Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 14:39, apollonia dice:

Mi sembra ci sia stato un intervento di restauro nella scritta tra h 12 e h 3, dove le lettere I I C O S M V S hanno un corpo diverso da quelle presenti nella legenda che segue. La perlinatura più esterna è proprio al limite del bordo tra h 2 e h 3 e presenta una ribattitura tra h 3 e h 5. Questo non influirà sulla finezza stilistica del ritratto all’interno della perlinatura di diametro inferiore, però!...

 

 

Giovenale firma con inglese ok.jpg

Expand  

Non sono d'accordo. Purtroppo. Monete di renessana italiana opere d'arte, ma la scarsa qualità della tecnologia.

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02а2аая.jpg


Inviato
  Il 11/01/2017 alle 17:11, monetiere dice:

I sogni sono sogni!

Rimanendo in tema delle papali,vi mostro questa quadrupla di papa Urbano VIII che, secondo me, è uno dei papi più affascinanti del XVII secolo.

Mi basterebbe trovarla anche solo in una conservazione pietosa e persino con traccie di montatura! ?:wub::D


 

sch394.jpgsch395.jpg
QUADRUPLA
I TYPE
14 GRAMS GOLD 30mm
 per me è praticamente un'utopia!
Expand  

Che realizzi ha fatto ? 


Inviato

Mi sono ricordato un altro sogno.

_1 000 лд10.jpg

1 Firenze,_ferdinando_II_de'_medici,_1620-1670,_zecca_di_firenze,_06.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 12/01/2017 alle 19:38, Brios dice:

nikita_, ti posso fare una domanda?

Cosa potrebbe essere più desiderabile e interessante di questa moneta?

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.123.jpg

Expand  

? questa !

IMG-20161023-WA0005.jpg

IMG-20161023-WA0001.jpg

Daniele

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 16:58, numa numa dice:

Che realizzi ha fatto ? 

Expand  

quella che era nella copertina del catalogo Christie's 2011, a Milano fece 86.000 Euro e fu' aggiudicata al telefono,  si diceva che fosse un Americano...... 


Inviato
  Il 13/01/2017 alle 18:09, DARECTASAPERE dice:

quella che era nella copertina del catalogo Christie's 2011, a Milano fece 86.000 Euro e fu' aggiudicata al telefono,  si diceva che fosse un Americano...... 

Expand  

ma era la stessa ?


Inviato
  Il 13/01/2017 alle 18:09, DARECTASAPERE dice:

quella che era nella copertina del catalogo Christie's 2011, a Milano fece 86.000 Euro e fu' aggiudicata al telefono,  si diceva che fosse un Americano...... 

Expand  

Qual è la differenza?  Oro o argento, non ha importanza.   Questa è la mia moneta. Sono felice con l'argento. Umilmente felice con quello che ho.

!000монетка01бгзиии 00111 а1а.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 18:18, Brios dice:

Qual è la differenza?  Oro o argento, non ha importanza.   Questa è la mia moneta. Sono felice con l'argento. Umilmente felice con quello che ho.:hi:

!000монетка01бгзиии 00111 а1а.jpg

Expand  

 


Inviato

Ragazzi state buoni i sogni son sogni. Non si possono fare confronti. Poi la discussione vuole conoscere i vostri "sogni irrealizzabili"; se li avete in raccolta tali non possono essere. In ogni caso complimenti per queste magnifiche monete.
Buona serata.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Io ho fatto riferimento alla moneta della foto e non al confronto con un’altra.

Se non c’è stato nessun intervento postumo, vuol dire che questa moneta è stata coniata con le stesse lettere di corpo e stile diverso. Per rendere l’idea, ho ‘prelevato’ alcune lettere della legenda tra h 3 e h 9 accostandole a quelle della legenda tra h 12 e h 3.

 

5877db1fc3c31_!000000.1_01_2102_123.jpg.27754449fd90c0abc7eeb0f75b05133d.jpg    Collage.jpg

Ripeto: questo non influisce sulla finezza stilistica del ritratto all’interno della perlinatura di diametro inferiore, ma non si può negare l’evidenza, neanche in sogno.

