Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 17/01/2017 alle 08:41, Rocco68 dice:

Buongiorno, c'è anche la piastra del 1788, della "Civitas Neapolis"......anche quella con I gigli invertiti.

Expand  

Eccola:

558.JPG

Ex asta Varesi "Civitas Neapolis", p. 82, lotto 558: Pannuti-Riccio 52, classificata in SPL.

Noto che la particolarità dei gigli invertiti non viene specificata nel catalogo d'asta.


Inviato

Azz....quindi ne avremmo due: una con le sigle DP...e l'altra con le sigla P; interessante.


Inviato
  Il 17/01/2017 alle 11:51, Rex Neap dice:

Azz....quindi ne avremmo due: una con le sigle DP...e l'altra con le sigla P; interessante.

Expand  

Tre... con quella in vendita su Eb!!

Inviato (modificato)
  Il 17/01/2017 alle 12:54, morellino dice:

Tre... con quella in vendita su Eb!!

Expand  

Quindi, ricapitolando, per la piastra 1788 con gigli invertiti la situazione al momento è questa: 1 esemplare con sigla P attualmente in vendita su internet e ben 2 esemplari con la sigla DP, uno postato da Rocco68 e l'altro proveniente dalla "Civitas Neapolis". Quindi un totale (momentaneo) di 3 pezzi, ma le tipologie in base alle sigle sono 2: una con P e l'altra con DP.

Però ho trovato altri due esemplari, sempre piastre 1788 con i gigli invertiti, sulla rete:

dir.JPGrov.JPG

Questa foto viene da una vecchia inserzione su di un noto sito di vendite online. Notiamo che anche questa ha la sigla P.

di2.JPGrov2.JPG

 

Quest'altra, invece, da un altro annuncio (scaduto) in rete. Sempre sigla P.

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/01/2017 alle 15:57, Caio Ottavio dice:

Quindi, ricapitolando, per la piastra 1788 con gigli invertiti la situazione al momento è questa: 1 esemplare con sigla P attualmente in vendita su internet e ben 2 esemplari con la sigla DP, uno postato da Rocco68 e l'altro proveniente dalla "Civitas Neapolis". Quindi un totale (momentaneo) di 3 pezzi, ma le tipologie in base alle sigle sono 2: una con P e l'altra con DP.

Expand  

Sintesi perfetta...Quindi,momentaneamente,risulterebbe più rara con sigla "P"....

Inviato

... tra P e DP..c'è differenza di conio ? ... poi bisognerebbe aggiornare anche il Gigante.


Inviato
  Il 17/01/2017 alle 15:57, Caio Ottavio dice:

Quindi, ricapitolando, per la piastra 1788 con gigli invertiti la situazione al momento è questa: 1 esemplare con sigla P attualmente in vendita su internet e ben 2 esemplari con la sigla DP, uno postato da Rocco68 e l'altro proveniente dalla "Civitas Neapolis". Quindi un totale (momentaneo) di 3 pezzi, ma le tipologie in base alle sigle sono 2: una con P e l'altra con DP.

Però ho trovato altri due esemplari, sempre piastre 1788 con i gigli invertiti, sulla rete:

dir.JPGrov.JPG

Questa foto viene da una vecchia inserzione su di un noto sito di vendite online. Notiamo che anche questa ha la sigla P.

dir1.JPGrov2.JPG

Quest'altra, invece, da un altro annuncio in rete. Sempre sigla P.

Expand  

@Caio Ottavio La seconda che hai postato sarebbe la stessa in vendita attualmente che ho segnalato in precedenza...

Inviato (modificato)
  Il 17/01/2017 alle 16:10, morellino dice:

@Caio Ottavio La seconda che hai postato sarebbe la stessa in vendita attualmente che ho segnalato in precedenza...

Expand  

Grazie per l'avviso, pensavo fosse un'altra inserzione, ho provveduto subito a cambiare le immagini perché ho scovato anche un altro annuncio ed erano entrambe sulla Baia (comunque non mi sembra fosse un'asta, ma una vendita a prezzo fisso, quindi nessuna concorrenza o favoritismo). Quindi ora siamo a tre con sigla P (sembrano tutte dello stesso conio, compresa quella ancora in vendita) e due con la sigla DP.  

Modificato da Caio Ottavio

Inviato (modificato)
  Il 17/01/2017 alle 11:10, Caio Ottavio dice:

Eccola:

558.JPG

Ex asta Varesi "Civitas Neapolis", p. 82, lotto 558: Pannuti-Riccio 52, classificata in SPL.

Noto che la particolarità dei gigli invertiti non viene specificata nel catalogo d'asta.

Expand  

Forse perche' allora non era stata notata.....questa aveva il bordo con quadratini e cerchietti?

Chiedo scusa...era lapiastra precedente.

