Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

sono intenzionato a comprare un album per contenere le banconote del Regno e della Repubblica.

Per una questione di uniformità rispetto agli album che utilizzo per le monete, sarei orientato per la serie Optima (se non sbaglio dovrebbe montare fogli formato A5), tuttavia, non sono certo che le dimensioni di questi fogli permettano l'inserimento delle banconote più grandi (se non erro, 1000 lire Barbetti, 10.000 Marinare e gli "assegni" da 5.000 e 10.000) nei fogli ad una sola tasca, i quali, stando a quanto riportato dal sito, dovrebbero misurare 245mmx180mm.

Qualcuno riesce ad aiutarmi?

In alternativa dovrei orientarmi sul formato Grande (fogli A4).

 

Grazie mille

 

 


Supporter
Inviato
  Il 23/01/2017 alle 12:06, lferru dice:

Buongiorno a tutti,

sono intenzionato a comprare un album per contenere le banconote del Regno e della Repubblica.

Per una questione di uniformità rispetto agli album che utilizzo per le monete, sarei orientato per la serie Optima (se non sbaglio dovrebbe montare fogli formato A5), tuttavia, non sono certo che le dimensioni di questi fogli permettano l'inserimento delle banconote più grandi (se non erro, 1000 lire Barbetti, 10.000 Marinare e gli "assegni" da 5.000 e 10.000) nei fogli ad una sola tasca, i quali, stando a quanto riportato dal sito, dovrebbero misurare 245mmx180mm.

Qualcuno riesce ad aiutarmi?

In alternativa dovrei orientarmi sul formato Grande (fogli A4).

Expand  

Le banconote debbono stare comode e non in uno spazio risicato, la serie Optima (penso che ti riferisci alla Leuchtturm) va bene sino ad un certo punto, se vuoi dare spazio anche ai titoli provvisori ci vuole la serie Vario G (il mio album in foto)

vario G.jpg

Come puoi vedere è previsto anche il foglio con il divisorio verticale per due titoli provvisori, tra l'altro rimane spazio a sufficienza per non farli stare come sardine in scatola.

Va da se che nella tasca unica un 10.000 lenzuolo ha un ampio spazio, diciamo che arriva ad un buon centimetro prima della fine della tasca, con una misura inferiore andrebbe a sfiorare la fine della tasca con il pericolo che la banconota, durante lo sfoglio del raccoglitore, fuoriesca pericolosamente anche di una frazione di millimetro.

 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Se vuoi un'alternativa a quella proposta dal sempre ottimo nikita, io ho risolto prendendo l'album masterphil vip con relativi fogli, cartoncino Bristol nero e con una vera miseria, e tanta passione, mi sono costruito il mio libro di storia attraverso la cartamoneta :) 

IMG_2624.JPG

IMG_2625.JPG

IMG_2626.JPG

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 23/01/2017 alle 14:52, Il*Numismatico dice:

mi sono costruito il mio libro di storia attraverso la cartamoneta :) 

Expand  

Un bel sistema di fare la cose per bene da se :good: 

 

Io ho voluto la pappa pronta con i raccoglitori Leuchtturm, sono pigro :unknw:

Volevo aggiungere l'immagine di un diecimila lenzuolo con lo spazio che rimane ai bordi.

LEUTRUM 10000.jpg

E di due 100 lire Barbetti in un'unica pagina, il più delle volte certi album permettono solo un esemplare in una tasca singola.

LEUTRUM 100 100.jpg

Dimenticavo, gli anelli sono a forma di una D e non a cerchio, permettono i fogli di posizionarsi meglio in piano.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Complimenti @nikita_ certamente il Leuchturm è tutt'altra cosa!

Mi par di vedere che anche per il vip masterphil  la forma dell'anello sia a D...

Il cartoncino nero è stato un invito di @ray-ban, lo cito qua che sicuramente avrà piacere di mostrare anche il suo bel sistema di catalogazione. 

Io sono un po' più tirchioncello, ed ho preferito limitare i costi ma allargarmi con gli album separandoli per periodi storici, come veri e propri libri.

