Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve! Rovistando tra le cose vecchie ho trovato un sacchetto di monete ( lire, franchi, penny..) di mia nonna e prima di lei appartenute a sua madre suppongo.. Ho ritrovato una moneta da 100lire del 1910 apparan tenente in oro .Sapete darmi qualche spiegazione in più ? Non riesco ad allegare le foto poiché mi dice che sono più grandi di quanto consentito 

Modificato da Fedecassss

Inviato (modificato)

è una moneta da diverse decine di migliaia di euro (se autentica) 

Modificato da dux-sab

Inviato (modificato)
  Il 16/01/2017 alle 11:05, dux-sab dice:

è una monetina da da diverse decine di migliaia di euro (se autentica) 

Expand  

Come posso accertarmene? Non riesco proprio a caricare la foto ? Inoltre tu scrivi "monetina" ma la mia è molto grande, ha un diametro di 3,5cm

Modificato da Fedecassss

Inviato

hai una bilancia di precisione ? è una moneta un pò difficile da trovare in un sacchetto.


Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:10, dux-sab dice:

hai una bilancia di precisione ? è una moneta un pò difficile da trovare in un sacchetto.

Expand  

No purtroppo non la ho.. Ma è un sacchetto non qualsiasi ma come se fosse una raccolta di monete un po' da tutto il mondo 

  Il 16/01/2017 alle 11:10, dux-sab dice:

hai una bilancia di precisione ? è una moneta un pò difficile da trovare in un sacchetto.

Expand  

 


Inviato

ci vuole la foto e le misure ponderali...:blink:


Inviato (modificato)

diametro 35 mm. gr.32,2 

Modificato da dux-sab

Inviato

 


Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:20, dux-sab dice:

diametro 35 mm. gr.32,2 

Expand  

 

  Il 16/01/2017 alle 11:30, Fedecassss dice:

 

image.jpeg

image.jpeg

Expand  

 

  Il 16/01/2017 alle 11:20, dux-sab dice:

diametro 35 mm. gr.32,2 

Expand  

Ecco la foto


Inviato

da questa foto piccola ho dei dubbi anche che sia in oro. inoltre sembra una riproduzione. col tel. cerca di ritagliare il contorno della foto in modo di ingrandire la moneta.


Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:34, dux-sab dice:

da questa foto piccola ho dei dubbi anche che sia in oro. inoltre sembra una riproduzione. col tel. cerca di ritagliare il contorno della foto in modo di ingrandire la moneta.

Expand  

Ho dovuto applicare il bordo per rendere la foto delle dimensioni accettate dal sito 

image.jpeg

image.jpeg


Inviato

come ti ho detto prima. una riproduzione


Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:46, dux-sab dice:

come ti ho detto prima. una riproduzione

Expand  

Grazie mille e sai indicarmi qualcuno che la può visionare da vicino qui a Napoli? Non che non mi fidi della tua valutazione, ma ne ho tantissime di diverso tipo e magari una valutazione da vicino può essere più precisa


Inviato (modificato)

Allego le foto di una moneta autentica per confronto: rispetto a questo esemplare i contorni della tua moneta sono poco definiti (sarebbero le lineette sul bordo della moneta) e i rilievi più piatti. 

1702008.jpg

Modificato da King John
Awards

Inviato

corso Umberto I vicino alla camera di commercio c è De Falco

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:49, Fedecassss dice:

Grazie mille e sai indicarmi qualcuno che la può visionare da vicino qui a Napoli? Non che non mi fidi della tua valutazione, ma ne ho tantissime di diverso tipo e magari una valutazione da vicino può essere più precisa

Expand  

Prova De Falco al corso Umberto alla sinistra della facoltà di Giurisprudenza.

Awards

Inviato
  Il 16/01/2017 alle 11:51, King John dice:

Prova De Falco al corso Umberto alla sinistra della facoltà di Giurisprudenza.

Expand  

Grazie mille siete stati tutti gentilissimi. Un ultima curiosità : vedo dalla tua foto che è una moneta di 20 lire mentre la mia è da 100, vale lo stesso discorso ? L'aspetto è uguale per tutte solo che cambia l'importo ?


Inviato

potresti farla pesare da un orefice, vedrai che il peso non corrisponde.


Inviato (modificato)
  Il 16/01/2017 alle 11:51, King John dice:

Prova De Falco al corso Umberto alla sinistra della facoltà di Giurisprudenza.

Expand  

 

  Il 16/01/2017 alle 11:54, Fedecassss dice:

Grazie mille siete stati tutti gentilissimi. Un ultima curiosità : vedo dalla tua foto che è una moneta di 20 lire mentre la mia è da 100, vale lo stesso discorso ? L'aspetto è uguale per tutte solo che cambia l'importo ?

Expand  

Ah sì, scusami...Ho allegato le foto di una 20 lire anzichè di una 100 lire ma le considerazioni da fare sono le stesse. La cosa più facile da fare è, come ti hanno già consigliato, verificare il peso e il diametro.

Modificato da King John
Awards

Inviato (modificato)

Rimedio subito:

Emessa da Regno d'Italia Vittorio Emanuele III
Denominata Aratrice
Metallo Oro 900/1000
Diametro 35 mm
Peso g 32,25
Tiratura Zecca Roma 2.013
Testo presente sul dritto del 100 Lire VITTORIO EMANUELE III
Testo presente sul rovescio del 100 Lire REGNO D'ITALIA L. 100 1910

 

100910Pmd.jpg

Modificato da King John
Awards

Inviato

Guardando quel bordo credo che ci siano proprio poche speranze sull'autenticità di questa moneta.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.