Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

chiedo il vostro aiuto per l'identificazione di questa piccola moneta che ho trovato in un lotto acquistato: ha un peso di 1.32 g e un diametro di circa 16.8 mm e per questo credo possa essere identificata come Ae4. Sicuramente è post costantiniana ed dal rovescio si capisce chiaramente che si tratti di un Gloria Exercitvs. 

I problemi però sono che non si riesce a leggere nulla della zecca oltre al fatto che, non conoscendo molto la monetazione del tardo impero, ho difficoltà ad identificare chi sia l'imperatore . A me sembra leggere CONSTANTIVS però non ne sono certo.

 

vi ringrazio per qualsiasi intervento che mi possa essere utile.

SAM_1642.JPG

SAM_1644.JPG


Inviato

Non è la mia monetazione, ma sembrerebbe un Follis di Costanzo II... zecca di Siscia?

Costanzo II (317-361).jpg


Inviato (modificato)

fermo restando tutto il resto, ..... con la spezzatura CONSTANT - IVS  PF AVG -  è da attribuire alla  zecca di Aquileia..

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Stavo appunto verificando questo: con la spezzatura è riconducibile ad Aquileia e sotto i piedi dei soldati sembra di vedere una H; in realtà guardando altri esemplari dovrebbe essere una A che però risulta essere molto simile. Visto che ci sono 9 esemplari di Gloria Exercitvs con queste spezzatura sulla legenda quante di queste hanno il Chi-Ro all'interno dello stendardo? io ho trovato il RIC 33


Inviato

si dovrebbe essere il RIC 33 - CHI-RO  on Banner  che ha in legenda AQP - AQS - AQT

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.