Questi sono un paio di scatti dall'album relativo al Regno,  dove mostro l'ingombro delle 100 lire barbetti e 500 lire barbetti e capranesi

IMG_2629.JPG

IMG_2630.JPG

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Perfetti! Ho visto che le tasche per i fogli A4 ti permettono anche il 500 lire Barbetti posizionato di fronte:

500.jpg 

questo per esempio non è possibile con i fogli che utilizzo, sono grandi e spaziosi ma hanno questo limite, i vari tagli da 500 lire sono quindi posizionati in verticale su di una pagina intera come per il 1.000 Barbetti, lenzuola varie :D e similari.

Ottimo lavoro!

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie @nikita_

Il 500 lire barbetti praticamente entra per il rotto della cuffia!

Onorato ti piaccia :) 

Awards

Inviato

Grazie a tutti.

Se non sbaglio, i fogli Vario sono poco più grandi dei fogli Optima, tuttavia, sono troppo alti (e probabilmente i buchi per le anelle non coincidono) per poterli inserire nell'album Optima, corretto?

 


Supporter
Inviato
  Il 23/01/2017 alle 20:03, lferru dice:

 probabilmente i buchi per le anelle non coincidono per poterli inserire nell'album Optima, corretto?

Expand  

Esatto, tutt'altra cosa, la serie Optima io stesso la utilizzo per la mia collezione di banconote estere:

optima e3.jpgoptima e1.jpgoptima e2.jpg

Sono ottimi, grandi e piuttosto capienti, ma non abbastanza per i biglietti italiani di maggior dimensione.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Se non ti è di troppo disturbo e se ritieni che possano starci anche se "al limite" riusciresti a pubblicare una foto della banconota più "lunga" italiana dentro un foglio da 1 banconota optima?

 

Ti ringrazio molto


Supporter
Inviato
  Il 23/01/2017 alle 22:17, lferru dice:

pubblicare una foto della banconota più "lunga" italiana dentro un foglio da 1 banconota optima?

Expand  

A suo tempo avevo fatto delle prove, anche perché eventualmente avrei risparmiavo con l'optima.

Un 1.000 lire Barbetti è perfettamente a filo, ma sin troppo a filo direi, un 10.000 lenzuolo fuoriesce di quasi 1 mm. ed un titolo provvisorio fuoriesce di 4/5 mm. La striscia nera che si vede sulla destra dei biglietti inganna, non è lo spazio rimanente, è la copertina più o meno visibile secondo l'inclinazione della foto.

23012017373.jpg____23012017372.jpg____23012017374.jpg

 

Awards

Inviato

Grazie mille, concordo sul Vario a questo punto. Meglio avere un album un pelo più alto degli altri rispetto a delle banconote rovinate perché fuoriescono dalle pagine.

Grazie davvero


Inviato
  Il 23/01/2017 alle 12:06, lferru dice:

Buongiorno a tutti,

sono intenzionato a comprare un album per contenere le banconote del Regno e della Repubblica.

Per una questione di uniformità rispetto agli album che utilizzo per le monete, sarei orientato per la serie Optima (se non sbaglio dovrebbe montare fogli formato A5), tuttavia, non sono certo che le dimensioni di questi fogli permettano l'inserimento delle banconote più grandi (se non erro, 1000 lire Barbetti, 10.000 Marinare e gli "assegni" da 5.000 e 10.000) nei fogli ad una sola tasca, i quali, stando a quanto riportato dal sito, dovrebbero misurare 245mmx180mm.

Qualcuno riesce ad aiutarmi?

In alternativa dovrei orientarmi sul formato Grande (fogli A4).

 

Grazie mille

 

 

Expand  

Io ho tutto del formato Optima, però come si può leggere più sotto, non va bene per tutte le banconote. Tornassi indietro probabilmente cambierei tutto col formato più grande, ma ormai ho decine di album e centinaia di pagine, sarebbe una bella scocciatura e spesa...

  Il 23/01/2017 alle 14:02, nikita_ dice:

Le banconote debbono stare comode e non in uno spazio risicato, la serie Optima (penso che ti riferisci alla Leuchtturm) va bene sino ad un certo punto, se vuoi dare spazio anche ai titoli provvisori ci vuole la serie Vario G (il mio album in foto)

vario G.jpg

Come puoi vedere è previsto anche il foglio con il divisorio verticale per due titoli provvisori, tra l'altro rimane spazio a sufficienza per non farli stare come sardine in scatola.

