Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti posto una moneta veramente rara e difficilmente visibile anche in aste serie

Il venditore ne garantisce la genuinita' assoluta 

Questa e' l'unica foto disponibile

GR 41.99 per 38 mm

Secondo voi e' buona?

2017-01-18 10.13.20.png


Inviato

non l'avranno tagliata in passato proprio perchè giudicata falsa ? guardando anche solo l'orecchio non lo trovate strano ?

  • Mi piace 1

Inviato

L'aspetto del metallo presente nei tagli è coerente con quello che ci si aspetta dall'azione di 2000 e passa anni?


Inviato

i rilievi al rovescio sono tutti "piallati" e abbassati in maniera uniforme: strano....

Awards

Inviato

Prima di tutte queste emissioni sono tutt'altro che rare. Sono - quando in buone condizioni ed autentiche - molto apprezzate dal mercato per la loro bellezza, l' importanza numismatica e la loro storia, e sono questi elementi che ne determinano l'elevato valore. Nelle aste 'serie' vengono continuamente offerti esemplari di queste emissioni, basta sfogliare i cataloghi di aste anche mediamente importanti per trovare decine di esemplari offerti.

 

sulla moneta in questione non mi pronuncio ma così come è messa sembra una caricatura degli esemplari buoni che conosciamo...


Inviato

Dei ragazzi, non scherziamo.....STRAFALSA. 

Una brutta copia , deturpata da ben 4 colpi di scalpello. 

ateniese D. dettagli.png

 

ateniese R. dettagli testa.png


Inviato
  Il 18/01/2017 alle 11:02, numa numa dice:

Prima di tutte queste emissioni sono tutt'altro che rare. Sono - quando in buone condizioni ed autentiche - molto apprezzate dal mercato per la loro bellezza, l' importanza numismatica e la loro storia, e sono questi elementi che ne determinano l'elevato valore. Nelle aste 'serie' vengono continuamente offerti esemplari di queste emissioni, basta sfogliare i cataloghi di aste anche mediamente importanti per trovare decine di esemplari offerti.

 

sulla moneta in questione non mi pronuncio ma così come è messa sembra una caricatura degli esemplari buoni che conosciamo...

Expand  

Insomma esemplarI che vanno sui migliaia di euro non credo siano proprio comuni poi ultima mente credo di aver visto un esemplare all ultima thesaurus


Inviato

Stile e rilievi molto sTrani, 

Personalmente passerei... 

Una moneta del genere la si deve comprare solo in buone condizioni e se ne sia ha la possibilità.  Sono monete affascinanti che stilisticamente appagano  molto, ma si devono apprezzare nella loro integrità. 

In queste condizioni,  al di là di un acquisto per motivi di studio,  ci vedrei poco...Skuby 


Inviato
  Il 18/01/2017 alle 12:32, ateniese dice:

Insomma esemplarI che vanno sui migliaia di euro non credo siano proprio comuni poi ultima mente credo di aver visto un esemplare all ultima thesaurus

Expand  

Ateniese occorre distinguere tra rarita' della moneta e importanza. Vi sono monete rarissime che sul mercato ( per assenza di domanda perche il mercato non le reputa interessanti )  realizzano molto poco o pochissimo. Di converso monete come i deka di Siracusa di cui si conoscono comunque centinaia di esemplari  sono talmente belle e ricercate che la loro domanda spinge i prezzi molto in alto per esemplari belli. 

Rarota' non e' indice/ sinonimo di alto valore e viceversa.

thesaurus non la considerouna  grande referenza. Le aste valide sono altre. 


Inviato

Nel mondo antico, specialmente in Egitto e nel medio oriente, quando le monete d'argento andavano fuori circolazione e venivano riutilizzate soprattutto come argento, in vista di possibile successiva rifusione, esse venivano spesso tagliate, come si può vedere nel famoso tesoro di Asyut, trovato in Egitto.

Posto un esempio, di un tetradramma dei Samii di Zankle, con vistoso taglio (è un pezzo autenticissimo):

ZANKLE-SAMII ANS 2008.39.4 = Asyut 23 17,07 D.jpgZANKLE-SAMII ANS 2008.39.4 = Asyut 23 17,07 R.jpg

 

Nel caso però del tetradramma di Siracusa in esame, mi sembra un falso moderno e i tagli risultano troppo puliti e moderni....

Non so perché hanno voluto fare un simile trattamento, probabilmente per confondere il collezionista....

  • Mi piace 1

Inviato

Mi piacerebbe sapere chi sia questo venditore che " ne garantisce la genuinita' assoluta" ... ?


Inviato
  Il 18/01/2017 alle 11:02, numa numa dice:

Prima di tutte queste emissioni sono tutt'altro che rare. Sono - quando in buone condizioni ed autentiche - molto apprezzate dal mercato per la loro bellezza, l' importanza numismatica e la loro storia, e sono questi elementi che ne determinano l'elevato valore. Nelle aste 'serie' vengono continuamente offerti esemplari di queste emissioni, basta sfogliare i cataloghi di aste anche mediamente importanti per trovare decine di esemplari offerti.

 

sulla moneta in questione non mi pronuncio ma così come è messa sembra una caricatura degli esemplari buoni che conosciamo...

Expand  

Sono d'accordo.

Per esempio la collezione Dewing: dall'esemplare 868 al 924 del catalogo sono tutti decadrammi di Kimon e Euainetos...

È un caso estremo per un singolo collezionista, evidentemente ossessionato dalla tipologia, ma rende l'idea.

L'esemplare della presente discussione invece mi sembra una brutta copia violentata.


Inviato

Interessante che sia un venditore cipriota..... Da quelle parti c'è più familiarità per le monete "tagliate" alla maniera del ripostiglio di Asyut. E adesso sta a 126 sterline, che è un prezzo sempre superiore a quello che potrebbe spuntare un banale falso....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.