Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Cari amici savoiardi, un paio di mesi fa a Nizza ho comperato per sfizio un lotticino (15-20 monete) dei Savoia fra 1500 e fine '700, tutti piccoli bronzi, anzi per la maggior parte "due denari". C'era però anche dell'altro, fra cui questi 3 "mascheroni" (ho dimenticato il nome giusto del numerario), piccoli e orrendamente tosati. Ma perchè tosavano queste  monete? O erano coniate su tondelli tagliati a cesoia, e molto irregolari?  Ve li mostro anche per capire se sono 3 monete dello stesso tipo, o se c'è l'ipotesi che siano diverse.  Avevo pensato a Filiberto 2°, ma ne so davvero troppo poco.

Ecco il primo, pesa 0,8 g. e misura 9-10 mm, è romboidale-rettangolare, non leggo nulla.

PIC_4318.png

PIC_4319.png


Supporter
Inviato

Il secondo ha lo stesso peso (0,8 g), è quadrato e misura 11 mm di lato. Dal lato croce leggo: T. SOL(O) DE... La T può indicare la zecca di Torino?PIC_4320.png

PIC_4320.png

PIC_4321.png


Supporter
Inviato

Il terzo pesa sempre 0,8 g., è più centrato ma anche più usurato. Rettangolo di 13 mm per 12 . Non leggo nulla.

PIC_4322.png

PIC_4323.png


Inviato

Carlo Emanuele I

Mezzo grosso di Piemonte

Cudazzo 674

Purtroppo non riesco a vedere data e zecca in tutti e tre esemplari.

Blaise

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Confermo l amico Biagio

Non una data visibile pero'...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.