Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
23 minuti fa, Asclepia dice:

Perchè presunte prove? Ti riferisci agli altri due esemplari senza rombo? 

 

Intendevo due conii diversi per il rovescio senza C 3

Modificato da Rocco68

  • 1 anno dopo...
Inviato

Riprendo questa mia discussione sui 3 Cavalli di Ferdinando IV perché dopo tanto tempo ho finalmente completato la serie con tutte le varianti di conio conosciute e con la  tipologia di Busto del 1790 non ancora riportata nei cataloghi.

 

Ecco a voi la famigliola al completo.

 

20211014_152718.jpg

20211014_152735.jpg

  • Mi piace 8

Inviato
18 minuti fa, Rocco68 dice:

Riprendo questa mia discussione sui 3 Cavalli di Ferdinando IV perché dopo tanto tempo ho finalmente completato la serie con tutte le varianti di conio conosciute e con la  tipologia di Busto del 1790 non ancora riportata nei cataloghi.

 

Ecco a voi la famigliola al completo.

 

20211014_152718.jpg

20211014_152735.jpg

Complimenti per tutto allora! ?

  • Grazie 1

Inviato

Buon pomeriggio a tutti,  bel colpo d'occhio, complimenti Rocco,  @Rocco68, io mi accontenterei di mettere in raccolta il 1788 e il 1804 per chiudere la mia serie. Ovviamente diventerebbe molto più impegnativo per me  trovare tutte le varianti. 

Saluti 

Alberto

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, Rocco68 dice:

la  tipologia di Busto del 1790 non ancora riportata nei cataloghi.

Ciao Rocco, puoi postare l'immagine?


Inviato
3 ore fa, Rocco68 dice:

Riprendo questa mia discussione sui 3 Cavalli di Ferdinando IV perché dopo tanto tempo ho finalmente completato la serie con tutte le varianti di conio conosciute e con la  tipologia di Busto del 1790 non ancora riportata nei cataloghi.

 

Ecco a voi la famigliola al completo.

 

20211014_152718.jpg

20211014_152735.jpg

Bella soddisfazione che ripaga lo studio e la ricerca, grande Rocco! 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
2 ore fa, demonetis dice:

Ciao Rocco, puoi postare l'immagine?

Ciao Alessandro, l'ho già condiviso in discussione al post #38

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato
4 ore fa, Litra68 dice:

diventerebbe molto più impegnativo per me  trovare tutte le varianti. 

Ciao Alberto, è stata una bella avventura e un bel divertimento ricercare tutti i pezzi di 3 Cavalli che ho condiviso.

Lo sarà anche per te !?


Inviato

Buonasera a tutti,  è proprio grazie a Rocco,  @Rocco68, che ho iniziato a collezionare e ad amare questi  piccolissimi gioielli. 

Sono come le ciliegie uno tira l'altro,  secondo il mio progetto mancherebbe 1788 e 1804

Saluti 

Alberto

Screenshot_20211021-211457_Gallery.jpg

Screenshot_20211021-211507_Gallery.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
1 minuto fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti,  è proprio grazie a Rocco,  @Rocco68, che ho iniziato a collezionare e ad amare questi  piccolissimi gioielli. 

Sono come le ciliegie uno tira l'altro,  secondo il mio progetto mancherebbe 1788 e 1804

Saluti 

Alberto

Screenshot_20211021-211457_Gallery.jpg

Screenshot_20211021-211507_Gallery.jpg

Buonasera Alberto

Hanno un aspetto bellissimo,è una monetina che mi piace molto,affascinante anche la posizione del 3 col punto,non identica tra loro,esteticamente splendida ....mi piace assai.

Qui si apprezza anche la conservazione.

Un caro saluto


Inviato

@caravelle82 Riccardo,  sono un piacere da tenere in mano con delicatezza,  osservarli mi riempie di gioia,  così uguali e allo stesso tempo diversi,  ognuno con la sua tonalità di metallo,  posso passarci delle ore e ogni volta vedo un particolare che mi era sfuggito,  sembra strano , alla fine al rovescio non ha tanti elementi .

