Vai al contenuto
IGNORED

375/1 - aureo L. Cornelius L.f.P.n. Sulla Felix


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti.

Stavo leggendo un libro sulle monete d'oro della Repubblica Romana e leggendo il capitolo di Silla, ho visto la foto dell'aureo RRC 375/1 in bianco e nero (considerato unico). Cercando nel catalogo della Biblioteca Nazionale Francese ho trovato le foto a colori.

Ho letto poi sul catalogo laMoneta http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G212/10 che ne esiste un altro esemplare nel Museo Nazionale Romano.

Mi incuriosiva mettere a confronto i due esemplari, non è che qualcuno ha per caso la foto dell'altro esemplare?

Buonasera a tutti e grazie mille in anticipo.

Monnaie_Aureus__btv1b10453431j.jpeg

Monnaie_Aureus__btv1b10453431j-1.jpeg


Inviato

L'oro di Roma, dalle origini al 27 a.C. di Giuseppe Amisano. 

Con la scusa di rinnovare l'abbonamento a Monete Antiche, mi sono tolto uno sfizio. 


Inviato

Non so ancora se esiste un altro esemplare dell'aureo di Silla, oltre a quello di Parigi.

Il Bahrfeldt, nel 1923, ha censito tutti gli aurei repubblicani di sua conoscenza e ha riferito solo l'esemplare di Parigi. Conosceva la collezione del Museo Nazionale Romano e avrebbbe registrato un altro esemplare se fosse presente, almeno al suo tempo (e per lo più dalla collezione ex Gnecchi). Non so dove Amisano può avere preso questa notizia di un secondo pezzo...

 


Inviato

Grazie mille, @acraf


Inviato
  Il 05/12/2016 alle 12:52, acraf dice:

Non so ancora se esiste un altro esemplare dell'aureo di Silla, oltre a quello di Parigi.

Il Bahrfeldt, nel 1923, ha censito tutti gli aurei repubblicani di sua conoscenza e ha riferito solo l'esemplare di Parigi. Conosceva la collezione del Museo Nazionale Romano e avrebbbe registrato un altro esemplare se fosse presente, almeno al suo tempo (e per lo più dalla collezione ex Gnecchi). Non so dove Amisano può avere preso questa notizia di un secondo pezzo...

 

Expand  

Forse ho capito male io, ma il secondo pezzo viene riportato sul catalogo di lamoneta e non nell'opera di Amisano. Giusto @Ser. Broccolo?


Inviato

Riporto quanto letto a piè pagina della scheda del catalogo il cui link è riportato nel post 1: <<Oltre all'aureo conservato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi (considerato unico), nell'articolo "Il documento moneta nelle coniazioni auree" di Botrè - Bussi pubblicato sul RIN del 2000, ne viene menzionato un altro conservato nel Museo Nazionale Romano.>>


Inviato

Allora qualcuno dovrebbe scrivere chiedendo alla dr.ssa Bufalini, curatrice del MNR, per avere conferma. Se si paga qualcosa, si potrebbe avere anche l'immagine... Eppure Bahrfeldt aveva visto la famosa e ancora misteriosa collezione Gnecchi, che sta nel MNR.


Inviato
  Il 06/12/2016 alle 23:36, acraf dice:

Allora qualcuno dovrebbe scrivere chiedendo alla dr.ssa Bufalini, curatrice del MNR, per avere conferma. Se si paga qualcosa, si potrebbe avere anche l'immagine... Eppure Bahrfeldt aveva visto la famosa e ancora misteriosa collezione Gnecchi, che sta nel MNR.

Expand  

Potrei anche scrivere io, ma essendo un egregio signor Nessuno non vorrei mi "spernacchiasse"


Inviato
  Il 08/12/2016 alle 08:33, Afranio_Burro dice:

Potrei anche scrivere io, ma essendo un egregio signor Nessuno non vorrei mi "spernacchiasse"

Expand  

Ho pensato la stessa cosa.


Inviato (modificato)

Allora proverò io, almeno per avere la conferma che esiste effettivamente un secondo esemplare noto (anche se ci vorranno diversi giorni per avere la risposta). Poi vedrò di avere la relativa immagine....

Modificato da acraf
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 08/12/2016 alle 23:57, acraf dice:

Allora proverò io, almeno per avere la conferma che esiste effettivamente un secondo esemplare noto (anche se ci vorranno diversi giorni per avere la risposta). Poi vedrò di avere la relativa immagine....

Expand  

Grazie mille @acraf per la disponibilità. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.