Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Rocco, mi hai dato veramente una bella notizia, visto che la mia moneta risulta pubblicata sul Magliocca a pagina 232, numero 87/1. Se fosse così ( e controllando mi risulta così), Magliocca  la classifica R3. Non l’avevo mai notato e dire che è da tempo che l’ho in collezione! No ti sfugge proprio nulla! Nuovamente grazie. Saluti.


Inviato (modificato)
19 minuti fa, Releo dice:

Magliocca  la classifica R3.

Il Magliocca riporta R3 al numero 87/1 il millesimo 1626 con determinate caratteristiche...il tuo esemplare è in foto l'87/ I (lettera i) del coniatore, quindi una sola R

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
39 minuti fa, Releo dice:

Rocco, mi hai dato veramente una bella notizia, visto che la mia moneta risulta pubblicata sul Magliocca a pagina 232, numero 87/1. Se fosse così ( e controllando mi risulta così), Magliocca  la classifica R3. Non l’avevo mai notato e dire che è da tempo che l’ho in collezione! No ti sfugge proprio nulla! Nuovamente grazie. Saluti.

 

Il 9 cavalli catalogato al numero 87/1 è con sigla m/ɔ anziché m/c,quinci con C speculare,mentre è chiaro che nel tuo esemplare la C è correttamente coniata...

Comunque ad un primo confronto di immagini la tua sembrerebbe proprio l'esemplare raffigurato sul Magliocca...

IMG_20221119_200314.jpg

IMG_20221119_200237.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Rocco, hai ragione. Non ero passato alla pagina 233.

Comunque è già bello che la mia moneta sia pubblicata, come tu dici, al numero 87-I. Ancora grazie.


Supporter
Inviato

Grazie anche a Genny che ha evidenziato come la foto pubblicata sia proprio quella della mia moneta.

Non è che sia successo niente di strabiliante, ma, la cosa, essendo oltretutto inaspettata,  mi ha fatto veramente piacere.

Saluti.


Inviato
12 ore fa, Releo dice:

Rocco, hai ragione. Non ero passato alla pagina 233.

Comunque è già bello che la mia moneta sia pubblicata, come tu dici, al numero 87-I. Ancora grazie.

 

Buongiorno e Buona domenica a tutti,  si in effetti avere una moneta che sia pubblicata fa sempre piacere.  Come giustamente aveva precisato  @Rocco68 e @gennydbmoney la tua moneta è la 87-I  mentre l'esemplare in foto 87-1 è il mio. Magari appena possibile lo ripropongo.

Saluti 

Alberto

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Ciao, ho tentato di scipparti la moneta…,ma non mi è riuscito!

Battuta a parte, non è la prima volta che mi capita di confondere la lettera I con il numero 1.

Buona domenica.


Inviato

Buona domenica a tutti. 

@Releo, il 9 Cavalli del 1629 ha il simbolo del coniatore T avanti il busto e dovrebbe essere il Magliocca 90 con rarità R

Il 9 Cavalli 1630 avanti il busto sembra avere una lettera I , se fosse così non è riportato sul Magliocca questo simbolo.

 

20221120_124238.jpg

Il  particolare del tuo 1630


Inviato
5 ore fa, Litra68 dice:

la tua moneta è la 87-I  mentre l'esemplare in foto 87-1 è il mio.

E la 87-foglia è il mio...😊

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Salve. Vi ringrazio. Dovrò aggiornare tutti i miei cartellini! Sinceramente, queste monete non erano da me considerate molto, adesso le guardo con occhio diverso, tenuto conto che ho anche la 1626 con “ C” retrograda.

Un caro saluto a tutti.


Inviato
16 minuti fa, Releo dice:

Salve. Vi ringrazio. Dovrò aggiornare tutti i miei cartellini! Sinceramente, queste monete non erano da me considerate molto, adesso le guardo con occhio diverso, tenuto conto che ho anche la 1626 con “ C” retrograda.

Un caro saluto a tutti.

 

Buon pomeriggio, @Releo mi farebbe piacere vedere il tuo 1626 con C retrograda e anche il  simbolo che ha davanti. 

Saluti 

Alberto

 


Supporter
Inviato

Ciao. La moneta è già pubblicata nella sezione “ Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per  il vicereame, Filippo IV “, a pag. 6. È questa volta che ho inserito i 9 cavalli nella sezione sbagliata!
Un caro saluto.


Inviato
2 ore fa, Releo dice:

Ciao. La moneta è già pubblicata nella sezione “ Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per  il vicereame, Filippo IV “, a pag. 6. È questa volta che ho inserito i 9 cavalli nella sezione sbagliata!
Un caro saluto.

 

Buonasera,  si scusami, ora ricordo .

Grazie 

Saluti 

Alberto


  • 7 mesi dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, qualcuno ha altri  passaggi d'asta relativi al 9 cavalli 16 28 di Filippo IV?

Rarità sempre R4?

Saluti 

Alberto


Inviato (modificato)
19 ore fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, qualcuno ha altri  passaggi d'asta relativi al 9 cavalli 16 28 di Filippo IV?

Rarità sempre R4?

Saluti 

Alberto

 

Ciao Alberto,su acsearch non c'è ne sono,sul web appaiono solo i 3 esemplari di questa discussione e sul catalogo del forum è l'unica data a cui manca un'immagine...

Un quarto esemplare è in una collezione privata, inoltre in una asta ACM sembrava ce ne fosse uno in lotto non descritto,quindi io ne ho contati 5...

Per quanto riguarda il valore è chiaro che dipende si dalla rarità ma anche dalla conservazione, inoltre è da considerare anche che indipendentemente dal valore stimato in catalogo è inevitabile spingersi oltre se si vuole mettere in collezione determinati esemplari, prendiamo ad esempio proprio la moneta di questa discussione,il Magliocca la valuta 50 euro in MB e 170 in BB,ma se guardiamo i risultati dell'esemplare passato alla ACM e di quello passato alla Ranieri possiamo notare che la cifra raggiunta supera abbondantemente (se non raddoppia o addirittura triplica)la stima del catalogo...

E questo succede perché chi segue determinate monete sa che potrebbe passare molto tempo prima che possa apparirne un'altro esemplare...

 

 

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.