Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mentre talpescamente pellegrinavo in siti librari virtuali alla ricerca di buoni e saporiti libri inerenti la sapienza monetaria della Sicilia antica e della Magna Grecia, mi sono imbattuto in una botta di magno culo su uno dei siti più ordinari, Amazon... A volte su tale piattaforma avvengono misteriose e arcane vicissitudini che da un giorno all'altro, improvvisamente e inspiegabilmente, abbattono o innalzano vertiginosamente i prezzi di alcuni libri, e in questo bailamme di occulte forze prezziarie mi sono ritrovato davanti un'importante e costosa opera di Fischer Bossert sui tetradrammi di Siracusa, normalmente prezzata attorno ai 200 euro, precipitata a 60 euro... e tra Magna Grecia e magno culo, che altro potevo fare? Ho magnato pure io 😁

Fischer Bossert.jpg

  • Mi piace 4
  • Haha 3

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno! 

Per caso qualcuno possiede il volume La Russia degli Zar. Storie & Monete di Giuseppe Carucci?


Supporter
Inviato
2 ore fa, sdy82 dice:

Buongiorno! 

Per caso qualcuno possiede il volume La Russia degli Zar. Storie & Monete di Giuseppe Carucci?

 

Ciao. Di cosa hai bisogno?


Inviato
3 ore fa, demonetis dice:

Ciao. Di cosa hai bisogno?

 

Mi piacerebbe sapere se Giuseppe Carucci affronta il discorso dei coperchi "argentei" in rame coniati tra gli anni '30 e gli anni '40 dell'Ottocento sotto Nicola I.

Ti ringrazio in anticipo per ogni informazione.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 08/02/2025 alle 21:22, sdy82 dice:

Mi piacerebbe sapere se Giuseppe Carucci affronta il discorso dei coperchi "argentei" in rame coniati tra gli anni '30 e gli anni '40 dell'Ottocento sotto Nicola I.

Ti ringrazio in anticipo per ogni informazione.

 

Maledette correzioni automatiche! La parola esatta era "copechi", non "coperchi"! Scusate. 

Comunque ringrazio @demonetis per le informazioni che mi ha dato e registro il fatto che nel libro di Carucci non si parla della questione dei copechi in rame agganciati all'argento, senza per questo voler giudicare negativamente l'iniziativa editoriale.

  • Mi piace 2

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salute

Libricino interessante che presi su ebay diversi anni fa

 

odjob

IMG_3670.JPG

  • Mi piace 3

  • 2 settimane dopo...
Inviato

STUPENDO!! questo libro di Duby

Come da titolo parla di economia e si addentra nel citare le varie valute che circolarono nel medioevo

 

odjob

Duby Le origini dell'economia europea.webp

  • Mi piace 1

Inviato
7 ore fa, odjob dice:

STUPENDO!! questo libro di Duby

Come da titolo parla di economia e si addentra nel citare le varie valute che circolarono nel medioevo

 

odjob

Duby Le origini dell'economia europea.webp

 

 Sempre molto saporiti e gustosi questi testi che abbinano argomenti di storia economica e riferimenti alle monete del tempo, attualmente il testo di riferimento e più aggiornato sulla storia economica dei primi secoli del medioevo è quello di McCormick, con un'abbondante serie di informazioni sulle monete in circolazione al tempo...Per i secoli centrali e tardi poi vi sono molteplici studi più specialistici legati ai diversi territori, per Firenze in particolare trovo saporitissimi i volumi di Goldtwaithe con importanti riferimenti agli usi della moneta nelle occorenze della vita economica del periodo, di seguito posto qualche pagina tratta dal suo volume "La Costruzione della Firenze Rinascimentale"

424-min.jpg

425-min.jpg

426-min.jpg

427-min.jpg

428-min.jpg

429-min.jpg

Le origini dell'economia europea (1).jpg

Goldtwaithe.jpg


Inviato
28 minuti fa, talpa dice:

il testo di riferimento e più aggiornato sulla storia economica dei primi secoli del medioevo è quello di McCormick, con un'abbondante serie di informazioni sulle monete in circolazione al tempo...

L'inquadramento storico e socio-culturale è diverso: il libro di Duby focalizza il periodo dalla crisi VI secolo al pieno sviluppo economico del secolo XII e prende in esame soprattutto i contadini e coloro che guerreggiavano.  

  • Mi piace 1

Inviato

Altri 2 Libri interessanti riguardanti economia e monete entrati a far parte della mia biblioteca sono i seguenti:

 

IMG_3671 (749 x 505).jpg

IMG_3672 (723 x 591).jpg

IMG_3673 (549 x 734).jpg

IMG_3674 (552 x 733).jpg

IMG_3675 (705 x 671).jpg

IMG_3676 (733 x 550).jpg

IMG_3677 (501 x 749).jpg

IMG_3678 (549 x 734).jpg

IMG_3679 (1276 x 566).jpg

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, odjob dice:

Altri 2 Libri interessanti riguardanti economia e monete entrati a far parte della mia biblioteca sono i seguenti:

 

IMG_3671 (749 x 505).jpg

IMG_3672 (723 x 591).jpg

IMG_3673 (549 x 734).jpg

IMG_3674 (552 x 733).jpg

IMG_3675 (705 x 671).jpg

IMG_3676 (733 x 550).jpg

IMG_3677 (501 x 749).jpg

IMG_3678 (549 x 734).jpg

IMG_3679 (1276 x 566).jpg

 

Ah .. ma allora qui andiamo sul sofisticato. Complimenti 😊


Inviato

Io ho finalmente aggiunto questo, lo cercavo da tempo in ed.originale.

Desneux-LesTetradracmesDAkanthos.thumb.jpg.6092b64c704888c0be887fdd59ca693c.jpg

Skuby

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.