Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonasera a tutti ,

la forma ottagonale e' dovuta al tipo di conio oppure e' una conseguenza delle carestie ? di quale moneta si tratta?

peso 1gr

diam 10mm

grazie mille a tutti in anticipo

IMG_5298.JPG

IMG_5299.JPG


Supporter
Inviato (modificato)

Ciao

maltagliato spagnolo, o modifica moderna più probabile.

Silvio

Modificato da mazzarello silvio
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
22 minuti fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

maltagliato spagnolo, o modifica moderna più probabile.

Silvio

i maltagliati pensavo fossero commestibili ... :)

comunque di cosa esattamente parliamo? detta anche macuquina ?

 

grazie

Modificato da nikylmb

Supporter
Inviato

Ciao

non è una monetazione che seguo ma i maltagliati (non la pasta?) sono una variante dei reales spagnoli se non erro dal 1500. Erano le monete che venivano coniate nei territori occupati dell'America meridionale.

Silvio


Inviato

@profausto quello che resta di un carlino nel senso che e' comunque un maltagliato oppure parliamo di due cose differenti?


Inviato (modificato)

il carlino è di Napoli  questo è tosato, il maltagliato è della Spagna, 

Modificato da santone

Inviato (modificato)

@nikylmb  come ti ha risposto @santone  non è un "maltagliato" inteso come moneta  Spagnola per  l'America del Sud.      Questo è un carlino "tosato" come era d'uso  in quel periodo, ovvero c'era una appropriazione di metallo pregiato .

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

@profausto e quindi come da titolo del post..... è stata la fame dell'epoca

 

grazie a tutti

 


Inviato (modificato)
1 ora fa, eliodoro dice:

Concordo con il Prof..il carlino è napoletano..saluti Eliodoro

Il carlino sarà anche napoletano, qui però state parlando del "resto del Carlino" che credo sia bolognese.:lol:

Modificato da margheludo
  • Mi piace 2

Inviato

Il problema della tosatura era il maggiore dell'epoca del vicereale..in questo caso abbiamo una riduzione di quasi 2/3 del peso del carlino che era 2,96 g. La moneta è il 1634..quattordicianni dopo ci sarà la rivolta di Masaniello e l'effimera Repubblica Napoletana..saluti Eliodoro

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.