Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non mi è mai capitato nella mia poca esperienza di vedere un Quattrino con la rappresentazione di quello che propabilmente è l'Arcangelo Gabriele.....

Qualcuno cortesemente ne sà qualcosa di più...?

Grazie.

post-3086-1163180219_thumb.jpg


Inviato

Scusate....

Peso 3,3 gr.

Diametro 2 cm.

Rear....

post-3086-1163180328_thumb.jpg


Inviato

Molto bella sembra più una medaglia che una moneta.


Inviato

Vero. 3,3 grammi non sono tanti per un quattrino? Comunque le papali riservano sempre sorprese ;)

Ciao, P. :)


Inviato
Non mi è mai capitato nella mia poca esperienza di vedere un Quattrino con la rappresentazione di quello che propabilmente è l'Arcangelo Gabriele.....

170297[/snapback]

Ciao si tratta di un quattrino in rame di Urbano VIII (1623-1644), zecca di Roma, che riporta al diritto lo stemma Barberini (tre api) ed al rovescio la scena di S.Michele che scaccia Lucifero, attorno la legenda VIVIT DEVS (Dio è vivo) ed all'esergo ROMA.

Questa tipologia è classificata dal Muntoni al N° 194 (CNI 773).

Il peso legale dei quattrini dell'epoca era stabilito con il taglio di 100 pezzi per libbra romana, pari a 3,390 grammi di rame puro, direi quindi che ci siamo ;)

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

E' sempre un piacere leggere i post di risposta di Rcamil, si riescie a captare tutta la sua passione per questa tipologia!

:rolleyes:


Inviato

Grazie ...

Che grado di conservazione gli attribuireste ...?

Non mi dispiace nemmeno una valutazio....


Inviato

Dalle foto direi qBB, valutazione assai approssimativa 30-35 Euro ;)

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

concordo pienamente favaldar, è sempre un piacere leggere le spiegazioni di rcamil

blixal la moneta è veramente particolare, non l'avevo mai vista nemmeno io


Inviato

L'immagine dell'arcangelo Michele apparre molto spesso nella monetazione di Urbano VIII, non solo quattrini ma anche quadruple, scudi, piastre e testoni.

Urbano era molto devoto all'arcangelo e scelse la sua festa, che cade il 29 settembre, per giorno della sua incoronazione (29.IX.1623).

post-1393-1163264020_thumb.jpg


Inviato

Insomma era un 'aficionados' il nostro Papa...

E bravo Maffeo..

Devo soprattutto anche ringraziare 'Rcamil'.per la sua perfetta descrizione...

Siete proprio bravi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.