Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

grazie mille per le risposte , non ho altre fotografie.. Sto valutando il suo acquisto... Spero di comprarla alla fine!! 


Inviato
1 minuto fa, Sam dice:

grazie mille per le risposte , non ho altre fotografie.. Sto valutando il suo acquisto... Spero di comprarla alla fine!! 

Se il prezzo non è...."esagerato" ...


Inviato (modificato)
Il 18/1/2017 alle 17:05, Sam dice:

Buona sera amici del forum, mi date una mano o meglio un vostro giudizio sulla valutazione e conservazione di questa piastra del 1853.. Grazie mille.. :hi:

aa.jpg

E' un bell'esemplare, ma da questa foto (soprattutto dalla tecnica di illuminazione), è un po difficile stabilire la conservazione.
Indubbiamente sopra lo Splendido, ma quanto sopra, solo una visione diretta potrebbe rivelarlo.
Si notano dei segni nei campi al D/ davanti il viso e dietro la nuca: non so che peso potrebbero avere in mano.
Tra i pregi, sicuramente l'assenza dei soliti graffi di conio deturpanti.
Tra i soliti difetti, una modesta decentratura, con debolezza lungo il bordo al D/ lungo la prima parte della legenda.
Modesta schiacciatura nei quarti centrali dello stemma Borbonico al R/

Il 1853 effettivamente è il millesimo che paragonato con le solite 56 e 57 in primis, seguite dalla 54 e 55, si trova con minore facilità.
Diventa effettivamente raro, come per ogni moneta, in alta conservazione E senza vistosi difetti di conio (chiaramente, meno poi è facile trovare il millesimo in questione, maggiore surplus economico verrà dato all'esemplare).

Ti posto quella che ho in collezione. Non è FdC, ma personalmente la adoro, e la reputo, in questo stato conservativo per questo millesimo, rara.
Ha letteralmente girato il mondo: ex asta Heritage a New York, ex vendita ebay da Taipei in Taiwan, con tutti i rischi connessi dalla spedizione.
Ma ogni volta che la ammiro, per me, ne valeva la pena (ma si sa... ogni scarrafone... :D) 
 

 

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

grazie mille 

2 minuti fa, Il*Numismatico dice:

E' un bell'esemplare, ma da questa foto (soprattutto dalla tecnica di illuminazione), è un po difficile stabilire la conservazione.
Indubbiamente sopra lo Splendido, ma quanto sopra, solo una visione diretta potrebbe rivelarlo.
Si notano dei segni nei campi al D/ davanti il viso e dietro la nuca: non so che peso potrebbero avere in mano.
Tra i pregi, sicuramente l'assenza dei soliti graffi di conio deturpanti.
Tra i soliti difetti, una modesta decentratura, con debolezza lungo il bordo al D/ lungo la prima parte della legenda.
Modesta schiacciatura nei quarti centrali dello stemma Borbonico al R/

Il 1853 effettivamente è il millesimo che paragonato con le solite 56 e 57 in primis, seguite dalla 54 e 55, si trova con minore facilità.
Diventa effettivamente raro, come per ogni moneta, in alta conservazione E senza vistosi difetti di conio (chiaramente, meno poi è facile trovare il millesimo in questione, maggiore surplus economico verrà dato all'esemplare).

Ti posto quella che ho in collezione. Non è FdC, ma personalmente la adoro, e la reputo, in questo stato conservativo per questo millesimo, rara.
Ha letteralmente girato il mondo: ex asta Heritage a New York, ex vendita ebay da Taipei in Taiwan, con tutti i rischi connessi dalla spedizione.
Ma ogni volta che la ammiro, per me, ne valeva la pena (ma si sa... ogni scarrafone... :D) 
 

120G-1853_w.jpg

 


Inviato

Bella piastra @Il*Numismatico, non pensi anche tu che andrebbero rivisitate le rarita' di queste monete...nei vari cataloghi/prezziari?

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.