronte, a ds. di Tiberio; ciascuno (dei tre figli) indossa corona e chlamys e regge globo crucigero; marca di officina Δ sotto la M (Sear 1013: BMC 235-41)

Dalla foto che hai postato sembra che l'elmetto al D/ sia ornato con una croce, altrimenti, fermo restando tutto il resto, cfr. SEAR 1014-BMC 233-4.

Un tipo simile fu coniato per Tessalonica ma al R/ c'è Ѳ all'esergo, con marche di officina  Γ  opp. Є

Ciao

Modificato da Hirpini

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.