Va da se che nella tasca unica un 10.000 lenzuolo ha un ampio spazio, diciamo che arriva ad un buon centimetro prima della fine della tasca, con una misura inferiore andrebbe a sfiorare la fine della tasca con il pericolo che la banconota, durante lo sfoglio del raccoglitore, fuoriesca pericolosamente anche di una frazione di millimetro.

 

Expand  

Questo formato è ottimo, se mai cambierò il mio sistema Optima, passerò a questo più grande.

  Il 23/01/2017 alle 17:27, Il*Numismatico dice:

Complimenti @nikita_ certamente il Leuchturm è tutt'altra cosa!

Mi par di vedere che anche per il vip masterphil  la forma dell'anello sia a D...

Il cartoncino nero è stato un invito di @ray-ban, lo cito qua che sicuramente avrà piacere di mostrare anche il suo bel sistema di catalogazione. 

Io sono un po' più tirchioncello, ed ho preferito limitare i costi ma allargarmi con gli album separandoli per periodi storici, come veri e propri libri.

Questi sono un paio di scatti dall'album relativo al Regno,  dove mostro l'ingombro delle 100 lire barbetti e 500 lire barbetti e capranesi

IMG_2629.JPG

IMG_2630.JPG

Expand  

Grazie per avermi citato, sono contento che mostri orgoglioso gli intercalari neri :D

  Il 23/01/2017 alle 20:43, nikita_ dice:

Esatto, tutt'altra cosa, la serie Optima io stesso la utilizzo per la mia collezione di banconote estere:

optima e3.jpgoptima e1.jpgoptima e2.jpg

Sono ottimi, grandi e piuttosto capienti, ma non abbastanza per i biglietti italiani di maggior dimensione.

Expand  

Idem, le uso per tutte le banconote del mondo, anche se ad esempio nel tuo caso preferisco mettere i dollari in una unica tasca grande, come il 1000 franchi.

  Il 24/01/2017 alle 22:11, lferru dice:

Grazie mille, concordo sul Vario a questo punto. Meglio avere un album un pelo più alto degli altri rispetto a delle banconote rovinate perché fuoriescono dalle pagine.

Grazie davvero

Expand  

Ottima scelta, vai tranquillo!

  Il 23/01/2017 alle 22:52, nikita_ dice:

A suo tempo avevo fatto delle prove, anche perché eventualmente avrei risparmiavo con l'optima.

Un 1.000 lire Barbetti è perfettamente a filo, ma sin troppo a filo direi, un 10.000 lenzuolo fuoriesce di quasi 1 mm. ed un titolo provvisorio fuoriesce di 4/5 mm. La striscia nera che si vede sulla destra dei biglietti inganna, non è lo spazio rimanente, è la copertina più o meno visibile secondo l'inclinazione della foto.

23012017373.jpg____23012017372.jpg____23012017374.jpg

 

Expand  

Non possiedo ancora titoli provvisori, ma ho lo stesso problema con i 1000 e 10000 :D

Hai anche l'album verde come il mio!

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Dimenticavo una foto del mio album!

PicsArt_01-25-01_33_45.jpg.9f1d6ee383a02e9e00b6e6a065d75b35.jpg

Modificato da ray-ban

Inviato

come mi piacerebbe vedere le vostre collezioni... complimenti a tutti veramente... Bravissimi! 


  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 23/01/2017 alle 14:02, nikita_ dice:

Le banconote debbono stare comode e non in uno spazio risicato, la serie Optima (penso che ti riferisci alla Leuchtturm) va bene sino ad un certo punto, se vuoi dare spazio anche ai titoli provvisori ci vuole la serie Vario G (il mio album in foto)

vario G.jpg

Come puoi vedere è previsto anche il foglio con il divisorio verticale per due titoli provvisori, tra l'altro rimane spazio a sufficienza per non farli stare come sardine in scatola.

