Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Uscito il numero di febbraio di Panorama Numismatico

questo l'indice:

  • Curiosità numismatiche – Pag. 3
  • Federico De Luca, Il numero 50 del comandante Pompida – Pag. 7
  • Roberto Diegi, La Riforma monetaria di Diocleziano. Dopo quelle di Nerone e Caracalla una grande innovazione – Pag. 11
  • Franco Comoglio, Curiosità sulla monetazione della Langobardia Maior – Pag. 17
  • Mario Veronesi, Modena: sesini, bolognini, muraiole e giorgini di Francesco I d’Este. Proposta per una collocazione cronologica, comprese alcune varianti inedite – Prima parte – Pag. 19
  • Lorenzo Bellesia, Un bianco inedito di Reggio Emilia – Pag. 25
  • Paolo Cattivelli, Uno strano sesino dell’epoca di Maria Teresa per Piacenza – Pag. 27
  • Matteo De Ascentiis, Un introvabile bolognino per Sulmona di Alfonso il Magnanimo – Pag. 35
  • Lorenzo Bellesia, Appunti di storia della moneta in un documento bolognese di fine Seicento – Pag. 37
  • Giuseppe Carucci, Monete di prova del 1895 – Pag. 41
  • Giampiero Bettinetti e Chiara Milanese, Storia, poesia, chimica e mitologia in una medaglia di beneficenza di Firenze ai Pisani – Pag. 43
  • Gaetano Russo, I progetti gra ci dell’Istituto Poligra co e Zecca dello Stato – Pag. 49
  • Recensioni – Pag. 52
  • Notizie dal mondo numismatico – Pag. 55
  • Numismatica 2017 – Pag. 61
  • Mostre e Convegni – Pag. 62
  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina_n325.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Complimenti in particolare a Matteo De Ascentiis  @Teus I,

giovanissimo numismatico che pubblica il suo primo articolo, spero che sia il primo di una lunga serie 

  • Mi piace 2

Inviato

Complimenti anche a Paolo Cattivelli, anch'egli giovanissimo e al suo primo articolo.

Speriamo che questi giovani, con le loro menti fresche e dinamiche, possano sostituire presto la "vecchia guardia" (di cui faccio parte).

  • Mi piace 2

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Finito anche il numero di Febbraio, belli gli articoli sulle uova russe rappresentati in moneta, dei capolavori di arte orafa, l'articolo sulla riforma di Diocleziano è molto ben curato e spiega, come i due precedenti, molto bene le riforme monetarie degli imperatori. I progetti dell'IPZS e tutti gli altri articoli su monete medievali ed i progetti dei Rubli. Ancora complimenti.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.