Giovenale firma con inglese ok.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 18:31, Cinna74 dice:

Ragazzi state buoni i sogni son sogni. Non si possono fare confronti. 

Expand  

Can. Uomini vegda competono. Anche nei sogni.:aggressive:


Inviato
  Il 13/01/2017 alle 17:41, Brios dice:

Mi sono ricordato un altro sogno.

_1 000 лд10.jpg

1 Firenze,_ferdinando_II_de'_medici,_1620-1670,_zecca_di_firenze,_06.jpg

Expand  

Dove hai trovato queste foto? Io solo a Volterra ho trovato un esemplare di questa moneta molto più sconservata, in museo.


Inviato
  Il 13/01/2017 alle 19:38, fofo dice:

Dove hai trovato queste foto? Io solo a Volterra ho trovato un esemplare di questa moneta molto più sconservata, in museo.

Expand  

Medici e di Fofo inseparabili.:drinks:
Buonasera.

Dio non mi ha dato tali monete.  Si può solo pregare in una fotografia.  foto da Internet.

  • Mi piace 2

Inviato

Se ci fai caso lo sfondo dove sono appoggiate le monete fiorentine è dello stesso materiale, che siano state fotografate in museo? Da privati risultano?


Inviato
  Il 13/01/2017 alle 19:49, fofo dice:

Se ci fai caso lo sfondo dove sono appoggiate le monete fiorentine è dello stesso materiale, che siano state fotografate in museo? Da privati risultano?

Expand  

Non lo so.

Sono 10 anni che raccolgo le foto di monete interessanti.  Internet non è chiamata dei rispettivi proprietari.  Ma a volte visto musei.

 

Il vostro tema.

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а3.5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.6.jpg

!000монетка01бг.1.1цёгл.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 18:09, DARECTASAPERE dice:

quella che era nella copertina del catalogo Christie's 2011, a Milano fece 86.000 Euro e fu' aggiudicata al telefono,  si diceva che fosse un Americano...... 

Expand  

uau


Inviato

Caro signor Fofò. Domanda. Non ho buone immagini di queste monete. Forse avete?

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.6.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

visto che è "concesso", arriva l'ora del secondo sogno! più che un sogno, visto che io ne conosco solo 3 o 4 e mi pare siano tutte in musei pubblici...

 

Suevi (Galizia).  Il RIC X 3786 riporta una rara siliqua coniata dagli Suevi in nome di Onorio. La moneta riporta al dritto il volto di Onorio e la legenda DN HONORI VS PF AVG, mentre al rovescio si legge IVSSV RICHIARI REGES, peso 1,8 g. La moneta fu coniata in una imprecisata zecca iberica durante il regno di Rechiaro, come segnalato dalla legenda al rovescio. Il periodo di coniazione non può che corrispondere alla durata del suo regno, dal 448 al 455.

NB ... il "buon" Onorio era già morto nel 423 ....

 

rech 1.png

  • Mi piace 3

Inviato

E allora sognamo.......

Giovanni II Bentivoglio,

ritratto cortesia di Mr. Ribolini

607D.jpg

607R.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

uau 

 

mr . Ribolini sarebbe Giuseppe Raibini detto il Francia nato a Zola Predosa nel 1449 e operante a Bologna nella seconda metà del Quattrocento ? 

Decisamente meglio l'argento dell'oro 

forse due incisori diversi ...


Inviato
  Il 14/01/2017 alle 10:11, numa numa dice:

uau 

 

mr . Ribolini sarebbe Giuseppe Raibini detto il Francia nato a Zola Predosa nel 1449 e operante a Bologna nella seconda metà del Quattrocento ? 

Decisamente meglio l'argento dell'oro 

forse due incisori diversi ...

Expand  

Si si e' lui, il nome pero' mi risulta Raibolini (da wikipedia), magari si puo' scrivere in piu' modi.

Awards

Inviato
  Il 13/01/2017 alle 20:37, Brios dice:

Caro signor Fofò. Domanda. Non ho buone immagini di queste monete. Forse avete?

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.4.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.5.jpg

!000монетка 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 03.6.jpg

Expand  

No @Brios perchè aspetto mi capiti di bella conservazione a tiro...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.