Va da se che nella tasca unica un 10.000 lenzuolo ha un ampio spazio, diciamo che arriva ad un buon centimetro prima della fine della tasca, con una misura inferiore andrebbe a sfiorare la fine della tasca con il pericolo che la banconota, durante lo sfoglio del raccoglitore, fuoriesca pericolosamente anche di una frazione di millimetro.

 

Expand  

Scusate se riprendo questa discussione... 
Volevo rimettere mano alla mia collezione di banconote Repubblica e invece del formato VARIO stavo pensando al formato GRANDE (che è, per l'appunto, leggermente più grande, e consente di compattare maggiormente più banconote in un unico foglio. Mi è molto utile, principalmente, per il formato con strisce orizzontali per 4 banconote: l'altezza di ogni striscia è 72 mm nel GRANDE, contro il formato Vario che arriva a 63mm. 

La domanda però è la seguente: conviene comprare gli intercalari neri? 
Io ho fatto pressapoco un conto e con l'album GRANDE GIGANT (che contiene fino a 80 fogli) riuscirei a inserire tutta la collezione, con spazio anche per i nuovi tagli in euro (molto spazio... ho circa 67-68 pagine di banconote, pertanto ne avrei un'altra decina abbondante), in una sola cartella GRANDE GIGANT. 
Viene da sè che inserendo gli intercalari lo spazio si dimezza o quasi (un album non mi basta più, 2 diventano forse troppi... il problema è anche lo spazio sulla libreria, che per 2 album inizia a diventare insufficiente). 

Per chi ha scelto queste soluzioni (Grande, Vario, Optima): sono indispensabili gli intercalari neri?


Grazie


Supporter
Inviato
  Il 23/04/2017 alle 21:58, TychoBrahe dice:

Per chi ha scelto queste soluzioni (Grande, Vario, Optima): sono indispensabili gli intercalari neri?

Expand  

Senza gli intercalari sfogliando il raccoglitore vedresti in trasparenza porzioni di banconote posizionate nei fogli successivi, visivamente non sarà proprio il massimo. Posso farti una foto domani sera togliendo qualche foglio divisorio nero, così si vedrà il risultato.

Awards

Inviato
  Il 23/04/2017 alle 22:59, nikita_ dice:

Senza gli intercalari sfogliando il raccoglitore vedresti in trasparenza porzioni di banconote posizionate nei fogli successivi, visivamente non sarà proprio il massimo. Posso farti una foto domani sera togliendo qualche foglio divisorio nero, così si vedrà il risultato.

Expand  

Ti ringrazio. A tuo avviso, se puoi ovviamente immaginarti la risposta, meglio spendere più spazio e avere esteticamente il vantaggio dell'intercalare, oppure non è un "plus" così rilevante esteticamente?


Inviato

Io uso gli intercalari e devo dire che mi trovo abbastanza bene.

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
  Il 23/04/2017 alle 23:05, TychoBrahe dice:

Ti ringrazio. A tuo avviso, se puoi ovviamente immaginarti la risposta, meglio spendere più spazio e avere esteticamente il vantaggio dell'intercalare, oppure non è un "plus" così rilevante esteticamente?

Expand  

Mi ero dimenticato del ponte di oggi :D e quindi ho potuto fare già una foto.

Se dovessi dare un punteggio da 1 a 10 al risultato estetico darei... zero! , troppo confusionario e pasticciato il risultato per i miei gusti, ed ho tolto solo 3 fogli divisori.... tra l'altro, se viene lasciata qualche tasca libera (il mio caso per esempio) la situazione peggiora.

Potresti anche scegliere di non metterli, non sono indispensabili per la conservazione dei biglietti, ma visivamente è un dramma.

24042017402.jpg.7f41865507ff1816f0c7448953d3e85e.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Mi hai conv

  Il 24/04/2017 alle 06:28, nikita_ dice:

Mi ero dimenticato del ponte di oggi :D e quindi ho potuto fare già una foto.

Se dovessi dare un punteggio da 1 a 10 al risultato estetico darei... zero! , troppo confusionario e pasticciato il risultato per i miei gusti, ed ho tolto solo 3 fogli divisori.... tra l'altro, se viene lasciata qualche tasca libera (il mio caso per esempio) la situazione peggiora.

