Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

strana, in parte sembra ribattuta, in parte imitativa...

Costantino II

PROVIDEN-TIAE AVGG con PR in legatura - zecca dot T dot

non so, non sono esperto di IV secolo ma è davvero interessante


Inviato

Veramente interessante!! Mai visto nulla del genere.... al diritto si vede perfettamente la doppia battitura e sembrerebbe ufficiale, al rovescio un misturotto che mi pare assai strano essere ottenuto da doppia battitura... si veda la E con i tre bracci perfettamente distinti e particolareggiati ma di lunghezze diverse, lo stesso campgate è pasticciato ma apparentemente ben delineato, poi i punti qua e là, le lettere paiono quasi quelle "capitali" che di vedono sulle monete medioevali in cui si riconoscono i diversi punzoni....... stranissima....


Inviato

ciao

grazie @Sator io propendo per un problema di battitura, poichè dove è leggibile, lo stile è quello delle emissioni ufficiali. Tondello troppo molle forse? 

L'ho trovata quando davo la caccia alle emissioni di Ticinum

 


Inviato
Adesso, Claudius dice:

dove è leggibile, lo stile è quello delle emissioni ufficiali

Sì esattamente, il diritto sembra proprio ufficiale, sentiamo cosa ne pensa @grigioviola .... su come si sia potuto formare quel pasticcio al rovescio, davvero non me ne capacito....


Inviato

Sarebbe determinante conoscere diametro e peso della moneta perché sembra essere ribattuta su un tondello piu' grande , forse un vecchio Asse di basso peso ; notare infatti la distanza che intercorre tra la perlinatura e il bordo della moneta , nonché il tutto piuttosto pasticciato .


Inviato

A primo occhio sembra che le lettere del fronte abbiamo un diverso stile del retro,come se il davanti fosse ufficiale e retro barbarico.

  • Mi piace 1

Inviato

È un periodo che non seguo per cui sostenere che sia imitativa (ma di ottima fattura) o ufficiale per me è difficile. Propenderei per l'ufficialità. 

di sicuro è ribattuta. 

Il tondello è piuttosto ampio in apparenza e il pasticcio dietro potrebbe spiegarsi come una somma di doppia battitura e riuso di precedente tondello. 

Sicuramente interessante e da studiare con attenzione 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.