Vorrei provare a fare una ricerca,  perché sono curioso,  prima mi capitava di  vederne di più in giro, non  è che c'è un altro me che li sta spazzolando tutti?

Di 88 e 1804 voi ne vedete in giro?

Saluti 

Alberto


Inviato
49 minuti fa, Litra68 dice:

@caravelle82 Riccardo,  sono un piacere da tenere in mano con delicatezza,  osservarli mi riempie di gioia,  così uguali e allo stesso tempo diversi,  ognuno con la sua tonalità di metallo,  posso passarci delle ore e ogni volta vedo un particolare che mi era sfuggito,  sembra strano , alla fine al rovescio non ha tanti elementi .

Vorrei provare a fare una ricerca,  perché sono curioso,  prima mi capitava di  vederne di più in giro, non  è che c'è un altro me che li sta spazzolando tutti?

Di 88 e 1804 voi ne vedete in giro?

Saluti 

Alberto

Hai ragione,qualcuno sta spazzolando??


Inviato
1 minuto fa, caravelle82 dice:

Hai ragione,qualcuno sta spazzolando??

Di sicuro @Asclepia

  • Haha 1

Inviato

Ciao amici :D, no non sto spazzolando tutti i 3 cavalli, ma se mi provocate potrei cominciare :P ... non ne ho molti..il 1804 ce l'ho e pure qualche altro pezzetto, mentre il 1788 no...eccoli:

3 cavalli 1804

3 cavalli 1790  SICI

Un 3 cavalli 1789 particolare, diverso da altri 89 (al rovescio si vede la parte interna del contorno dritta sotto la data e la croce pare più robusta)

e un 1792 carino...

Potrei avere altro ma al momento non trovo altre foto..

Buon pomeriggio

SAM_5122.thumb.jpg.43662297092282544b71e5703d2f221c.jpgSAM_5121.thumb.jpg.803c0a7967b64b9216f216648dc082eb.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
19 ore fa, Asclepia dice:

Un 3 cavalli 1789 particolare, diverso da altri 89 (al rovescio si vede la parte interna del contorno dritta sotto la data e la croce pare più robusta)

Questa variante ancora mi manca 


Inviato
3 ore fa, Rocco68 dice:

Questa variante ancora mi manca 

Buongiorno a tutti, bel problema quando si colleziona anche per varianti,  quando pensi di aver finito ...inizia la ricerca.☺

Saluti 

Alberto


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno gente e buona epifania...tiro su questa discussione condividendo un recente acquisto, 3 cavalli 1790 SICIL, è il mio quinto mezzo tornese...che vi pare? Qui mancano i punti dopo C e dopo 3. Saluti!

Immagine 1 - REGNO NAPOLI 1/2 mezzo tornese 1790 Ferdinando IV Borbone

  • Mi piace 4

Inviato

Buongiorno a tutta la sezione.

Complimenti Cristiano bel pezzo e ottima conservazione.

Il 6/1/2022 alle 11:46, Asclepia dice:

Qui mancano i punti dopo C e dopo 3.

È il conio con il valore dentro i bracci della Croce e senza punti, 

Controllando il mio esemplare ho notato che provengono dalla stessa liberata ed hanno in comune anche gli esuberi di metallo sia al dritto che al rovescio.

Questa variante è riportata solo nel Corpus al numero 193, diametro 18 mm e con un peso di 1,62 grammi .  (Collezione Reale).

Il Bovi ne riporta 4 di esemplari del 1790 con dati riguardanti il solo peso e non viene fatta distinzione fra conii del dritto con SICI o SICIL.

IL MIR riporta al numero 409/3 un  solo 1790  con riferimento al Pannuti & Riccio 147  Comune. In nota riporta: Per la data 1790, conosciuta variante con SICIL.