Potresti anche scegliere di non metterli, non sono indispensabili per la conservazione dei biglietti, ma visivamente è un dramma.

24042017402.jpg.7f41865507ff1816f0c7448953d3e85e.jpg

Expand  

Mi hai convinto... Grazie!


Inviato
  Il 24/04/2017 alle 06:28, nikita_ dice:

Mi ero dimenticato del ponte di oggi :D e quindi ho potuto fare già una foto.

Se dovessi dare un punteggio da 1 a 10 al risultato estetico darei... zero! , troppo confusionario e pasticciato il risultato per i miei gusti, ed ho tolto solo 3 fogli divisori.... tra l'altro, se viene lasciata qualche tasca libera (il mio caso per esempio) la situazione peggiora.

Potresti anche scegliere di non metterli, non sono indispensabili per la conservazione dei biglietti, ma visivamente è un dramma.

24042017402.jpg.7f41865507ff1816f0c7448953d3e85e.jpg

Expand  

Se non erro tu hai gli album Vario, ma con i Grande penso che il discorso sia lo stesso. 
La Leuchtturm classifica gli album in funzione del numero di fogli che possono contenere: esempio il Grande contiene 60 fogli, il Grande Gigant 80 fogli. 
Però gli intercalari sono meno spessi giusto?
Se aggiungo un'intercalare a foglio, come diventa la capienza? Da 60 a 30 non credo... più o meno quanti fogli riesci a mettere in un album con gli intercalari, rispetto alla capienza prevista da catalogo?


Supporter
Inviato
  Il 24/04/2017 alle 08:24, TychoBrahe dice:

Se non erro tu hai gli album Vario, ma con i Grande penso che il discorso sia lo stesso.

Expand  

Ho il Grande per le banconote italiane ed l'Optima per le straniere, quest'ultimo è eccellente ma non adatto ai titoli provvisori e Marinare, nel post n. 11 di questa stessa discussione trovi le prove con questo tipo di biglietti.

Gli intercalari sono naturalmente più sottili, diciamo un buon 50% rispetto i fogli, per non averli stipati ho inserito 40 fogli e 41 intercalari, il tutto in 4 raccoglitori per le italiane, ma considera che ho previsto molti spazi liberi.

Awards

Inviato
  Il 24/04/2017 alle 08:43, nikita_ dice:

Ho il Grande per le banconote italiane ed l'Optima per le straniere, quest'ultimo è eccellente ma non adatto ai titoli provvisori e Marinare, nel post n. 11 di questa stessa discussione trovi le prove con questo tipo di biglietti.

Gli intercalari sono naturalmente più sottili, diciamo un buon 50% rispetto i fogli, per non averli stipati ho inserito 40 fogli e 41 intercalari, il tutto in 4 raccoglitori per le italiane, ma considera che ho previsto molti spazi liberi.

Expand  

Sì, infatti ho scartato l'Optima perchè le banconote giganti dell'Italia non entrano. E in questo modo riesco a mettere alcune banconote grandi come le 100 lire barbetti in una pagina a 2 fogli. 

Quindi comunque tu hai utilizzato la proporzione 50% per lasciarti spazio. Penso che acquisterò un album solo e lo caricherò fino all'orlo per vedere come va, e poi acquisterò un secondo album successivamente. 
A me servono 75 fogli (+ 75 intercalari) e devo per forza ricorrere a un secondo album, ma volevo evitare di prendere due album da 80 fogli se possibile (Grande Gigant), per ragioni di spazio


Supporter
Inviato
  Il 24/04/2017 alle 08:52, TychoBrahe dice:

Penso che acquisterò un album solo e lo caricherò fino all'orlo per vedere come va, e poi acquisterò un secondo album successivamente.

Expand  

Caricandolo sino all'orlo, anche se prevedono gli anelli a D e non a cerchio, avrai ugualmente un bel pò di pagine che si incurveranno all'inizio ed alla fine del raccoglitore, e con esse anche le banconote, te lo sconsiglio, ma comunque sia, è giusto che fai delle prove per vedere come va.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.