Modificato da Rocco68

Inviato

Altro esemplare trovato: In Asta N°32, 

Lotto 1311.

Gigli invertiti, con P.

Anche questa non descritta come variante.


Inviato

buonasera,asta Nomisma 54 lotto 1517 piastra 1788 (rara variante con gigli invertiti nello stemma al R.) sigle DP 


Inviato

Buonasera Rocco68 l'immagine della piastra pos 6 è la stessa che ho segnalato io asta Nomisma 54 lotto 1517 ? 


Inviato
  Il 17/01/2017 alle 18:41, lamanna921 dice:

Buonasera Rocco68 l'immagine della piastra pos 6 è la stessa che ho segnalato io asta Nomisma 54 lotto 1517 ? 

Expand  

Dovrei fare la foto alla moneta del catalogo e postarla.....

Spero che il nostro @Caio Ottavio, possa postare le immagini.


Inviato (modificato)
  Il 17/01/2017 alle 18:56, Rocco68 dice:

Dovrei fare la foto alla moneta del catalogo e postarla.....

Spero che il nostro @Caio Ottavio, possa postare le immagini.

Expand  

Salve a tutti. Confermo che, come ha giustamente notato @lamanna921, la foto della piastra 1788 gigli invertiti postata da Rocco68 al suo intervento #6 (poi ripresa sempre da Rocco68 al post # 21) è la stessa proveniente da asta Nomisma 54, lotto 1517:

image01517[1].jpg

NAPOLI Ferdinando IV (1759-1799) Piastra 1788 – MIR 370/4 AG RRR Rara variante con i gigli invertiti nello stemma al R/. Sigillato BB/BB+

 

Basta osservare le due immagini per rendersi conto che si sta parlando della stessa moneta. Quindi, queste foto già sono state inserite in questa discussione per ben due volte.

Modificato da Caio Ottavio

Inviato
  Il 17/01/2017 alle 18:05, Rocco68 dice:

Altro esemplare trovato: In Asta N°32, 

Lotto 1311.

Questo mi sembra diverso.

Expand  

 


Inviato

Ciao @Rocco68, purtroppo non ho il catalogo di InAsta 32 e non riesco a trovare un'immagine della moneta sul web.

Il mio discorso precedente, anche in risposta a lamanna921, era riferito alla piastra dell'asta Nomisma 54, di cui tu avevi già postato delle foto nei tuoi messaggi n. 6 e 21. La foto, sempre della moneta di Nomisma, che ho poi ripresentato io nel mio intervento n. 40 è di qualità migliore delle precedenti.  


Inviato

Ho fatto le foto della moneta.

IMG-20170117-WA0033.jpg

IMG-20170117-WA0034.jpg


Inviato

Buongiorno ragazzi, trovata altra piastra del 1788: In Asta 43, lotto N° 3648.

IMG-20170118-WA0010.jpg

IMG-20170118-WA0013.jpg


Inviato (modificato)

Salve a tutti.

Io non ho trovato altre immagini della piastra 1788 con gigli invertiti nello stemma e dalle figure che sono state postate in questa discussione finora ho notato che, sia nel caso della sigla P che in quello della sigla DP (forse leggermente più rara?), è stato sempre usato lo stesso conio di rovescio. Almeno a prima vista questa è la conclusione che mi sento di trarre. Quindi anche questa situazione è analoga alla precedente: stesso errore in entrambe le varianti scaturito da un solo conio usato. Che ne dite?

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

...ciao @Caio Ottavio, esattamente la stessa caratteristica della piastra del 1787 DC, stesso conio associato ad altro conio.

 


Inviato

Buongiorno, @Rex Neap.....continuiamo con la piastra del 1793 gigli invertiti?


Inviato
  Il 24/01/2017 alle 11:12, Rocco68 dice:

Buongiorno, @Rex Neap.....continuiamo con la piastra del 1793 gigli invertiti?

Expand  

Si..si.


Inviato

Riporto di seguito la Piastra di Ferdinando IV del 1793 "gigli invertiti".

Ad oggi ...penso sia l'unico esemplare...

Provero' insieme a voi a ricercarne altre.

Saluti,

Rocco.

 

IMG-20170110-WA0021.jpg

IMG-20170110-WA0024.jpg

IMG-20170110-WA0022.jpg

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

Mi sa che della piastra del 1793...."gigli rovesciati"....ad oggi si conosce solo questo pezzo.

Se il nostro @Rex Neap è d'accordo andiamo avanti con la prossima moneta del suo elenco:

Ferdinando IV - Piastra 1794 SICILAR.

Ri-posto l'esemplare della mia collezione.

Mi permetto di dire che questa piastra SICILAR la vedo proposta spesso nelle varie vendite.

IMG-20170211-WA0025.jpg

IMG-20170211-WA0024.jpg

Modificato da Rocco68

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.