IL Magliocca ( Manuale delle monete di Napoli 1674-1860) al numero 347 il SICI e al numero 348 il SICIL , non riporta le mancanze di punteggiatura.

Il mio esemplare pesa grammi 1,50

 

Un caro saluto a tutti,

Rocco.

IMG-20220109-WA0020.jpg

IMG-20220109-WA0021.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Nel mio piccolo studio sui 3 Cavalli , ad oggi ho potuto elencare per il solo  1790 ben 6 monete differenti:

1790   SICI

1790   SICIL senza punti dopo C3 e punto dopo il numerale IV.

1790   SICIL  punti dopo C. 3.  ma senza punto dopo il numerale IV

1790   come sopra , ma variante al dritto .

1790   Busto diverso e C. 3. fuori i bracci della Croce e senza punto dopo il numerale IV

1790   Busto diverso e C. 3. dentro i bracci della Croce e senza punto dopo il numerale IV

Alcuni esemplari del 3 Cavalli 1790 per debolezze di quel conio di rovescio sembrano non riportare il punto dopo  C , ma osservando attentamente si nota, quindi secondo la mia esperienza la variante C 3. (senza punto) non esiste.

Variante riportata nel Corpus al numero 194 (Collezione Reale).

 

 

Modificato da Rocco68
Correzione
  • Mi piace 2

Inviato
9 minuti fa, Rocco68 dice:

Nel mio piccolo studio sui 3 Cavalli , ad oggi ho potuto elencare per il solo  1790 ben 6 monete differenti:

1790   SICI

1790   SICIL senza punti dopo C3 e punto dopo il numerale IV.

1790   SICIL  punti dopo C. 3.  ma senza punto dopo il numerale IV

1790   come sopra , ma variante al dritto .

1790   Busto diverso e C. 3. fuori i bracci della Croce e senza punto dopo il numerale IV

1790   Busto diverso e C. 3. dentro i bracci della Croce e senza punto dopo il numerale IV

Alcuni esemplari del 3 Cavalli 1790 per debolezze di quel conio di rovescio sembrano non riportare il punto dopo  C , ma osservando attentamente si nota, quindi secondo la mia esperienza la variante C 3. (senza punto) non esiste.

Variante riportata nel Corpus al numero 194 (Collezione Reale).

 

 

Illuminante amico:) . Cercherò queste varianti...quella con il busto diverso la cerco da un pò.  Poi mi pare di capire che per il tipo SICI, varianti al momento non ce ne siano...giusto? 

  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, Asclepia dice:

.quella con il busto diverso la cerco da un pò. 

Ti auguro di trovarlo !  Ad oggi di quel Busto ne ho censiti solo tre : Due sono nella mia Collezione e un altro esemplare lo condivise tempo fa @ggioggio.

 

10 minuti fa, Asclepia dice:

per il tipo SICI, varianti al momento non ce ne siano.

Del tipo SICI , ad oggi su 9 esemplari censiti non ho riscontrato varianti nel conio.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
37 minuti fa, Rocco68 dice:

Questa variante è riportata solo nel Corpus al numero 193, diametro 18 mm e con un peso di 1,62 grammi .  (Collezione Reale).

Correggo questa mia affermazione.

Nel Corpus al numero 193 viene descritto il 3 Cavalli 1790 SICI e non il SICIL  senza punti dopo C 3

Questo esemplare meriterebbe conferma

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ricondivido il 3 Cavalli 1790 SICIL con busto diverso di Ferdinando IV e C. 3. fuori i bracci della Croce. 

Sembra più giovanile .

@Asclepia

20220109_123117.jpg

20220109_123209.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 4

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno...è un doppione  e me ne accorgo solo ora, ma viene da un lotto e lo aggiungiamo alla scuderia. Migliore il rovescio del dritto (scusate le foto sfuocate) , monetina caruccia...graditi i pareri amici :) e buona mattinata.

2b35484f-1665-41e5-977c-e764cc7a2bfa.jpg

0b82373d-432c-414f-aed3-628c408f3266.jpg

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.