Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve a tutti...

conosce qualcuno il valore e la provinieza di questa moneta?

Grazie atutti per l'aiuto...

 

ca. 2.6 cm

ca. 5.85 Grammi

IMG_0346.PNG

IMG_0347.PNG

Modificato da antik_numis

Inviato

Ciao @antik_numis, dovresti postare la foto e indicare diametro e peso della tua moneta.

Saluti,

Rocco.


Inviato

 come detto, non è una moneta ma una riproduzione, pertanto senza valore numismatico


Inviato

Valore nullo


Inviato

Comincio a pensare che queste " monete"carrarmato Perugina abbiano il tempo di dimezzamento del carbonio 14,continuano a ripresentarsi...☺️

  • Mi piace 1

Inviato

Per pura curiosità "storica": qualcuno si ricorda la Perugina in che periodo (anni '70?) e con quale prodotto omaggiava quelle "patacche"?

 


Inviato

Come non detto: ho aperto ora il link allegato con tutte le informazioni relative!


Inviato
59 minuti fa, galaad dice:

Per pura curiosità "storica": qualcuno si ricorda la Perugina in che periodo (anni '70?) e con quale prodotto omaggiava quelle "patacche"?

 

"carrarmato" Perugina   come da link  :)


Inviato (modificato)
18 minuti fa, profausto dice:

"carrarmato" Perugina   come da link  :)

Esatto.

questa operazione commerciale nei primi anni 70 ebbe un discreto successo. Io ricordo bene il Carrarmato Perugina corredato da queste monete riprodotte in regalo. Per amor di precisione, e nella mia personalissima sensibilità, va detto che è vero che da un lato hanno messo sul mercato una quantità non secondaria di riproduzioni neanche malfatte, creando ancor oggi illusioni di possedere nummi autentici e di valore, ma è pur altrettanto vero che ciò ha contribuito in una certa misura alla diffusione della numismatica tra i giovanissimi. Io la passione c'è l'avevo già appena nato per ragioni familiari, ma questo è altro discorso! ???

Modificato da min_ver
Typo

Inviato
28 minuti fa, profausto dice:

"carrarmato" Perugina   come da link  :)

 

12 minuti fa, min_ver dice:

Esatto.

questa operazione commerciale nei primi anni 70 ebbe un discreto successo. Io ricordo bene il Carrarmato Perugina corredato da queste monete riprodotte in regalo. Per amor di precisione, e nella mia personalissima sensibilità, va detto che è vero che da un lato hanno messo sul mercato una quantità non secondaria di riproduzioni neanche malfatte, creando ancor oggi illusioni di possedere nummi autentici e di valore, ma è pur altrettanto vero che ciò ha contribuito in una certa misura alla diffusione della numismatica tra i giovanissimi. Io la passione c'è l'avevo già appena nato per ragioni familiari, ma questo è altro discorso! 1f61c.png1f61c.png1f61c.png

I "mitici" anni 70!!!!?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.