Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Dovrebbe essere un Pierreale di Federico il Semplice. Di seguito le caratteristiche:

 

Peso: 3,20 gr

Diametro: 26 mm

D. Aquila coronata con le ali spiegate volta a sinistra +:FRIDERICUS:DEI:GRA:REX:SICILI:

R. Stemma Aragonese sormontato da piccola corona +:A............PATRIE DUX

 

Al retro ci sta un salto di conio che rende difficile da decifrare la legenda. Inoltre ai lati dello stemma non capisco se ci sono le lettere:    D L

IMG_20170205_122954.jpg

IMG_20170205_122935.jpg

Modificato da Artax

Inviato

La legenda dei rovescio dovrebbe essere :AC:ATHENAR:NEOPATRIE:DUX

Per il salto di conio non è chiara la sigla. Anch'io avevo pensato a D - L, invece ora vedo I a sinistra e nulla a destra (Spahr 59).

  • Mi piace 1

Inviato

Guardando bene o è una D o una P. Quindi sarebbe       P  (Stemma)  L


Inviato

Probabilmente Jordi ha ragione.

  • Mi piace 1

Inviato

Nei "Quaderni de LaMoneta"  porta la sigla n L ai lati dello stemma, ma non la legenda che si trova su questa moneta e cioè:

D\ +:FRIDERICUS:DEI:GRA REX:SICILI:

R\ n L ai lati dello stemma, +:AC:AThENAR:2:NEOPATRIE DUX

 

Probabile che ci siano tanti Pierreali di Federico il Semplice con tantissime varianti ?


Inviato (modificato)

Pierreale del primo tipo di Federico il semplice, propendo anch'io per le sigle n-L. Moneta con ottima patina e ottima fattura per il tipo. Il salto di conio a mio parere non inficia più di tanto la qualità della moneta. Molto piacevole.

Come ha avuto modo di scrivere Spahr, è difficile trovare 2 pierreli dello stesso conio, parte di queste monete probabilmente sono state coniate nel periodo dell'anarchia feudale siciliana che ha seguito la morte di Federico il semplice

Modificato da azaad
  • Mi piace 3

Inviato

Secondo voi quanto può valere?! (semplice curiosità)  ?


Inviato

Dovremmo essere intorno agli 80 euro se si trova l'interessato. In asta su ebay potrebbe anche fare meno. 

  • Mi piace 1

Inviato

? pensavo di più!.....In un'asta del 2015 l'hanno venduta a 140€, mentre in una del 2013 a 100€


Inviato
8 ore fa, Artax dice:

1f631.png pensavo di più!.....In un'asta del 2015 l'hanno venduta a 140€, mentre in una del 2013 a 100€

Vero? la conservazione è ottima, quindi ci può stare. Quel che voglio dire è che con queste monete è fondamentale il canale di vendita. 

In vendita tra privati o su ebay credo si riesca ad ottenere la cifra che ho inserito io (purtroppo)

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.