Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti vorrei sapere se questa moneta è catalogabile come suberata .( se qualcuno si è preso la briga di catalogare tutti i suberati) o solo come da catalogazione classica, cioe' ..

aug056.jpg

RIC 37b, BMC 326, S 1607, C 98 Denarius Obv: CAESAR AVGVSTVS - Oak wreathed head left.
Rev: DIVVS IVLIVS - Written across in one line between seven rays of comet. 19-18 BC (Colonia Caesaraugusta).

Roberto

aug for.JPG

aug for1 (2).JPG

  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPICURI

In effetti appare suberata. Non so se qualcuno si sia preso la briga di compilare un "catalogo dei suberati", a me non risulta.

Ma perchè la posti fra le provinciali? Anche se coniata (così dicono) a Saragozza, è considerata comunque fra le imperiali. Così come molte monete di Galba coniate sicuramente in Spagna, o come gli aurei di Augusto coniati a Lugdunum.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.