Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Oggi Vi metto un pò a lavoro: vediamo chi riesce ad attribuire un corretto grado di rarità a questa moneta.

Tarì 1715 d.JPG

Tarì 1715 r.JPG

  • Mi piace 4

Inviato

Facile;

Tarì’ – R2

CNI nr. 9 – PR nr. 13 – Bovi nr. 6

Ag. – gr. 4,35/4,40 diametro mm. 25/26

IM  nel taglio del braccio

 

Inviato
11 minuti fa, morellino dice:

"Liberamente copiato" dal tuo Blog1f60e.png

..... mi hai fregato....dimmi della moneta, ti piace ?


Inviato
12 minuti fa, Rex Neap dice:

..... mi hai fregato....dimmi della moneta, ti piace ?

Ovviamente si...

È un periodo che mi attira tantissimo!!

Inviato

Stupendo ritratto, stupenda tipologia, stupendo regnante, stupenda patina, stupendo tondello..

Ha dimenticavo stupenda zecca..

 

Eros 

 

 

  • Mi piace 2

Inviato

Forse R2 gli sta anche stretto a questa moneta: avete traccia di altri esemplari ? ... io ne ho contati solo tre con questo.

Nel Corpus è descritto un unico esemplare...ed è al Museo di Vienna.

1.JPG


Inviato (modificato)

Ciao @Rex Neap, da una prima ricerca su internet, ho trovato solo questi due esemplari:

campania_005_f[1].jpgcampania_005_r[1].jpg

NAPOLI 1707-1734 CARLO VI D'ASBURGO TARI' 1715 MIR 324 BB+

 

02493q00[1].jpg

Napoli. Carlo VI, 1707-1734. Tarì 1715. P.R. 13; MIR 324, qBB.

Non escludo che su vecchi cataloghi o da altre fonti potrebbero uscire altri esemplari simili. Per il resto, la moneta postata all'inizio è bellissima, @Rex Neap. Se ne vedono pochissime così in giro: alla rarità tipologica si aggiunge anche la rarità della conservazione! Complimenti!

 

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

@Caio Ottavio...del secondo, già conoscevo l'esistenza....era in vendita alla Ranieri, l'ultimo (terza foto) non è un Tarì.......e del primo mi potresti indicare dove è passato....confronto con l'altro che ho io (in foto). Forse è uno in più.

Grazie


Inviato
1 ora fa, Rex Neap dice:

@Caio Ottavio...del secondo, già conoscevo l'esistenza....era in vendita alla Ranieri, l'ultimo (terza foto) non è un Tarì.......e del primo mi potresti indicare dove è passato....confronto con l'altro che ho io (in foto). Forse è uno in più.

Grazie

Ciao @Rex Neap, l'ultimo è stato classificato erroneamente (era ex ACR auction 5, lotto 963) e non ho badato al peso, una mia svista dovuta alla fretta. La prima foto l'ho trovata in questo sito: http://www.numismaticaraponi.com/nel_sito/offerte/furto/furto.htm , ma non vi è specificato il peso.


Inviato (modificato)
2 ore fa, morellino dice:

Ciao @morellino, a me, a dispetto del peso indicato, sembra più un carlino e non un tarì. Tra l'altro, nella descrizione del sito da te indicato c'è scritto "mezzo tarì" (?).

Modificato da Caio Ottavio

Inviato
6 minuti fa, Caio Ottavio dice:

Ciao @morellino, a me, a dispetto del peso indicato, sembra più un carlino e non un tarì. Tra l'altro, nella descrizione del sito da te indicato c'è scritto "mezzo tarì" (?).

Si,c'è scritto "mezzo tarì", ma il peso indicato è  quello del Tarì.... però osservando meglio la foto potrebbe essere un Carlino!!

Inviato
Adesso, morellino dice:

Si...è un Carlino!!! 

Sono stato troppo frettoloso...

@Caio Ottavio

:D Capita, infatti poco prima è capitato a me a causa di una descrizione d'asta non proprio corrispondente alla foto.


Inviato (modificato)

.. quello della Numismatica Raponi ... davvero un ottimo esemplare.

A conti fatti se non sbaglio siamo a n. 7 compreso però quello del Corpus.

Ora, però, dato che in questa settimana scorsa, ho avuto a che discutere sulle rarità....fino a quante unità di monete (conosciute) .....si potrebbe ipotizzare un R5 ? .... un R4 ? e un R3 ? ..... R2 ? .... 

 

Modificato da Rex Neap

Inviato
6 minuti fa, Rex Neap dice:

Ora, però, dato che in questa settimana scorsa, ho avuto a che discutere sulle rarità....fino a quante unità di monete (conosciute) .....si potrebbe ipotizzare un R5 ? .... un R4 ? e un R2 ? ..... 

 

Ne stanno parlando in questa interessante discussione..

 

Inviato (modificato)
12 minuti fa, Rex Neap dice:

.. quello della Numismatica Raponi ... davvero un ottimo esemplare.

A conti fatti se non sbaglio siamo a n. 7 compreso però quello del Corpus.

Ora, però, dato che in questa settimana scorsa, ho avuto a che discutere sulle rarità....fino a quante unità di monete (conosciute) .....si potrebbe ipotizzare un R5 ? .... un R4 ? e un R2 ? ..... 

 

Ciao @Rex Neap, per i gradi di rarità c'è un'interessante discussione in Piazzetta su tale argomento dove si cerca appunto di quantificare numericamente la rarità delle monete. Te la indico:

Data la mia formazione prevalentemente "classica", mi affido di solito a quanto scritto nel RIC volume I a pag. xxii. Anche se sono dati che vanno presi con approssimazione (alcuni ritengono che sia impossibile quantificare la rarità  numericamente, in base ai pezzi conosciuti - quantomeno è arduo e arbitrario), vi si ricava che:

R5 = moneta conosciuta in un solo esemplare, quindi unico.

R4 =  ≥ 5 esemplari.

R3 =  ≥ 10 esemplari.

R2 =  ≥ 15 esemplari.

R1 =  ≥ 20 esemplari.

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

@morellino ci siamo sovrapposti indicando la stessa discussione. :D Mi fa piacere vedere che la seguono in molti, anche perché è un argomento che interessa da vicino non solo i collezionisti, ma anche gli studiosi.

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Caio Ottavio dice:

@morellino ci siamo sovrapposti indicando la stessa discussione. :D Mi fa piacere vedere che la seguono in molti, anche perché è un argomento che interessa da vicino non solo i collezionisti, ma anche gli studiosi.

 Si,argomento interessante è complesso...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.