Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
Nel 1500 l’ultimo conte Leonardo morì nella città di Lienz senza discendenti, e per sua volontà lasciò in eredità la Contea di Gorizia all’Imperatore Massimiliano I d’Asburgo, che emise a Lienz diverse tipologie monetarie tra cui i Kreuzer. (L. Passera Bollettino di numismatica)
In arrivo:
Impero Asburgico (Gorizia)
Massimiliano d’Asburgo (1500 - 1519)
zecca:Lienz
Kreuzer
D/ +COMES✿GORICIE Scudo trinciato con leone andante e 2 fasce
R/ ARCH DVX✿ ILLV TRIS Doppia croce tirolina
BiBlioGrafia: Egg 1971, p. 174, gruppo A
✿ Monetiere Benedikt Burkhart, il cui lavoro per la zecca di Lienz è contraddistinto dall’interpunzione a fiore (fino al 1508)

 

max gorizia kreuzer.jpg

Modificato da dabbene
Awards

Inviato

e me la ricordo si ;) l'ultima goriziana!

ne parla anche l'ultimo MEC


Supporter
Inviato

L'ultimo della serie goriziana  è il grosso di Carlo V d’Asburgo che emise a Lienz per la Contea di Gorizia (cfr. CNI VI, p. 70 n. 1) nel 1520 .

Per il "nostro" Max  l'ultimo della serie è il  Halbbatzen con data, coniato però a Sankt Veit e non più a Lienz.

dritto: scudo coronato di Carinzia (partito di tre leoni e fascia) è accompagnato dalla leggenda ARCHIDVX CARINTH

rovescio lo scudo Goriziano con Leone/Fasce è sormontato da elmo e cimiero ed è attorniato dalla leggenda COMITATVS GORICIE data

gorizia batzen 1.JPG

gorizia batzen.JPG

  • Mi piace 1
Awards

  • 5 anni dopo...
Inviato (modificato)

Riprendo questa discussione per una domanda.

Qualcuno sa perchè sul lato con lo stemma di Gorizia di molti kreuzer dell'epoca di Leonardo V ci sono due scalfitture a croce, come in questi esempi?

https://static.deamoneta.com/auctions/632/thumbs/461R.jpg

https://www.numismaticaranieri.it/images/thumbs/0015326_1200.jpeg

Modificato da ART

Supporter
Inviato
8 ore fa, ART dice:

Riprendo questa discussione per una domanda.

Qualcuno sa perchè sul lato con lo stemma di Gorizia di molti kreuzer dell'epoca di Leonardo V ci sono due scalfitture a croce, come in questi esempi?

https://static.deamoneta.com/auctions/632/thumbs/461R.jpg

https://www.numismaticaranieri.it/images/thumbs/0015326_1200.jpeg

 

Non sono altro che la croce tirolina impressa sull'altro lato, a causa della forza per imprimere il conio e lo spessore del tondello. Tale caratteristica è presente in diverse tipologie e non solo di Gorizia 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Si le monete sono molto fini e al momento della coniatura dall' altro lato si vede bene la croce impressa.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.